Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

15/06/2015

Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è un ringraziamento ai donatori di tutto il mondo, il cui gesto significa la vita per milioni di persone affette da malattie croniche, colpite da incidenti, o che devono affrontare normali interventi chirurgici. Fissata per il 14 giugno di ogni anno, Expo Milano 2015 ha celebrato la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue ospitando a Cascina Triulza – Padiglione della Società Civile un evento promosso dalle associazioni italiane dei donatori volontari Avis, Croce Rossa Italiana, FIDAS, FRATRES, Centro Nazionale Sangue, SIMTI. Di fronte a una platea di volontari giunti da tutta Italia, sono intervenuti rappresentanti di associazioni italiane e di 19 Paesi esteri, esperti del mondo medico-scientifico e rappresentanti delle istituzioni italiane.

Molti i donatori di sangue arrivati da tutta Italia che si sono trovati a Cascina Triulza dove hanno realizzato tutti, con magliette e cappellini rossi dedicati alla giornata, la classica foto ricordo e partecipato al Tavolo della Solidarieta’, l’opera che l’artista lombardo Alberto Gianfreda, sta realizzando in queste ore e che diventerà il simbolo tangibile di questa giornata.

Momento principale è stato il convegno ‘Grazie per avermi salvato la vita’ (Thank you for saving my life), dedicato al tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e a un’attenta riflessione sul rapporto tra donazione di sangue, stili di vita e alimentazione.

L’evento è stato organizzato da AVIS, CROCE ROSSA ITALIANA, FIDAS, FRATRES, FIODS, Centro Nazionale Sangue e SIMTI, con il patrocinio di EXPO, Regione Lombardia, Comune Milano, Rai Yo Yo e FNOMCEO.

E i numeri della donazione del sangue in Italia sono davvero imponenti come dichiarato dal Ministero della Salute, perché parliamo di circa 8500 trasfusioni al giorno rese possibili dalla disponibilità di 1 milione settecento mila donatori italiani che anonimamente e volontariamente, gratuitamente e periodicamente rendono possibile questo.

E, circa l’80 per cento, dati diffusi in anteprima dall’INPS, senza nenche utilizzare la giornata di permesso retribuito, prevista per legge.

Al convegno sono poi intervenuti come relatori il direttore del Centro Nazionale Sangue, dott. Giuliano Grazzini, il presidente della SIMTI (Società Italiana Medicina Trasfusionale), dott. Claudio Velati, presidente ISBT (Società Internazionale della Trasfusione di Sangue). A chiudere il convegno sono intervenuti i presidenti delle 4 associazioni di volontariato del sangue di CIVIS (AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES) e il presidente della FIODS (Federazione Internazionale Organizzazioni Donatori di Sangue).

Per la FRATRES erano presenti il presidente ed il vice presidente nazionale accompagnati da alcuni consiglieri nazionali ed una rappresentanza giunta dalla Toscana.

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL MESSAGGIO DELLA FRATRES AL NEO ELETTO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    31/01/2015

    La presidenza nazionale a nome di tutte le donatrici e donatori dei 630 Gruppi donatori di sangue FRATRES operanti sul territorio italiano, porge le congratulazioni al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l'altissimo incarico ricevuto oggi dal Parlamento. "Siamo sicuri che il Presidente della Repubblica, come già hanno fatto i suoi predecessori, porrà una ...

    ...segue

  • IL BISONTE FIRENZE VINCE IL "PREMIO PEGASO PER LO SPORT 2015"

    26/01/2015

    Il Bisonte Firenze, squadra di volley femminile militante nel massimo campionato di serie A1, da qualche anno promuove la donazione del sangue attraverso il logo della FRATRES presente sulle maglie delle giocatrici. La presidenza nazionale della FRATRES si complimenta con la società che si è aggiudicata oggi il prestigioso premio ‘Pegaso per lo sport’ 2015, il massimo ...

    ...segue

  • Il servizio civile universale dei giovani italiani e la partecipazione sociale

    26/01/2015

    Saranno più di 46.000 i giovani che nel corso del 2015 potranno svolgere un anno di servizio civile nazionale. Questo è uno dei dati che è emerso, durante la conferenza stampa tenuta oggi alle ore 11.00 a Palazzo Chigi presenti il sottosegretario Luigi Bobba, il prof. Alessandro Rosina, ordinario di demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica di ...

    ...segue

  • PERCHE' STRUMENTALIZZARE LA DONAZIONE DI SANGUE

    23/01/2015

    Negli ultimi tempi si è molto parlato di donazione del sangue soprattutto perché riferita come occasione per avere "quasi furbescamente" una giornata di lavoro libera, ovviamente se si è lavoratori dipendenti, come se tutti gli oltre un milione e settecentomila donatori di sangue appartenessero a questa categoria professionale. Non si può accettare che venga ...

    ...segue

  • IL VIDEO VIRALE DI FRATRES DIVENTA SPOT TV

    16/01/2015

    Vita.it pubblica un redazionale sul nuovo video virale di FRATRES.In poche settimane dalla pubblicazione sulla pagina facebook di Fratres ha fatto 80mila visualizzazioni. Da qui la scelta di farlo diventare un vero e proprio messaggio da trasmettere in tv per sensibilizzare i giovani alla donazione di sangue

    ...segue