Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consiglio Regionale Fratres Toscana

Via Panciatichi, 36/B - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 055/4223746 3703713966 Fax 055/4378463

Giornata del donatore sangue, le associazioni: coloriamo di rosso i monumenti toscani

La proposta di Fratres, Avis e Anpas con l’appoggio di Anci Toscana per il 14 giugno

01/06/2022

Firenze, 14.06.22. In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, che ricorre il 14 giugno, le associazioni Fratres, Avis e Anpas propongono di illuminare di rosso i monumenti più rappresentativi e significativi dei comuni toscani.

L’iniziativa, a cui aderisce Anci Toscana grazie ad un protocollo d’intesa a livello nazionale già in essere con tutte le associazioni di volontariato, vuole sottolineare l’importanza di diffondere la cultura della solidarietà e del dono. 

Grazie al sostegno e alla collaborazione di Anci Toscana tutte le amministrazioni sono state invitate ad illuminare con un fascio di luce rossa i monumenti o le facciate dei municipi, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue.

“Ci auguriamo vivamente un’ampia partecipazione da parte dei comuni, segno di condivisione dei valori di questa iniziativa, volta a sensibilizzare sul tema della donazione, dichiarano Claudio Zecchi presidente Fratres Toscana, Claudia Firenze presidente Avis Toscana e Patrizio Ugolini delegato Anpas Toscana. La Giornata mondiale del donatore è una giornata di festa per i donatori e i volontari che operano nelle diverse realtà a livello globale, ma è soprattutto un modo per puntare i riflettori sulla cultura del dono”.

In diverse città le associazioni Fratres, Avis e Anpas si sono adoperate con punti informativi ed iniziative dedicate nella giornata del 14 giugno e l’auspicio è arricchire questo appuntamento con i monumenti illuminati di rosso come segno di sensibilità e partecipazione per raccontare la vita associativa che si realizza nelle comunità.   

“Confidiamo in un’adesione capillare, grazie al sostegno di Anci Toscana, con l’obiettivo di rendere sempre più incisive le azioni di comunicazione che coinvolgono tutti i cittadini per informare e sostenere il nostro sistema sanitario e con la speranza che questa iniziativa possa diventare un appuntamento annuale. Ci avviciniamo al periodo estivo ed è importante promuovere la donazione  per garantire la continuità nelle cure assistenziali e non trovarci in una situazione di carenza”, concludono Zecchi, Firenze e Ugolini.

“La donazione del sangue è un atto di solidarietà e partecipazione facile e decisivo per la salute, e spesso per la vita, di tante persone; inoltre rappresenta un importante sostegno al servizio sanitario pubblico, sottolinea Simone Gheri direttore di Anci Toscana. Per questo sosteniamo convintamente l’iniziativa e solleciteremo i comuni ad aderire. Come Anci nazionale abbiamo sottoscritto una intesa importante con le associazioni di volontariato del settore, e come Anci Toscana abbiamo recentemente realizzato una scheda ad hoc a sostegno della donazione  che abbiamo diffuso sui nostri social. Vogliamo essere concretamente a fianco delle associazioni di volontariato esempio solido e importante diffuso su tutto il  territorio regionale”.  

Grazie di cuore a #FirenzeSmart per l’accoglienza riservataci in questa occasione, per averci dato la possibilitá di accendere le luci su Firenze e per il meraviglioso lavoro che fanno per la nostra amata Firenze. Il primo "giro di chiave" del Presidente Fratres Toscana ed il secondo del Presidente Fratres Territoriale Firenze Stefano Bonsi. 

 

 

Firma : Consiglio Regionale Fratres Toscana

Galleria immagini

Scopri tutti gli EVENTI del Consiglio Regionale Fratres Toscana

Leggi le NOTIZIE del Consiglio Regionale Fratres Toscana

  • Il viaggio della donazione

    10/01/2024

    Regionale Fratres Toscana
    Cosa succede al nostro sangue o al nostro plasma una volta donato? In collaborazione con Takeda, noi di Fratres Toscana vogliamo raccontarvelo in questo video: "Il viaggio della donazione".

    ...segue

  • GRAN FINALE "IL DONO DEL VOLONTARIATO LE PAROLE PER COMUNICARE"

    Regionale Fratres Toscana
    “Il dono del volontariato. Le parole per comunicare” Il corso di formazione sulla comunicazione conclusosi Sabato 14 Novembre, al Teatro Niccolini Si è concluso ieri, sabato 13 novembre il corso di formazione “Il dono del volontariato. Le parole per comunicare” organizzato dal Cesvot, Fratres Toscana, Aido e Federazione Misericordie Toscana. I 100 ...

    ...segue

  • CAMPIONATO DI GIORNALISMO CRONISTI IN CLASSE

    09/11/2023

    Regionale Fratres Toscana
    Claudio Zecchi, presidente di Fratres Toscana: "Abbiamo aderito con convinzione a ’Cronisti in classe’. La risposta degli istituti è stata entusiasmante: siamo stati anche invitati a parlare di quello che facciamo". Tra i nuovi partner regionali del Campionato di giornalismo, c’è anche Fratres Toscana, associazione di volontari impegnata nella ...

    ...segue

  • XVIII° PELLEGRINAGGIO FRATRES

    Regionale Fratres Toscana
    E' stata la città di Poggibonsi (SI) ad ospitare, sabato 7 ottobre u.s., il pellegrinaggio annuale organizzato dal Consiglio Regionale Fratres toscano. Giunti alla XVIII° edizione il pellegrinaggio dei gruppi Fratres toscani anche quest'anno ha avuto come obiettivo la condivisione di momenti di riflessione e discussione sulle tematiche della donazione, una ...

    ...segue

  • Firenze, un etilometro per la vita: la nuova campagna di Fratres Toscana

    14/06/2023

    Regionale Fratres Toscana
    “Soffia per esser certo di guidare. Salva la tua vita e quella degli altri donando sangue”. È il doppio invito presente sulle migliaia di etilometri monouso che Fratres Toscana distribuirà in tutta la regione dalla prossima settimana. Gli etilometri saranno distribuiti dalla prossima settimana in tutte le province della Toscana. L’iniziativa sarà ...

    ...segue

Consiglio Direttivo Consiglio Regionale Fratres Toscana

Presidente GIUSEPPE DI PIETRO
Vicepresidente GRAZIANO ANGELI
Segretario MIRELLA GIANNESSI
Amministratore SONIA CUBATTOLI
Consigliere MASSIMO BORRI
Consigliere AMERIGO GIOMMETTI
Consigliere PIER LUIGI LAZZARINI