Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Il Lucca Comics & Games torna a parlare di sangue

Giovedì 2 Novembre p.v, alle ore 10, a Lucca, presso lo spazio San Girolamo del Lucca Comics & Games, Panini Comics, azienda leader nel mondo dell’editoria a fumetti, Centro Nazionale Sangue e Associazioni e Federazioni riunite nel CIVIS, Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue (AVIS,CRI, FIDAS e FRATRES), presenteranno l’albo “Red Sword”, realizzato da Teresa Cherubini e Marco Rizzo.

L'evento, riservato a chi accederà al Lucca Comics & Games ed al quale parteciperà una delegazione in rappresentanza del CIVIS, è a ingresso libero e non prenotabile e prevederà il firmacopie ed alcune foto e video di gruppo, per la divulgazione via social, insieme agli autori, alle rappresentanze associative ed istituzionali e a tutti i donatori di sangue o aspiranti tali che assisteranno alla presentazione.

“Be a hero presenta: Red Sword”, questo è il titolo completo, arriva un anno dopo "Be a hero”, che era stato realizzato da Lorenza Di Sepio e Marco Barretta, meglio noti al pubblico di appassionati come Simple & Madama, e che fu presentato durante la scorsa edizione della kermesse lucchese, uno degli eventi più importanti d’Europa dedicati al fumetto ed al gioco.

L’albo sarà distribuito gratuitamente, in anteprima dall’1 al 5 Novembre al Lucca Comics & Games, e successivamente in una rete di fumetterie distribuite su tutto il territorio nazionale. Ovviamente la sede nazionale Fratres ne avrà un certo quantitativo per la distribuzione interna ai Gruppi ed Organi richiedenti.

In allegato troverete il Comunicato Stampa ufficiale dell'evento, con le dichiarazioni degli autori, Teresa Cherubini, figlia del cantante Jovanotti, e Marco Rizzo, di Stefania Simonini, Publishing Manager Panini Comics Italia, di Vincenzo De Angelis, Direttore del Centro Nazionale Sangue, e del Coordinatore pro tempore del CIVIS e Presidente Nazionale Fratres, Vincenzo Manzo.

Di seguito i link ai post pubblicati sui social per la condivisione con i Vostri contatti:

POST  FB 1 PANINI

POST FB 1 CNS

POST IG 1 CIVIS

POST FB 1 CIVIS

POST IG 2 CIVIS

fonte : CNS-CIVIS

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • GLI ITALIANI E L' AIDS: SCARSA CONOSCENZA DELLA MALATTIA

    09/06/2016

    l fatto è che gli italiani conoscono poco l’Hiv, hanno difficoltà a dire con esattezza come si trasmette il virus e poco o nulla sanno sulle cure che esistono per contrastare l’infezione. Riconoscono però che quando i media trattano di casi eclatanti in cui siano coinvolte persone con Hiv, l’approccio dei giornalisti evidenzia sempre il lato scandalistico o ...

    ...segue

  • Entrato in vigore il Regolamento Europeo sulla Privacy

    06/06/2016

    Dal 25 maggio è ufficialmente in vigore il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Il testo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUUE) lo scorso 4 maggio, diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018, quando dovrà essere garantito il perfetto allineamento fra la ...

    ...segue

  • Zika: in 20 minuti i nuovi test dicono se hai il virus

    04/06/2016

    Un test che in venti minuti rivela se si è contratto Zika. Finora chi sospettava di aver contratto Zika doveva attendere fino a tre settimane prima di poter avere una risposta certa. Il nuovo esame è stato presentato a Salvador in Brasile dalla Segreteria di sanità di Bahia. «Avere subito questa informazione è molto importante soprattutto per le donne in ...

    ...segue

  • Concluso il quinto concorso “Un Motto della Vita” con i migliori slogan per i Fratres

    01/06/2016

    Conclusa la quinta iniziativa del Motto della Vita che ha visto impegnate tutte le scuole della Garfagnana con un trend in crescita e la partecipazione di circa 400 studenti. La partecipazione, ormai di rito, alla serata finale della professoressa Stefania Marsini ha di fatto tornare ai tempi della scuola i “giurati”  nel loro sempre più difficile compito di valutazione ...

    ...segue

  • VARATA LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE, ECCO COSA CAMBIA

    26/05/2016

    Con 239 voti favorevoli e 78 voti contrari, la Camera dei Deputati ha approvato ieri in terza lettura e in maniera definitiva la legge delega al Governo per la “Riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale”. Due anni dopo le prime linee guida promosse dal premier Matteo Renzi si è finalmente concluso ...

    ...segue