Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consiglio Regionale Fratres Toscana

Via Panciatichi, 36/B - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 055/4223746 3703713966 Fax 055/4378463

Tutto l’amore per gli altri in una bustina di zucchero. Per San Valentino cuori rossi e gialli per promuovere la donazione

Le bustine saranno distribuite gratuitamente grazie ai gruppi Fratres della Toscana

14/02/2022

Firenze, 11.02.22. Dopo il successo delle buste di pane, distribuite a livello regionale nell’ordine di 2 milioni, Fratres Toscana invita a donare sangue e plasma con dolcezza. Infatti la nuova campagna promozionale per sensibilizzare alla donazione si fa con le bustine dello zucchero, appositamente brandizzate da Fratres, che invitano gli avventori di bar, ristoranti, pizzerie e circoli a donare sangue o plasma.

Le bustine sono rosse per promuovere la donazione di sangue e gialle per promuovere la donazione di plasma e saranno in distribuzione gratuitamente, grazie ai gruppi Fratres della Toscana, a partire dal 14 febbraio giorno di San Valentino.

Un invito “dolce” e importantissimo, per far comprendere quanto sia fondamentale l’azione singola per aiutare tantissime persone. Una nuova iniziativa di promozione per sensibilizzare al tema della cultura del dono e per permettere un incremento delle donazioni che nel 2021, quelle della Fratres Toscana, sono state 63.357, pari al +1,01% rispetto al 2020 con un lieve calo delle donazioni di plasma perché nei periodi di grave carenza di emazie, i donatori che abitualmente donano plasma sono stati invitati a donare sangue intero.

«La donazione è un atto volontario, anonimo, periodico, gratuito e responsabile, ha detto il Presidente della Fratres Toscana Claudio Zecchi. Siamo in un periodo di emergenza e vorremo con questa iniziativa stimolare più persone possibile alla donazione. Ci auguriamo che con l’avvicinarsi della festa di San Valentino gli innamorati vogliano farsi un regalo originale e preziosissimo: una donazione di sangue e plasma. E’ un piccolo gesto che rende grandi. 1.800 pazienti ogni giorno in Italia possono vivere grazie a questa preziosa terapia, che non si può fabbricare in laboratorio, ma si ottiene solo grazie al dono delle persone. Ringrazio i donatori e le donatrici per il loro impegno e i gruppi Fratres della Toscana che, con il loro instancabile e puntuale lavoro sui territori, si stanno adoperando nella distribuzione delle bustine di zucchero per promuovere questa iniziativa».


Sul sito internet dell’Associazione www.fratres.toscana.it si possono trovare tutti i riferimenti, regionali, territoriali e di zona che possono essere contattati per informazioni e prenotazioni sulla donazione.

 

 

 


 

Firma : Consiglio Regionale Fratres Toscana

Scopri tutti gli EVENTI del Consiglio Regionale Fratres Toscana

Leggi le NOTIZIE del Consiglio Regionale Fratres Toscana

  • La Fratres Toscana presente al 17° Forum Risk Management in Sanità

    22/11/2022

    Regionale Fratres Toscana
    La Fratres Toscana sarà presente con uno stand al 17° Forum Risk Management in Sanità in programma ad Arezzo, dal 22 al 25 novembre 2022, presso il centro Fiere e Congressi, per l’evento di riferimento della sanità italiana. “La sanità di oggi e di domani”, questo il titolo del #ForumRisk17, i temi che saranno affrontanti durante la quattro ...

    ...segue

  • “Il dono del volontariato. Le parole per comunicare”

    22/09/2022

    Regionale Fratres Toscana
    Firenze, 21.09.22. Un volume dedicato alla comunicazione per promuovere in maniera efficace il valore della donazione, il volontariato e l’associazionismo.    Il volume nasce dall’esperienza progettuale e formativa del corso “Il dono del volontariato. Le parole per comunicare” in compartecipazione con Cesvot, ideata dal Consiglio Regionale Fratres della ...

    ...segue

  • Giornata del donatore sangue, le associazioni: coloriamo di rosso i monumenti toscani

    01/06/2022

    Regionale Fratres Toscana
    Firenze, 14.06.22. In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, che ricorre il 14 giugno, le associazioni Fratres, Avis e Anpas propongono di illuminare di rosso i monumenti più rappresentativi e significativi dei comuni toscani. L’iniziativa, a cui aderisce Anci Toscana grazie ad un protocollo d’intesa a livello nazionale già in essere con tutte le ...

    ...segue

  • Giornata del donatore sangue, le associazioni: coloriamo di rosso i monumenti toscani

    01/06/2022

    Regionale Fratres Toscana
    Firenze, 01.06.22. In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, che ricorre il 14 giugno, le associazioni Fratres, Avis e Anpas propongono di illuminare di rosso i monumenti più rappresentativi e significativi dei comuni toscani.   L’iniziativa, a cui aderisce Anci Toscana grazie ad un protocollo d’intesa a livello nazionale già in essere con tutte ...

    ...segue

  • Lino Guanciale invita alla donazione

    19/01/2022

    Regionale Fratres Toscana
    Firenze, 19.01.22. Al via in questi giorni una campagna di comunicazione sulla donazione di sangue e plasma promossa dalla Fratres Toscana. Depliant, un fumetto, un video didascalico e un cortometraggio che vedono la partecipazione straordinaria dell’attore Lino Guanciale, testimonial d’eccezione per comunicare la cultura del dono. Materiale pensato e indirizzato soprattutto alle ...

    ...segue

Consiglio Direttivo Consiglio Regionale Fratres Toscana

Presidente GIUSEPPE DI PIETRO
Vicepresidente GRAZIANO ANGELI
Segretario MIRELLA GIANNESSI
Amministratore SONIA CUBATTOLI
Consigliere MASSIMO BORRI
Consigliere AMERIGO GIOMMETTI
Consigliere PIER LUIGI LAZZARINI