Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

AL SENATO INIZIANO I LAVORI SULLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

07/05/2015

Riparte oggi giovedì 7 maggio al Senato la discussione sulla legge delega di riforma del Terzo settore (http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/45510.htm). Il testo licenziato dalla Camera lo scorso 9 aprile è stato infatti incardinato pressa la commissione Affari Costituzionali . A raccogliere il testimone da Donata Lenzi, in qualità di relatore, a palazzo Madama sarà il senatore del partito democratico Stefano Lepri. «Una scelta molto opportuna», commenta il sottosegretario al Welfare Luigi Bobba, «Lepri è certamente un parlamentare molto preparato sul tema e ha seguito con grande attenzione il dibattito della Camera». Vale la pena ricordare come già dallo scorso anno Lepri e Bobba abbiamo lavorato fianco a fianco a una proposta di legge di riforma della 155/2006 sull’impresa sociale.

Lepri è stato scelto come relatore dalla presidenza del Senato pur non appartenendo alla prima Commissione, ma alla 11esima (Lavoro e previdenza sociale). Una scelta che ha evitato l’incardinamento congiunto alle due commissioni maggiormente competenti, incardinamento congiunto che avrebbe necessariamente allungato i tempi. «Se non ci saranno intoppi mi auguro che il lavoro parlamentare si concluda entro l’estate», precisa Bobba. Molto probabilmente sarà comunque necessario un nuovo passaggio a Montecitorio. «Credo che siano possibili aggiustamenti, ma non rivoluzioni, il grosso del lavoro già stato fatto», conclude il sottosegretario.

In questo senso sarà importante valutare con attenzione la relazione introduttiva che Lepri presenterà giovedì «in cui indicherò alcuni possibili ritocchi e linee di sviluppo». «Il testo uscito dalla Camera è certamente un buon testo, lavoreremo affinché diventi ottimo», aggiunge il senatore democratico. Che però non si sbilancia sulla tempistica: «L’iter parlamentare è una cosa troppo serie, per fare previsioni, molto dipenderà dagli orientamenti della Commissione». Ci saranno altre audizioni? «Anche qui la risposta spetta alla Commissione, il mio pensiero è che probabilmente non c’è ne è bisogno vista l’ampiezza che il dibattuto ha avuto finora, ma se al contrario se ne sentisse la necessità è una possibilità da valutare».  

fonte : VITA.IT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Giornata Nazionale Fratres #GNF2021

    11/07/2021

    Lunedì 5 Luglio 2021 la Fratres ha compiuto 71 anni di esperienza associativa al servizio di chi ha bisogno di terapie trasfusionali ed oggi ricorre, come da istituzione avvenuta 5 anni fa, la Giornata Nazionale Fratres 2021 (#GNF2021) LA STORIA DI 71 ANNI Il lontano 5 Luglio 1950, un donatore del Gruppo Fratres di Empoli (FI) dette il via, con il suo generoso gesto, alle donazioni ...

    ...segue

  • Vaccinazioni anti Covid19: aggiornamenti dal Ministero della Salute per i donatori periodici di sangue

    COMUNICATO STAMPA Roma, 10 maggio 2021 - Il Ministero della Salute ha raccomandato oggi, con una propria nota, alle Regioni e Province autonome che, una volta completata la fase di vaccinazione anti Covid19 delle categorie identificate a rischio dal Piano Vaccinale Nazionale, siano attivate le modalità per procedere anche a quella dei donatori di sangue periodici, secondo i rispettivi ...

    ...segue

  • Giornata Nazionale per la Donazione degli Organi 2021

    11/04/2021

    Attualmente le persone che attendono un organo sono più di 8.000. Uno al giorno muore in lista d'attesa, per carenza di organi . La disponibilità degli organi per trapianto, infatti, è ancora gravemente insufficiente a far fronte alla richiesta dei pazienti in lista d’attesa. Con la pandemia, la situazione si è aggravata. Alla fine del 2020 sono solo 6 ...

    ...segue

  • AUGURI DI BUONA PASQUA ❤️

    Con questa immagine la Consociazione Nazionale FRATRES, con tutto il , #BuonaPasqua a tutti i volontari, donatori, collaboratori, benemeriti e dirigenti associativi impegnati, nel nostro Paese, per concorrere al buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale #SSN attraverso l'opera di promozione della cultura del dono e l'attività di raccolta per tutelare il Diritto ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DEL SEGRETARIO NAZIONALE GIANCARLO BOZZI

    25/03/2021

    Con molta tristezza nel cuore stamani abbiamo comunicato agli Organi ed alle Commissioni Nazionali nonchè alle Articolazioni Territoriali della Consociazione che è venuto improvvisamente a mancare il nostro confratello e Segretario Nazionale Giancarlo Bozzi, a causa di una malattia che stava affrontando da alcuni mesi ma che ha avuto una inaspettata accelerazione nelle ultime ore, ...

    ...segue