Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

REPORT 55esima ASSEMBLEA NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES

16-17-18 MAGGIO 2025 - MONTESILVANO (PE)

La 55esima Assemblea Nazionale Fratres, ordinaria ed elettiva, tenutasi a #Montesilvano (PE), nei giorni 16, 17 e 18 Maggio presso il Serena Majestic Hotel & Residence, è stata vissuta con enorme entusiasmo dagli oltre 400 partecipanti, tra accreditati e graditissimi ospiti.

A partire dal pomeriggio di venerdì 16 Maggio, i lavori assembleari sono stati aperti con la Tavola Rotonda “Il Volontariato del Dono: Riflessioni e Prospettive”, che ha visto il coinvolgimento dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI e degli Enti, Istituzioni, Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono, sia del Sangue ed Emocomponenti sia degli altri tipi di Dono di materiale biologico, e dei Riceventi.

Si ringraziano, in particolare, le Autorità intervenute in presenza:
-  don Massimo Angelelli, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI
-  Dott.ssa Patrizia di Gregorio per SIMTI
-  Prof. Alberto Bosi per ADoCeS ed AIL
-  Comm. Vito Scarola per AIDO Nazionale
-  Ing. Massimo Marra per CIDP Italia
-  Graziano Morresi per DonatoriNati - Polizia di Stato
-  Dario Martino per UNITED e AIP


e le Autorità intervenute da remoto:
- Dott. Paolo Monorchio per Croce Rossa e CIVIS Nazionale
- Dott. Gianpietro Briola per  AVIS Nazionale
- Valentina Carmignani per CIDP Italia


A seguire, sabato 17 Maggio, ha avuto inizio la sessione ordinaria dell’Assemblea, presieduta da Bernardetta Morgante, Presidente del Gruppo Fratres di Magliano dei Marsi (AQ).
Nel corso dei lavori, si sono aggiunti i saluti in presenza di Elvezio Picchi per ADMO e, per videomessaggio, quelli del Dott. Vincenzo De Angelis per il Centro Nazionale Sangue e di Giuseppe Garrisi per ADISCO.

Inoltre, si è data lettura dei saluti pervenuti da:

- Prof. Giulio Tarro, Scienziato
- Georgios Kallergis, Presidente dell’Associazione del Dono Greca di "Dotes Zois"
- Gino Foffano, Presidente ODV Tempio Internazionale del Donatore
- Dott.ssa Simona Carli, Direttrice del CRS della Toscana
- Avv. Carlo Masci, SINDACO COMUNE PESCARA
- Dott. Marco Marsilio, Presidente REGIONE ABRUZZO
- Prof. Orazio Schillaci, MINISTRO DELLA SALUTE
- On. Lorenzo Fontana, Presidente CAMERA DEI DEPUTATI
- On. Giorgia Meloni, Presidente CONSIGLIO DEI MINISTRI


Nel corso dei lavori assembleari, l’Agenzia di Comunicazione FUORISEDE, rappresentata da Paola Marchini ed Elena Petreni, ha illustrato, il progetto di formazione Didà “Fratres Young”, sviluppato a titolo gratuito e portato avanti con l’Università ISIA di Firenze (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche), di cui è partner, e la studentessa del corso di “Laurea ISIA - Biennio Comunicazione”, Martina Milella.
Infine, è intervenuto Gianluca Picchi di CVS (Costruzione Veicoli Speciali), che ha proficuamente collaborato con Fratres e CEI per la realizzazione di Autoemoteche per implementare lo sviluppo del Volontariato di ispirazione cristiana del Dono nel Lazio.
Alle ore 17:00 è stata avviata la sessione elettiva dell’Assemblea, che è proseguita, per le votazioni legate al rinnovo degli Organi Nazionali Fratres, fino alle ore 12:45 di domenica 18 Maggio.

Alle ore 18:30, sfilando con i gonfaloni sociali, si è raggiunta la Chiesa Parrocchiale di Sant’Agostino per la celebrazione della Santa Messa presieduta da don Nino Di Francesco. 

Domenica 18 Maggio, oltre al proseguimento della sessione assembleare elettiva, si sono tenuti i seguenti 3 momenti di condivisione ed interazione:

- Forum Servizio Civile, a cura del Volontario incaricato Nicola Manco e della preposta Commissione Nazionale
- Laboratorio Grafico e Buone Prassi, a cura del Volontario incaricato Antonio Pontrelli e della preposta Commissione Nazionale
- Spazio Giovani, a cura della Consulta Nazionale Giovani Fratres coordinata da Alessia Scardigno

Grazie a tutti i #Volontari partecipanti, al personale Dipendente, ai Consulenti e ai graditissimi ospiti ❣️
Non c'è niente di più bello del mettersi al servizio del Prossimo con il sorriso, in una visione di unità e  crescita associativa.

Nella galleria immagini sono disponibili alcune Grafiche Web dell'evento, mentre in allegato è disponibile la Locandina Ufficiale.

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Galleria immagini

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL MESSAGGIO DELLA FRATRES AL NEO ELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    31/01/2015

    La presidenza nazionale a nome di tutte le donatrici e donatori dei 630 Gruppi donatori di sangue FRATRES operanti sul territorio italiano, porge le congratulazioni al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l'altissimo incarico ricevuto oggi dal Parlamento. "Siamo sicuri che il Presidente della Repubblica, come già hanno fatto i suoi predecessori, porrà una ...

    ...segue

  • IL BISONTE FIRENZE VINCE IL "PREMIO PEGASO PER LO SPORT 2015"

    26/01/2015

    Il Bisonte Firenze, squadra di volley femminile militante nel massimo campionato di serie A1, da qualche anno promuove la donazione del sangue attraverso il logo della FRATRES presente sulle maglie delle giocatrici. La presidenza nazionale della FRATRES si complimenta con la società che si è aggiudicata oggi il prestigioso premio ‘Pegaso per lo sport’ 2015, il massimo ...

    ...segue

  • Il servizio civile universale dei giovani italiani e la partecipazione sociale

    26/01/2015

    Saranno più di 46.000 i giovani che nel corso del 2015 potranno svolgere un anno di servizio civile nazionale. Questo è uno dei dati che è emerso, durante la conferenza stampa tenuta oggi alle ore 11.00 a Palazzo Chigi presenti il sottosegretario Luigi Bobba, il prof. Alessandro Rosina, ordinario di demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica di ...

    ...segue

  • PERCHE' STRUMENTALIZZARE LA DONAZIONE DI SANGUE

    23/01/2015

    Negli ultimi tempi si è molto parlato di donazione del sangue soprattutto perché riferita come occasione per avere "quasi furbescamente" una giornata di lavoro libera, ovviamente se si è lavoratori dipendenti, come se tutti gli oltre un milione e settecentomila donatori di sangue appartenessero a questa categoria professionale. Non si può accettare che venga ...

    ...segue

  • IL VIDEO VIRALE DI FRATRES DIVENTA SPOT TV

    16/01/2015

    Vita.it pubblica un redazionale sul nuovo video virale di FRATRES.In poche settimane dalla pubblicazione sulla pagina facebook di Fratres ha fatto 80mila visualizzazioni. Da qui la scelta di farlo diventare un vero e proprio messaggio da trasmettere in tv per sensibilizzare i giovani alla donazione di sangue

    ...segue