Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Carenze di sangue in molte regioni, mancano 650 unità

Difficoltà per pazienti talassemici e per gli interventi programmati

18/08/2021

In questi giorni si stanno registrando carenze di sangue per le terapie trasfusionali in molte regioni, con le flessioni più marcate in Campania, Lazio e Sicilia, ma con diverse altre che iniziano a registrare segnali preoccupanti. Ai vari appelli delle Associazioni e Federazioni di Donatori dei giorni scorsi fa seguito oggi anche un comunicato del Centro Nazionale Sangue, che commenta i dati riportati nella bacheca SISTRA, il Sistema Informativo dei Servizi Trasfusionali, strumento di monitoraggio della situazione nazionale.

“A determinare questa situazione – commenta Vincenzo De Angelis, Direttore del Centro Nazionale Sangue – è probabilmente l’attuale periodo di vacanza, oltre in alcuni casi alle difficoltà a reperire il personale per poter tenere aperti i centri di raccolta. Sono arrivate all’attenzione del CNS diverse segnalazioni di pazienti talassemici in merito a rinvii delle terapie trasfusionali ed alcune Strutture Regionali di Coordinamento per le attività trasfusionali ci hanno informato della necessità di rinviare interventi di chirurgia elettiva per riservare le scorte di emocomponenti alla gestione delle anemie croniche e delle emergenze. L’invito a tutti pertanto è di programmare al più presto una donazione per far fronte alle carenze”.

Dalla bacheca risulta una carenza di circa 650 unità su tutto il territorio nazionale, a fronte della disponibilità di appena 90 per la compensazione interregionale, un segno che le difficoltà riguardano anche quelle regioni che normalmente riescono a mettere a disposizione le proprie scorte in eccedenza per compensare le carenze di altre regioni. 

Da tenere presente come la carenza non sia dovuta, in linea generale, ad una diminuzione delle donazioni bensì ad un aumento dei consumi che dipendono appunto dagli interventi chirurgici e dalle terapie a cui si deve far fronte.

fonte : CNS, Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Giornata Nazionale Fratres #GNF2021

    11/07/2021

    Lunedì 5 Luglio 2021 la Fratres ha compiuto 71 anni di esperienza associativa al servizio di chi ha bisogno di terapie trasfusionali ed oggi ricorre, come da istituzione avvenuta 5 anni fa, la Giornata Nazionale Fratres 2021 (#GNF2021) LA STORIA DI 71 ANNI Il lontano 5 Luglio 1950, un donatore del Gruppo Fratres di Empoli (FI) dette il via, con il suo generoso gesto, alle donazioni ...

    ...segue

  • Vaccinazioni anti Covid19: aggiornamenti dal Ministero della Salute per i donatori periodici di sangue

    COMUNICATO STAMPA Roma, 10 maggio 2021 - Il Ministero della Salute ha raccomandato oggi, con una propria nota, alle Regioni e Province autonome che, una volta completata la fase di vaccinazione anti Covid19 delle categorie identificate a rischio dal Piano Vaccinale Nazionale, siano attivate le modalità per procedere anche a quella dei donatori di sangue periodici, secondo i rispettivi ...

    ...segue

  • Giornata Nazionale per la Donazione degli Organi 2021

    11/04/2021

    Attualmente le persone che attendono un organo sono più di 8.000. Uno al giorno muore in lista d'attesa, per carenza di organi . La disponibilità degli organi per trapianto, infatti, è ancora gravemente insufficiente a far fronte alla richiesta dei pazienti in lista d’attesa. Con la pandemia, la situazione si è aggravata. Alla fine del 2020 sono solo 6 ...

    ...segue

  • AUGURI DI BUONA PASQUA ❤️

    Con questa immagine la Consociazione Nazionale FRATRES, con tutto il , #BuonaPasqua a tutti i volontari, donatori, collaboratori, benemeriti e dirigenti associativi impegnati, nel nostro Paese, per concorrere al buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale #SSN attraverso l'opera di promozione della cultura del dono e l'attività di raccolta per tutelare il Diritto ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DEL SEGRETARIO NAZIONALE GIANCARLO BOZZI

    25/03/2021

    Con molta tristezza nel cuore stamani abbiamo comunicato agli Organi ed alle Commissioni Nazionali nonchè alle Articolazioni Territoriali della Consociazione che è venuto improvvisamente a mancare il nostro confratello e Segretario Nazionale Giancarlo Bozzi, a causa di una malattia che stava affrontando da alcuni mesi ma che ha avuto una inaspettata accelerazione nelle ultime ore, ...

    ...segue