Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

INAUGURAZIONE E BENEDIZIONE AUTOEMOTECA CONSOCIATIVA

Si terrà Sabato 9 Settembre, a partire dalle ore 19:00, nel Santuario SS. Maria Del Buon Consiglio di Torre del Greco (NA) (zona Leopardi) la benedizione e inaugurazione della nuova autoemoteca della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie di Italia acquistata per essere utilizzata nel territorio regionale della Campania, con particolare riferimento al territorio della provincia di Napoli.

L’evento, organizzato dal Consiglio Provinciale di Napoli ed aperto alla cittadinanza, vedrà la partecipazione del Consiglio Regionale Fratres Campania, del Vice Presidente della Consociazione Nazionale Fratres e dei dirigenti dei Centri Trasfusionali afferenti al territorio, secondo il seguente programma: ore 19:00, Santa Messa presso il Santuario SS. Maria Del Buon Consiglio; ore 19:45, benedizione autoemoteca; ore 20:00, taglio del nastro del Presidente Nazionale e visita dell’Autoemoteca.

“Anche quest’anno a livello nazionale, purtroppo, si è registrato un calo delle donazioni di sangue, fortunatamente però più modesto degli anni precedenti dichiara il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci  ma ogni giorno in Italia circa 1.800 persone hanno bisogno di trasfusioni, per un totale di quasi 8.200 unità di sangue. Questo prezioso bene ed i suoi componenti rappresentano infatti una risorsa indispensabile per la cura dei pazienti ed ogni cittadino idoneo alla donazione ha il dovere di contribuire affinché siano sempre disponibili in tutte le strutture sanitarie del Paese. La FRATRES vuole raggiungere l’auspicato aumento di donazioni, salvaguardando la sicurezza ma agevolando i Donatori delle località più distanti dalle Unità di Raccolta Fisse, pubbliche o associative, nell’interesse primario del prossimo bisognoso. Ecco perché abbiamo implementato il parco mezzi consociativo, grazie anche all’utilizzo del Fondo Nazionale per le Unità di Raccolta Associative FRATRES istituito tre anni fa, e finalizzato alla promozione ed alla donazione del sangue “a km zero”. Davvero grande è il mio dispiacere per non essere, per altri concomitanti, importanti ed inderogabili impegni istituzionali precedentemente assunti, con i Fratres campani oggi, a Torre del Greco (NA), a gioire di questo nuovo seme nazionale piantato nel loro territorio, attraverso l'utilizzo del citato Fondo, integrato straordinariamente con un contributo elargito dai Gruppi e dal Consiglio Provinciale Fratres di Napoli, e che sono certo germoglierà facendo più grande e rigoglioso il giardino della Fratres. Nell'occasione comunque sarò rappresentato dal Vice Presidente Nazionale Fratres, Vincenzo Manzo, Coordinatore della Commissione Nazionale Fratres Unità di Raccolta Associative, che tanto si è prodigato, insieme ai membri della Commissione da Lui coordinata, per raggiungere questo obiettivo associativo"

«Questa modernissa autoemoteca, rispondente ai requisiti tecnico strutturali ed agli standard di sicurezza disposti dalle vigenti normative italiane ed europee, è un ottimo strumento per l’approvvigionamento di sacche di sangue, fondamentali per le trasfusioni in Ospedale. Tramite questo mezzo – spiega Vittorio Percuoco, Presidente del Consiglio Provinciale Fratres di Napoli – i gruppi Fratres della provincia di Napoli, d’ora in poi, potranno organizzare raccolte di sangue nei territori locali, sensibilizzando la cittadinanza verso questo semplice gesto che può salvare molte vite. Si tratta di un risultato straordinario, raggiunto attraverso un’azione comune dei vari Organi consociativi coinvolti e che rappresenta un nuovo punto di partenza per aumentare le donazioni di sangue, che hanno registrato un sensibile calo negli ultimi anni.»»

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • GLI ITALIANI E L' AIDS: SCARSA CONOSCENZA DELLA MALATTIA

    09/06/2016

    l fatto è che gli italiani conoscono poco l’Hiv, hanno difficoltà a dire con esattezza come si trasmette il virus e poco o nulla sanno sulle cure che esistono per contrastare l’infezione. Riconoscono però che quando i media trattano di casi eclatanti in cui siano coinvolte persone con Hiv, l’approccio dei giornalisti evidenzia sempre il lato scandalistico o ...

    ...segue

  • Entrato in vigore il Regolamento Europeo sulla Privacy

    06/06/2016

    Dal 25 maggio è ufficialmente in vigore il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Il testo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUUE) lo scorso 4 maggio, diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018, quando dovrà essere garantito il perfetto allineamento fra la ...

    ...segue

  • Zika: in 20 minuti i nuovi test dicono se hai il virus

    04/06/2016

    Un test che in venti minuti rivela se si è contratto Zika. Finora chi sospettava di aver contratto Zika doveva attendere fino a tre settimane prima di poter avere una risposta certa. Il nuovo esame è stato presentato a Salvador in Brasile dalla Segreteria di sanità di Bahia. «Avere subito questa informazione è molto importante soprattutto per le donne in ...

    ...segue

  • Concluso il quinto concorso “Un Motto della Vita” con i migliori slogan per i Fratres

    01/06/2016

    Conclusa la quinta iniziativa del Motto della Vita che ha visto impegnate tutte le scuole della Garfagnana con un trend in crescita e la partecipazione di circa 400 studenti. La partecipazione, ormai di rito, alla serata finale della professoressa Stefania Marsini ha di fatto tornare ai tempi della scuola i “giurati”  nel loro sempre più difficile compito di valutazione ...

    ...segue

  • VARATA LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE, ECCO COSA CAMBIA

    26/05/2016

    Con 239 voti favorevoli e 78 voti contrari, la Camera dei Deputati ha approvato ieri in terza lettura e in maniera definitiva la legge delega al Governo per la “Riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale”. Due anni dopo le prime linee guida promosse dal premier Matteo Renzi si è finalmente concluso ...

    ...segue