Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consiglio Regionale Fratres Toscana

Via Panciatichi, 36/B - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 055/4223746 3703713966 Fax 055/4378463

Giornata del donatore sangue, le associazioni: coloriamo di rosso i monumenti toscani

La proposta di Fratres, Avis e Anpas con l’appoggio di Anci Toscana per il 14 giugno

01/06/2022

Firenze, 01.06.22. In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, che ricorre il 14 giugno, le associazioni Fratres, Avis e Anpas propongono di illuminare di rosso i monumenti più rappresentativi e significativi dei comuni toscani.

 

L’iniziativa, a cui aderisce Anci Toscana grazie ad un protocollo d’intesa a livello nazionale già in essere con tutte le associazioni di volontariato, vuole sottolineare l’importanza di diffondere la cultura della solidarietà e del dono. 

 

Grazie al sostegno e alla collaborazione di Anci Toscana tutte le amministrazioni saranno invitate ad illuminare con un fascio di luce rossa i monumenti o le facciate dei municipi, in occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue.

 

“Ci auguriamo vivamente un’ampia partecipazione da parte dei comuni, segno di condivisione dei valori di questa iniziativa, volta a sensibilizzare sul tema della donazione, dichiarano Claudio Zecchi presidente Fratres Toscana, Claudia Firenze presidente Avis Toscana e Patrizio Ugolini delegato Anpas Toscana. La Giornata mondiale del donatore è una giornata di festa per i donatori e i volontari che operano nelle diverse realtà a livello globale, ma è soprattutto un modo per puntare i riflettori sulla cultura del dono”.

 

In diverse città le associazioni Fratres, Avis e Anpas si stanno gìà adoperando con punti informativi ed iniziative dedicate nella giornata del 14 giugno e l’auspicio è arricchire questo appuntamento con i monumenti illuminati di rosso come segno di sensibilità e partecipazione per raccontare la vita associativa che si realizza nelle comunità.   

 

“Confidiamo in un’adesione capillare, grazie al sostegno di Anci Toscana, con l’obiettivo di rendere sempre più incisive le azioni di comunicazione che coinvolgono tutti i cittadini per informare e sostenere il nostro sistema sanitario e con la speranza che questa iniziativa possa diventare un appuntamento annuale. Ci avviciniamo al periodo estivo ed è importante promuovere la donazione  per garantire la continuità nelle cure assistenziali e non trovarci in una situazione di carenza”, concludono Zecchi, Firenze e Ugolini.

 

“La donazione del sangue è un atto di solidarietà e partecipazione facile e decisivo per la salute, e spesso per la vita, di tante persone; inoltre rappresenta un importante sostegno al servizio sanitario pubblico, sottolinea Simone Gheri direttore di Anci Toscana. Per questo sosteniamo convintamente l’iniziativa e solleciteremo i comuni ad aderire. Come Anci nazionale abbiamo sottoscritto una intesa importante con le associazioni di volontariato del settore, e come Anci Toscana abbiamo recentemente realizzato una scheda ad hoc a sostegno della donazione  che abbiamo diffuso sui nostri social. Vogliamo essere concretamente a fianco delle associazioni di volontariato esempio solido e importante diffuso su tutto il  territorio regionale”.  

 

 

Firma : Consiglio Regionale Fratres Toscana

Scopri tutti gli EVENTI del Consiglio Regionale Fratres Toscana

Leggi le NOTIZIE del Consiglio Regionale Fratres Toscana

  • AREA DELLA TOSCANA - LA DONAZIONE DIFFERITA GARANZIA DELLA SICUREZZA

    15/10/2015

    Regionale Fratres Toscana
    Il CRS della Toscana ha prodotto i risultati della donazione riferiti alla selezione di Candidati donatori con presentazione tra il 1.1.2015 e il 31-07-2015, non positivi al CQB, che abbiano donato, ovunque (anche non stesso ST del CD), entro 30gg dalla presentazione CD. E' con soddisfazione che si evidenzia il risultato raggiunto: su base regionale: il 72% dei CD idonei si presenta a ...

    ...segue

  • LA DONAZIONE DIFFERITA - COME E PERCHE'

    27/12/2014

    Il tema della donazione differita è stato oggetto di lunga e complessa discussione all’interno delle Associazioni. C’è voluto tempo per comprendere a pieno le motivazioni e le valenze della donazione differita e solo dopo un ampio confronto al nostro interno e dopo una valutazione delle esperienze già maturate in altre Regioni come ad esempio in Sicilia, nelle ...

    ...segue

Consiglio Direttivo Consiglio Regionale Fratres Toscana

Presidente GIUSEPPE DI PIETRO
Vicepresidente GRAZIANO ANGELI
Segretario MIRELLA GIANNESSI
Amministratore SONIA CUBATTOLI
Consigliere MASSIMO BORRI
Consigliere AMERIGO GIOMMETTI
Consigliere PIER LUIGI LAZZARINI