Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

SISTEMA SANGUE EUROPEO- L'ITALIA ENTRA IN CIRCOLO

15/06/2015

L' origine della manifestazione scaturisce dalla conclusione del Percorso di Qualificazione del Sistema Trasfusionale Italiano, in relazione alle complesse norme europee che regolamentano il settore del sangue e dei suoi prodotti, nonché alla luce dei positivi risultati ottenuti dai Sistemi Trasfusionali delle Regioni e Provincie autonome e dall'esito del lungo e impegnativo percorso iniziato con il recepimento delle Direttive Europee sul sangue ed i suoi componenti.

Lo scopo e gli obiettivi della manifestazione sono quelli di diffondere i risultati del predetto percorso,  frutto dell'impegno di migliaia di Professionisti e Operatori del settore, delle Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue e delle istituzioni regionali e nazionali. Nell'ambito dell'evento è previsto che siano anche delineati l'evoluzione del percorso e le sue prospettive future.

In allegato il Programma Preliminare e la Scheda di Iscrizione.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 giugno p.v.

La scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte deve esere inviata al seguente indirizzo e-mail: direzione.cns@iss.it.

- See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/sistema-sangue-europeo-l-italia-entra-in-circolo#sthash.nQU3lpqo.dpuf

L' origine della manifestazione scaturisce dalla conclusione del Percorso di Qualificazione del Sistema Trasfusionale Italiano, in relazione alle complesse norme europee che regolamentano il settore del sangue e dei suoi prodotti, nonché alla luce dei positivi risultati ottenuti dai Sistemi Trasfusionali delle Regioni e Provincie autonome e dall'esito del lungo e impegnativo percorso iniziato con il recepimento delle Direttive Europee sul sangue ed i suoi componenti.
Lo scopo e gli obiettivi della manifestazione sono quelli di diffondere i risultati del predetto percorso,  frutto dell'impegno di migliaia di Professionisti e Operatori del settore, delle Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue e delle istituzioni regionali e nazionali. Nell'ambito dell'evento è previsto che siano anche delineati l'evoluzione del percorso e le sue prospettive future.
In allegato il Programma Preliminare e la Scheda di Iscrizione.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 giugno p.v.

La scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte deve esere inviata al seguente indirizzo e-mail: direzione.cns@iss.it.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i Referenti:

Dr.ssa Livia Cannata al numero 06 49904985, indirizzo email europe.cns@iss.it

Dr.ssa Blandina Farina al numero 06 49904997,indirizzo e-mail blandina.farina@iss.it

L' origine della manifestazione scaturisce dalla conclusione del Percorso di Qualificazione del Sistema Trasfusionale Italiano, in relazione alle complesse norme europee che regolamentano il settore del sangue e dei suoi prodotti, nonché alla luce dei positivi risultati ottenuti dai Sistemi Trasfusionali delle Regioni e Provincie autonome e dall'esito del lungo e impegnativo percorso iniziato con il recepimento delle Direttive Europee sul sangue ed i suoi componenti.

Lo scopo e gli obiettivi della manifestazione sono quelli di diffondere i risultati del predetto percorso,  frutto dell'impegno di migliaia di Professionisti e Operatori del settore, delle Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue e delle istituzioni regionali e nazionali. Nell'ambito dell'evento è previsto che siano anche delineati l'evoluzione del percorso e le sue prospettive future.

In allegato il Programma Preliminare e la Scheda di Iscrizione.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 giugno p.v.

La scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte deve esere inviata al seguente indirizzo e-mail: direzione.cns@iss.it.

- See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/sistema-sangue-europeo-l-italia-entra-in-circolo#sthash.nQU3lpqo.dpuf

Allegati disponibili

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Il Tempio Internazionale del Donatore “luogo del cuore” FAI: Avis, Fidas, Fratres e Aido invitano a votarlo

    Ci sono luoghi simbolo che vanno oltre il proprio territorio, carichi di significati che oltrepassano confini e identità locali. Il Tempio Internazionale del Donatore di Pianezze di Valdobbiadene (TV), in Veneto, da più di 50 anni incarna l’amore per il prossimo e la pace, l’abbraccio tra natura e solidarietà. Incastonato in un luogo incantevole e suggestivo, ...

    ...segue

  • 14 GIUGNO 2020 - GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE

    Dal 2004 il 14 Giugno di ogni anno viene festeggiata la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue (World Blood Donor Day) proclamata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il 14 Giugno è stato scelto in quanto giorno di nascita del biologo austriaco Karl Landsteiner, scopritore nel 1900 del sistema AB0, il più importante tra i sistemi di gruppi sanguigni umani ...

    ...segue

  • Plasmaterapia iperimmune, studio Tsunami scelto come modello per la sperimentazione nazionale - la Fratres commenta con soddisfazione e gioia la notizia

    12/05/2020

    Solo il 5 Maggio scorso avevamo condiviso, attraverso le dichiarazioni del Presidente Nazionale Fratres e la testimonianza di uno dei tanti donatori che si erano resi disponibili, la notizia della collaborazione della Fratres, attraverso le proprie articolazioni territoriali e i Gruppi di donatori coinvolti, alla sperimentazione effettuata dall'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (AOUP) ...

    ...segue

  • Terapia anti-Covid19 a base di plasma iperimmune: la Fratres contribuisce alla sperimentazione

    05/05/2020

    In questi giorni, a seguito di quanto avviato nelle passate settimane nel Nord Italia, a Pavia, Mantova e Lodi, dopo i primi risultati ottenuti in Cina dai medici di Shangai, il tema della sperimentazione dell'utilizzo del plasma iperimmune sui pazienti contagiati da Covid19 è diventato virale. Purtroppo in certi casi sono state comunicate notizie sommarie o inesatte che non ...

    ...segue

  • CORONAVIRUS: LA FRATRES LANCIA L'APPELLO #IOSTOATTENTOMADONO

    10/03/2020

    COMUNICATO STAMPA FRATRES NAZIONALE In questo momento purtroppo, a causa del Coronavirus, che da fine Gennaio a ieri, 9 Marzo, ha contagiato 9.172 persone di cui 463 morte, sono diminuite - in tutte le regioni - le donazioni di sangue, mettendo in serio pericolo anche la vita di chi ne ha bisogno, nonostante che il Centro Nazionale Sangue (CNS) e il Comitato Interassociativo Volontari Italiani ...

    ...segue