Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consiglio Regionale Fratres Toscana

Via Panciatichi, 36/B - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 055/4223746 3703713966 Fax 055/4378463

Lino Guanciale invita alla donazione

L’attore sostiene la campagna di sensibilizzazione sulla donazione di sangue e plasma della Fratres Toscana

19/01/2022

Firenze, 19.01.22. Al via in questi giorni una campagna di comunicazione sulla donazione di sangue e plasma promossa dalla Fratres Toscana.

Depliant, un fumetto, un video didascalico e un cortometraggio che vedono la partecipazione straordinaria dell’attore Lino Guanciale, testimonial d’eccezione per comunicare la cultura del dono.

Materiale pensato e indirizzato soprattutto alle scuole al fine di sensibilizzare i giovani alla cultura del dono di sangue e plasma, dove l’attore abruzzese rivolge un appello alla donazione sottolineandone il ruolo essenziale.

I contenuti del materiale informativo raccontano il viaggio della donazione di sangue e plasma e come questo gesto di grande generosità sia fondamentale per la cura di patologie rare e gravi.

Tra i materiali prodotti, anche un vero e proprio cortometraggio, dal titolo “Se doni sei grande”, che racconta una storia di altruismo e solidarietà, ambientata nel contesto scolastico e legata alla donazione.

La campagna di comunicazione è stata ideata dall’Associazione donatori di sangue Fratres Toscana grazie al prezioso contributo della dottoressa Antonella Bertelli, consulente sanitario Fratres Toscana, in collaborazione con l’azienda farmaceutica accreditata Takeda.

«Con questa campagna vogliamo comunicare anche l’importanza della donazione di plasma, ha detto Claudio Zecchi Presidente Fratres Toscana, proprio perché ancora in pochi sanno che è possibile donarlo. Abbiamo quindi ritenuto di attuare una puntuale informazione, necessaria soprattutto adesso che siamo in emergenza, rivolta prevalentemente alle scuole, dove poter sensibilizzare sul tema della donazione, sulla necessità di sviluppare una coscienza comune sulla cultura del dono e sottolineare quanto siano fondamentali i farmaci salvavita”. Ringraziamo la dott.ssa Antonella Bertelli - continua Zecchi - esperta in trasfusioni e donazioni, l’azienda Takeda, eccellenza nazionale in questo settore e l’attore Lino Guanciale per il prezioso contributo e per averci supportato in questo progetto teso a far conoscere e comprendere la necessità delle donazioni di sangue e di plasma, fonti preziose la cui disponibilità dipende esclusivamente dalle donazioni spontanee dei cittadini».

«E’ utile ed importante donare plasma quanto donare sangue, ha sottolineato Antonella Bertelli consulente sanitario Fratres Toscana, e con questa campagna di comunicazione vogliamo fornire informazioni essenziali sulla possibilità di diventare donatori. Sapere quanto sangue serve quotidianamente al servizio sanitario, il suo utilizzo, e che è indispensabile per gravi patologie e malattie rare. Informare e condividere la cultura del dono come impegno pubblico e sociale è appunto la nostra missione».

«Grazie all’importante aggiudicazione della gara che concorre al programma del Ministero della Salute definito di “Autosufficienza Nazionale del sangue e dei suoi prodotti”, gli stabilimenti produttivi di Takeda, situati a Rieti e a Pisa, giocano un ruolo fondamentale nel trasformare in farmaci salvavita il plasma donato nelle strutture trasfusionali e nelle unità di raccolta delle Regioni Toscana, Marche, Lazio, Campania, Molise e Ispettorato Generale della Sanità Militare, dichiara Massimiliano Barberis, Amministratore Delegato di
 

Takeda Manufacturing Italia. Il plasma è una fonte preziosa - continua Barberis - perché non è prodotto per sintesi chimica, come avviene per altri farmaci, ma la sua disponibilità dipende esclusivamente dalle donazioni spontanee dei cittadini. La cura di diverse gravi malattie dipende dunque in primo luogo dalla generosità dei cittadini a donare plasma e poi dalla capacità dell’industria di trasformare il plasma in farmaco. Occorre quindi sensibilizzare le persone a donare».

La campagna di comunicazione è già attiva sui social con il materiale video e l’hashtag #tuttipossiamodiventareeroi, e nelle scuole grazie alla distribuzione del materiale informativo cartaceo.

Il video messaggio con Lino Guanciale è stato realizzato per Fratres Toscana e Avis Lazio.

 

Qui il video “ Il viaggio della donazione”: https://www.youtube.com/watch?v=fncxk-5AwVw&t=22s

Qui il cortometraggio “Se doni sei grande” con il video messaggio dell’attore Lino Guanciale: https://www.youtube.com/watch?v=I0BCQ8ksfo0

Qui il video messaggio dell’attore Lino Guanciale: https://www.youtube.com/watch?v=I7sSfPkwCqI

 

Credit: foto di Manuel Scrima

 

Firma : Consiglio Regionale Fratres Toscana

Scopri tutti gli EVENTI del Consiglio Regionale Fratres Toscana

Leggi le NOTIZIE del Consiglio Regionale Fratres Toscana

  • Il viaggio della donazione

    10/01/2024

    Regionale Fratres Toscana
    Cosa succede al nostro sangue o al nostro plasma una volta donato? In collaborazione con Takeda, noi di Fratres Toscana vogliamo raccontarvelo in questo video: "Il viaggio della donazione".

    ...segue

  • GRAN FINALE "IL DONO DEL VOLONTARIATO LE PAROLE PER COMUNICARE"

    Regionale Fratres Toscana
    “Il dono del volontariato. Le parole per comunicare” Il corso di formazione sulla comunicazione conclusosi Sabato 14 Novembre, al Teatro Niccolini Si è concluso ieri, sabato 13 novembre il corso di formazione “Il dono del volontariato. Le parole per comunicare” organizzato dal Cesvot, Fratres Toscana, Aido e Federazione Misericordie Toscana. I 100 ...

    ...segue

  • CAMPIONATO DI GIORNALISMO CRONISTI IN CLASSE

    09/11/2023

    Regionale Fratres Toscana
    Claudio Zecchi, presidente di Fratres Toscana: "Abbiamo aderito con convinzione a ’Cronisti in classe’. La risposta degli istituti è stata entusiasmante: siamo stati anche invitati a parlare di quello che facciamo". Tra i nuovi partner regionali del Campionato di giornalismo, c’è anche Fratres Toscana, associazione di volontari impegnata nella ...

    ...segue

  • XVIII° PELLEGRINAGGIO FRATRES

    Regionale Fratres Toscana
    E' stata la città di Poggibonsi (SI) ad ospitare, sabato 7 ottobre u.s., il pellegrinaggio annuale organizzato dal Consiglio Regionale Fratres toscano. Giunti alla XVIII° edizione il pellegrinaggio dei gruppi Fratres toscani anche quest'anno ha avuto come obiettivo la condivisione di momenti di riflessione e discussione sulle tematiche della donazione, una ...

    ...segue

  • Firenze, un etilometro per la vita: la nuova campagna di Fratres Toscana

    14/06/2023

    Regionale Fratres Toscana
    “Soffia per esser certo di guidare. Salva la tua vita e quella degli altri donando sangue”. È il doppio invito presente sulle migliaia di etilometri monouso che Fratres Toscana distribuirà in tutta la regione dalla prossima settimana. Gli etilometri saranno distribuiti dalla prossima settimana in tutte le province della Toscana. L’iniziativa sarà ...

    ...segue

Consiglio Direttivo Consiglio Regionale Fratres Toscana

Presidente GIUSEPPE DI PIETRO
Vicepresidente GRAZIANO ANGELI
Segretario MIRELLA GIANNESSI
Amministratore SONIA CUBATTOLI
Consigliere MASSIMO BORRI
Consigliere AMERIGO GIOMMETTI
Consigliere PIER LUIGI LAZZARINI