Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

VOLONTARIATO- LE DONNE SONO MENO DEGLI UOMINI MA DEDICANO PIU' ORE

09/03/2016

In Italia le donne rappresentano approssimativamente il 52% della popolazione con più di 14 anni, ma soltanto il 42% della forza lavoro occupata.

Nelle organizzazioni di volontariato la quota femminile è pari al 45% del totale degli aderenti. Il volontariato, pertanto, è un ambito meno sperequato  rispetto al mercato del lavoro – o, per fare un altro esempio, alla politica – ma comunque ancora distante da una situazione di tendenziale parità.

Come sempre accade, a seconda del punto di vista si può considerare il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Al di là degli aspetti puramente quantitativi, la qualità della partecipazione conta e può spostare l'ago della bilancia in un senso o nell'altro. Nel mercato del lavoro le donne occupano spesso ruoli subalterni, con remunerazioni più basse e minori possibilità di carriera rispetto agli uomini. Ad esempio, nelle posizioni di più alto profilo quali dirigenti, titolari di azienda, liberi professionisti il rapporto fra i sessi è di circa 3 :1 a favore degli uomini (tabella 1). Ciò è in netto contrasto con il fatto che le donne, in special modo quelle più giovani, dispongono in media di un maggior livello di “capitale umano”, misurato in termini di anni di istruzione e di competenze formali possedute

Perchè le donne lo fanno meno degli uomini?
In Italia, il tasso di partecipazione femminile alle associazioni di volontariato è pari al 2,9% (circa 3 donne su 100 fanno volontariato), contro il 3,9% de gli uomini.
Questo divario, calcolato su un campione nazionaledi circa 40.000 individui, è statisticamente significativo, e tale rimane anche dopo aver controllato per le differenze fra i due sessi in termini di titolo di studio e di condizione occupazionale (tab ella 2).

E' importante tener conto delle differenze di istruzione e di condizione occupazionale perché tali aspetti sono da un lato correlati alla propensione a fare volontariato (ad esempio, il tasso di partecipazione aumenta con il titolo di istruzione e diminuisce passando dalla condizione di occupato a quella di disoccupato), dall'altro risultano distribuiti in modo non omogeneo fra uomini e donne (come si è detto, le donne sono più istruite ma meno occupate).

In allegato il report completo

fonte : FONDAZIONE VOLONTARIATO & PARTECIPAZIONE

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Giornata Nazionale Fratres #GNF2021

    11/07/2021

    Lunedì 5 Luglio 2021 la Fratres ha compiuto 71 anni di esperienza associativa al servizio di chi ha bisogno di terapie trasfusionali ed oggi ricorre, come da istituzione avvenuta 5 anni fa, la Giornata Nazionale Fratres 2021 (#GNF2021) LA STORIA DI 71 ANNI Il lontano 5 Luglio 1950, un donatore del Gruppo Fratres di Empoli (FI) dette il via, con il suo generoso gesto, alle donazioni ...

    ...segue

  • Vaccinazioni anti Covid19: aggiornamenti dal Ministero della Salute per i donatori periodici di sangue

    COMUNICATO STAMPA Roma, 10 maggio 2021 - Il Ministero della Salute ha raccomandato oggi, con una propria nota, alle Regioni e Province autonome che, una volta completata la fase di vaccinazione anti Covid19 delle categorie identificate a rischio dal Piano Vaccinale Nazionale, siano attivate le modalità per procedere anche a quella dei donatori di sangue periodici, secondo i rispettivi ...

    ...segue

  • Giornata Nazionale per la Donazione degli Organi 2021

    11/04/2021

    Attualmente le persone che attendono un organo sono più di 8.000. Uno al giorno muore in lista d'attesa, per carenza di organi . La disponibilità degli organi per trapianto, infatti, è ancora gravemente insufficiente a far fronte alla richiesta dei pazienti in lista d’attesa. Con la pandemia, la situazione si è aggravata. Alla fine del 2020 sono solo 6 ...

    ...segue

  • AUGURI DI BUONA PASQUA ❤️

    Con questa immagine la Consociazione Nazionale FRATRES, con tutto il , #BuonaPasqua a tutti i volontari, donatori, collaboratori, benemeriti e dirigenti associativi impegnati, nel nostro Paese, per concorrere al buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale #SSN attraverso l'opera di promozione della cultura del dono e l'attività di raccolta per tutelare il Diritto ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DEL SEGRETARIO NAZIONALE GIANCARLO BOZZI

    25/03/2021

    Con molta tristezza nel cuore stamani abbiamo comunicato agli Organi ed alle Commissioni Nazionali nonchè alle Articolazioni Territoriali della Consociazione che è venuto improvvisamente a mancare il nostro confratello e Segretario Nazionale Giancarlo Bozzi, a causa di una malattia che stava affrontando da alcuni mesi ma che ha avuto una inaspettata accelerazione nelle ultime ore, ...

    ...segue