Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

SANGUE, TESSUTI E CELLULE RIPRODUTTIVE. L'EUROPA SI ATTIVA PER REGOLE COMUNI PER ISPEZIONI, AUTORIZZAZIONI E VIGILANZA

17/10/2015

Si è conclusa il 13 ottobre scorso a Lussemburgo la prima riunione dell’Azione Congiunta “Vistart- Vigilance and Inspection for the Safety of Transfusion, Assisted Reproduction and Transplantation”, coordinata dal Centro Nazionale Trapianti e dal Centro Nazionale Sangue. L’Azione, che vede coinvolte 17 Organizzazioni nazionali afferenti a 14 Stati membri dell’Unione Europea e 21 Organizzazioni nazionali come collaboratori, è co-finanziata dal programma dedicato alla salute dell’Unione Europea. L’Azione congiunta intende supportare gli Stati membri dell’Unione Europea nel migliorare e implementare i requisiti di qualità e sicurezza, stabiliti dalle Direttive Europee nel corso degli anni, nei settori sangue, tessuti e cellule riproduttive. Per questo, i Paesi aderenti lavoreranno insieme per facilitare un’armonizzazione dei sistemi di ispezione, autorizzazione e vigilanza, rafforzando al contempo la collaborazione e la fiducia tra i rispettivi programmi nazionali.

I settori sistemi trasfusionali, trapianti e quello della procreazione assistita sono stati oggetto di un’accurata attenzione legislativa a livello europeo; tuttavia, nel quadro di una comune cornice normativa, ad ogni Paese membro è demandata l’implementazione delle indicazioni previste dalle Direttive europee nell’ambito della qualità e sicurezza. Questa Azione congiunta offrirà l’opportunità di lavorare insieme per la prima volta con l’obiettivo di uniformare i sistemi dei Paesi aderenti, concentrandosi sulla compatibilità, armonizzazione e comunicabilità dei diversi programmi nazionali.

Il Vistart, che avrà una durata di 36 mesi, scaturisce anche da precedenti progetti finanziati dall’Unione Europea, dei quali il Centro Nazionale Trapianti e il Centro Nazionale Sangue sono stati rispettivamente coordinatori. L’affidamento del coordinamento ai due organi tecnici del Ministero della Salute, istituiti presso l’Istituto Superiore di Sanità, testimonia la leadership assunta dal nostro Paese a livello europeo. Un ulteriore riconoscimento alla qualità e sicurezza raggiunta dai nostri sistemi nel campo trasfusionale, donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule.

Fonte quotidianosanita.it

fonte : Quotidiano Sanità

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Giornata Nazionale Fratres #GNF2021

    11/07/2021

    Lunedì 5 Luglio 2021 la Fratres ha compiuto 71 anni di esperienza associativa al servizio di chi ha bisogno di terapie trasfusionali ed oggi ricorre, come da istituzione avvenuta 5 anni fa, la Giornata Nazionale Fratres 2021 (#GNF2021) LA STORIA DI 71 ANNI Il lontano 5 Luglio 1950, un donatore del Gruppo Fratres di Empoli (FI) dette il via, con il suo generoso gesto, alle donazioni ...

    ...segue

  • Vaccinazioni anti Covid19: aggiornamenti dal Ministero della Salute per i donatori periodici di sangue

    COMUNICATO STAMPA Roma, 10 maggio 2021 - Il Ministero della Salute ha raccomandato oggi, con una propria nota, alle Regioni e Province autonome che, una volta completata la fase di vaccinazione anti Covid19 delle categorie identificate a rischio dal Piano Vaccinale Nazionale, siano attivate le modalità per procedere anche a quella dei donatori di sangue periodici, secondo i rispettivi ...

    ...segue

  • Giornata Nazionale per la Donazione degli Organi 2021

    11/04/2021

    Attualmente le persone che attendono un organo sono più di 8.000. Uno al giorno muore in lista d'attesa, per carenza di organi . La disponibilità degli organi per trapianto, infatti, è ancora gravemente insufficiente a far fronte alla richiesta dei pazienti in lista d’attesa. Con la pandemia, la situazione si è aggravata. Alla fine del 2020 sono solo 6 ...

    ...segue

  • AUGURI DI BUONA PASQUA ❤️

    Con questa immagine la Consociazione Nazionale FRATRES, con tutto il , #BuonaPasqua a tutti i volontari, donatori, collaboratori, benemeriti e dirigenti associativi impegnati, nel nostro Paese, per concorrere al buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale #SSN attraverso l'opera di promozione della cultura del dono e l'attività di raccolta per tutelare il Diritto ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DEL SEGRETARIO NAZIONALE GIANCARLO BOZZI

    25/03/2021

    Con molta tristezza nel cuore stamani abbiamo comunicato agli Organi ed alle Commissioni Nazionali nonchè alle Articolazioni Territoriali della Consociazione che è venuto improvvisamente a mancare il nostro confratello e Segretario Nazionale Giancarlo Bozzi, a causa di una malattia che stava affrontando da alcuni mesi ma che ha avuto una inaspettata accelerazione nelle ultime ore, ...

    ...segue