Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Anche la Fratres all’incontro con il Presidente della Repubblica

01/04/2017

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato a Lucca venerdì 3 Marzo u.s: la sua visita nel capoluogo toscano ha previsto anche un incontro con il Centro Nazionale per il Volontariato e la Fondazione Volontariato e Partecipazione (di cui Fratres fa parte) e il Volontariato lucchese (dove la Consociazione Nazionale Fratres è nata nel 1971) che si è tenuta alle 16 nel Complesso Monumentale di San Francesco. Durante la sua visita a Lucca, Mattarella ha celebrato la figura di Maria Eletta Martini, fondatrice del CNV scomparsa alla fine del 2011. “E’ un onore per il CNV - ha affermato il Presidente del CNV Edoardo Patriarca– poter incontrare il Presidente della Repubblica nella città dove il Centro è nato ed ha sviluppato il cuore della sua più che trentennale attività. L’omaggio del Presidente a Maria Eletta Martini ha un alto valore simbolico: incoraggia i volontari di ogni ambito a continuare ad impegnarsi per rendere l’Italia un Paese migliore. Compito di cui oggi c’è un vero e urgente bisogno”. Di fronte al Presidente Mattarella e ai volontari lucchesi, Patriarca ha ricordato l’insostituibile ruolo che il Volontariato ha svolto e continua a svolgere nella società italiana e la grande valenza educativa che l’impegno gratuito e solidale ha per le nuove generazioni. “Faremo tesoro delle parole del Presidente - ha concluso Patriarca- nell’impegno profuso per la costruzione delle giornate del Festival Italiano del Volontariato dal 12 al 14 Maggio a Lucca”.

Alla manifestazione era presente una delegazione della Consociazione, nella foto di anteprima articolo, da sinistra, l’Amministratore Nazionale Fratres, Michele Liguori, il Consigliere Nazionale Fratres, Direttore di Redazione e rappresentante Fratres in seno al CNV ed alla Fondazione Volontariato e Partecipazione, Giovanni Cinquini ed il Segretario Nazionale Fratres, Giancarlo Bozzi, ex rappresentante Fratres in seno al CNV ed alla Fondazione Volontariato e Partecipazione.

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Galleria immagini

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • GLI ITALIANI E L' AIDS: SCARSA CONOSCENZA DELLA MALATTIA

    09/06/2016

    l fatto è che gli italiani conoscono poco l’Hiv, hanno difficoltà a dire con esattezza come si trasmette il virus e poco o nulla sanno sulle cure che esistono per contrastare l’infezione. Riconoscono però che quando i media trattano di casi eclatanti in cui siano coinvolte persone con Hiv, l’approccio dei giornalisti evidenzia sempre il lato scandalistico o ...

    ...segue

  • Entrato in vigore il Regolamento Europeo sulla Privacy

    06/06/2016

    Dal 25 maggio è ufficialmente in vigore il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Il testo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUUE) lo scorso 4 maggio, diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018, quando dovrà essere garantito il perfetto allineamento fra la ...

    ...segue

  • Zika: in 20 minuti i nuovi test dicono se hai il virus

    04/06/2016

    Un test che in venti minuti rivela se si è contratto Zika. Finora chi sospettava di aver contratto Zika doveva attendere fino a tre settimane prima di poter avere una risposta certa. Il nuovo esame è stato presentato a Salvador in Brasile dalla Segreteria di sanità di Bahia. «Avere subito questa informazione è molto importante soprattutto per le donne in ...

    ...segue

  • Concluso il quinto concorso “Un Motto della Vita” con i migliori slogan per i Fratres

    01/06/2016

    Conclusa la quinta iniziativa del Motto della Vita che ha visto impegnate tutte le scuole della Garfagnana con un trend in crescita e la partecipazione di circa 400 studenti. La partecipazione, ormai di rito, alla serata finale della professoressa Stefania Marsini ha di fatto tornare ai tempi della scuola i “giurati”  nel loro sempre più difficile compito di valutazione ...

    ...segue

  • VARATA LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE, ECCO COSA CAMBIA

    26/05/2016

    Con 239 voti favorevoli e 78 voti contrari, la Camera dei Deputati ha approvato ieri in terza lettura e in maniera definitiva la legge delega al Governo per la “Riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale”. Due anni dopo le prime linee guida promosse dal premier Matteo Renzi si è finalmente concluso ...

    ...segue