Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"

Catena di Sant'Antonio diventa virale su WhatsApp. Attenzione è tutto falso

01/02/2016

"Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"
In queste ore sono numerose le persone che hanno ricevuto su WhatsApp un messaggio con la richiesta di una donazione urgente di sangue per una bambina malata. Inutile dire che la bufala è stata immediatamente smascherata da chi ha tentato di telefonare al numero che si trova allegato al breve testo.

Nessuna conseguenza per chi riceve il messaggio. Come spiegato dalla polizia postale alla redazione di PerugiaToday.it si tratta di semplice, ed altrettanto inutile, spamming. Gli agenti si sono infatti raccomandati di non inoltrare il testo che potrebbe portare a un'infinita catena di Sant'Antonio, mettendo pericolosamente a rischio messaggi simili dai contenuti però veritieri. Una bufala, quindi, che trova spiegazione solo nel divertimento per i suoi ideatori di farla divenire virale. Come spiegato, sempre dalla polizia postale, il “giochino” non ha scopo di lucro. Questo uno dei motivi che non può permettere alla polizia di aprire un'inchiesta per scoprire il simpatico “burlone”.

Il messaggio integrale - “Mi hanno chiesto di diffonderlo dal policlinico per il reparto pediatria.... Mi aiuti a diffonderlo? C'è bisogno di sangue A Rh negativo per una bambina che sta molto male... Aiutate a diffonderlo è Elisa Montagnoli. Mandalo ai tuoi contatti WhatsApp per favore. Grazie.


 

Potrebbe interessarti: http://www.perugiatoday.it/cronaca/whatsapp-elisa-montagnoli-perugia-umbria-donazione-sangue.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/PerugiaToday/100142986753754

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • GLI ITALIANI E L' AIDS: SCARSA CONOSCENZA DELLA MALATTIA

    09/06/2016

    l fatto è che gli italiani conoscono poco l’Hiv, hanno difficoltà a dire con esattezza come si trasmette il virus e poco o nulla sanno sulle cure che esistono per contrastare l’infezione. Riconoscono però che quando i media trattano di casi eclatanti in cui siano coinvolte persone con Hiv, l’approccio dei giornalisti evidenzia sempre il lato scandalistico o ...

    ...segue

  • Entrato in vigore il Regolamento Europeo sulla Privacy

    06/06/2016

    Dal 25 maggio è ufficialmente in vigore il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Il testo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUUE) lo scorso 4 maggio, diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018, quando dovrà essere garantito il perfetto allineamento fra la ...

    ...segue

  • Zika: in 20 minuti i nuovi test dicono se hai il virus

    04/06/2016

    Un test che in venti minuti rivela se si è contratto Zika. Finora chi sospettava di aver contratto Zika doveva attendere fino a tre settimane prima di poter avere una risposta certa. Il nuovo esame è stato presentato a Salvador in Brasile dalla Segreteria di sanità di Bahia. «Avere subito questa informazione è molto importante soprattutto per le donne in ...

    ...segue

  • Concluso il quinto concorso “Un Motto della Vita” con i migliori slogan per i Fratres

    01/06/2016

    Conclusa la quinta iniziativa del Motto della Vita che ha visto impegnate tutte le scuole della Garfagnana con un trend in crescita e la partecipazione di circa 400 studenti. La partecipazione, ormai di rito, alla serata finale della professoressa Stefania Marsini ha di fatto tornare ai tempi della scuola i “giurati”  nel loro sempre più difficile compito di valutazione ...

    ...segue

  • VARATA LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE, ECCO COSA CAMBIA

    26/05/2016

    Con 239 voti favorevoli e 78 voti contrari, la Camera dei Deputati ha approvato ieri in terza lettura e in maniera definitiva la legge delega al Governo per la “Riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale”. Due anni dopo le prime linee guida promosse dal premier Matteo Renzi si è finalmente concluso ...

    ...segue