Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

LA ASL UMBRIA1 NEGA LA CONVENZIONE AL GRUPPO FRATRES DI SAN VENANZO (TR)

02/10/2015

Dopo anni di attesa paziente dalla fondazione del Gruppo donatori di sangue FRATRES di San Venanzo (TR), di recente la Regione Umbria ha formulato il nulla osta affinchè anche noi possiamo stipulare le convenzioni previste con le Aziende Sanitarie di riferimento.

Presentata la domanda alla ASL UMBRIA1 competente per territorio, dopo mesi di attesa il presidente Giuseppe Musto ha inviato un sollecito e si è visto rispondere dall'ufficio competente, con una semplice email, quanto sotto:


Egr. Dr. Musto,

gli uffici regionali,  che avrebbero dovuto emettere il nulla osta, per la stipula della convenzione con la Associazione da lei diretta, hanno provveduto  in tal senso.

A seguito di ciò,  il mio ufficio si è  adoperato per la stesura dell'atto e conseguente  presentazione alla Direzione Generale.

Problemi legati al rispetto tassativo dei budget assegnati alle strutture sanitarie, conseguenti alle varie disposizioni normative di legge, che sono state emanate nel frattempo,  c.d. di "spending review" , non ci consentono tuttavia, almeno per il corrente anno,  di procedere  alla formalizzazione del rapporto.

La scrivente Azienda , pertanto, pur ritenendo socialmente meritevole l'implementazione delle risorse di sangue ed emoderivati, non può estendere il parternariato ad altre Associazioni.

Resta inteso comunque che, qualora dovesse mutare lo scenario normativo in materia, o venissero reperite disponibilità economiche , sarà compito di tale Azienda , ricontattare la Associazione da lei diretta.

Ringraziandola fin d'ora per la pazienza dimostrata e rimanendo a sua disposizione per ulteriori chiarimenti, Le porgo cordiali saluti.

Simona Nanni


Nel rispetto della vigente legislazione la Consociazione Nazionale FRATRES alla quale il Gruppo di SAN VENANZO è regolarmente affiliato dal 20 Marzo 2010 sta mettendo in atto le difese affinchè non ci siano discrimazioni di sigle nei rapporti convenzionali tra Regioni ed Associazioni di donatori di sangue e certamente non si può parlare di parternariato e nemmeno di spending review, poichè le attrività legate alla donazioni del sangue sono state escluse dai limiti che la spending review pone per altre attività sanitarie.

Forse la Regione Umbria non ha bisogno di sangue ?  MA I PAZIENTI SI......

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • GLI ITALIANI E L' AIDS: SCARSA CONOSCENZA DELLA MALATTIA

    09/06/2016

    l fatto è che gli italiani conoscono poco l’Hiv, hanno difficoltà a dire con esattezza come si trasmette il virus e poco o nulla sanno sulle cure che esistono per contrastare l’infezione. Riconoscono però che quando i media trattano di casi eclatanti in cui siano coinvolte persone con Hiv, l’approccio dei giornalisti evidenzia sempre il lato scandalistico o ...

    ...segue

  • Entrato in vigore il Regolamento Europeo sulla Privacy

    06/06/2016

    Dal 25 maggio è ufficialmente in vigore il nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali. Il testo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUUE) lo scorso 4 maggio, diventerà definitivamente applicabile in via diretta in tutti i Paesi UE a partire dal 25 maggio 2018, quando dovrà essere garantito il perfetto allineamento fra la ...

    ...segue

  • Zika: in 20 minuti i nuovi test dicono se hai il virus

    04/06/2016

    Un test che in venti minuti rivela se si è contratto Zika. Finora chi sospettava di aver contratto Zika doveva attendere fino a tre settimane prima di poter avere una risposta certa. Il nuovo esame è stato presentato a Salvador in Brasile dalla Segreteria di sanità di Bahia. «Avere subito questa informazione è molto importante soprattutto per le donne in ...

    ...segue

  • Concluso il quinto concorso “Un Motto della Vita” con i migliori slogan per i Fratres

    01/06/2016

    Conclusa la quinta iniziativa del Motto della Vita che ha visto impegnate tutte le scuole della Garfagnana con un trend in crescita e la partecipazione di circa 400 studenti. La partecipazione, ormai di rito, alla serata finale della professoressa Stefania Marsini ha di fatto tornare ai tempi della scuola i “giurati”  nel loro sempre più difficile compito di valutazione ...

    ...segue

  • VARATA LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE, ECCO COSA CAMBIA

    26/05/2016

    Con 239 voti favorevoli e 78 voti contrari, la Camera dei Deputati ha approvato ieri in terza lettura e in maniera definitiva la legge delega al Governo per la “Riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale”. Due anni dopo le prime linee guida promosse dal premier Matteo Renzi si è finalmente concluso ...

    ...segue