Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

FRATRES & POSEA, il Volontariato del Sangue italiano e greco insieme al XX anniversario dell'Unione dei Comuni della Grecìa salentina

06/04/2022

COMUNICATO STAMPA

FRATRES & POSEA, il Volontariato del Sangue italiano e greco insieme al XX anniversario dell'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina

All'interno dei festeggiamenti del XX anniversario dell'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, FRATRES & POSEA, due Associazioni di Volontariato di livello nazionale, la prima italiana e l'altra greca, si incontrano per dare il via ad una collaborazione internazionale finalizzata alla salvaguardia della salute attraverso la promozione della cultura del dono di sangue ed emocomponenti.

L’evento, patrocinato dall’Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, nasce dall’estensione ai livelli nazionali delle Associazioni delle intenzioni di un gemellaggio, siglato l'anno scorso, il 31 Luglio, tra il Gruppo Fratres di Fabbrica di Peccioli (PI) e l'Associazione “Dotes Zois” (in italiano "Donatori di Vita") di Rethymno (Creta) per stabilire dei rapporti di collaborazione, scambio di notizie, esperienze e buone prassi relativamente alla donazione del sangue e alla vita associativa, allo scopo di aiutare lo sviluppo dei relativi Sistemi Trasfusionali per migliorarne la funzionalità attraverso il confronto di modelli organizzativi diversi e la realizzazione di iniziative congiunte di promozione della cultura della donazione nelle rispettive nazioni.

"Il Salento, ormai da 40 anni, è uno dei territori in cui la nostra Consociazione è maggiormente diffusa - dichiara il Presidente della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue FRATRES delle Misericordie d'Italia, Prof. Vincenzo Manzo - I vari Gruppi Fratres presenti, come nel resto di Italia, costituiscono una parte attiva del tessuto sociale. Si occupano in primo luogo della sensibilizzazione alla donazione del sangue ed emocomponenti per tutelare la fruizione del Diritto costituzionale alla Salute dei cittadini, ma costituiscono anche, per il territorio, una risorsa ed un motivo di aggregazione e di testimonianza di corretti stili di vita e tradizioni. Il ventesimo anniversario dell'Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, con la presenza in Italia della Presidente della Repubblica della Grecia Katerina Sakellaropoulou, è una buona occasione per far conoscere, in un periodo quaresimale purtroppo caratterizzato da divisioni, che anche i recenti episodi bellici internazionali testimoniano, un messaggio di speranza, unità e pace attraverso la costruzione di un confronto ed una cooperazione internazionale Grecia-Italia sul dono del sangue. Un mondo “civile” si realizza con persone che aiutano gli altri a vivere, anche tramite la donazione, e non a farli diventare vittime di guerra."

Venerdì 8 Aprile 2022, dalle ore 15.30 alle ore 19.00, presso il Palazzo Baronale De Gualtieris di Castrignano de' Greci si terrà la Tavola Rotonda “Grecia-Italia - Sistemi sangue a confronto” alla quale parteciperanno oltre alle delegazioni delle Associazioni nazionali e locali, italiane e greche, anche il Centro Nazionale Sangue, l’Amministrazione Comunale di Rethymno, quella di Peccioli e un rappresentante del General Hospital Rethymno ed il Console Onorario della Grecia a Livorno, Dott.ssa Elena Konstantos.

Una delegazione congiunta saluterà, Sabato 9 Aprile 2022 mattina, presso il medesimo Palazzo, la Presidente della Repubblica della Grecia Katerina Sakellaropoulou e poi visiterà il SIMT dell’Ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina alla presenza del Direttore del Centro Nazionale Sangue, Vincenzo De Angelis.

I lavori internazionali si concluderanno nel pomeriggio, presso l’Hotel Hermitage di Galatina, con il Workshop per lo sviluppo del progetto internazionale di iniziative ed eventi in collaborazione tra FRATRES & POSEA che legheranno i due Paesi, per la sensibilizzazione alla donazione del sangue nelle rispettive nazioni, e che prevederanno anche specifici eventi in Italia in occasione del 14 Giugno 2022 (Giornata Mondiale del Donatore) e del 4 Ottobre 2022 (Giornata Nazionale del Dono).

"La Federazione Panellenica Nazionale POSEA - dichiara il Presidente Chrístos Em. Protópapas - assicura alla Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue FRATRES delle Misericordie d'Italia la propria collaborazione e la ringrazia per la realizzazione di questo incontro, condividendo le parole del suo Presidente, essendo negli stessi giorni impegnata, in collaborazione con il Centro Nazionale di Donazione, Croce Rossa Greca ed il governo locale, anche nella programmazione di donazioni volontarie di sangue e raccolta di generi alimentari in tutto il Paese, dedicate al popolo Ucraino ed ai feriti di guerra. Il Dott. Nikolaos Koulentakis, Presidente dell'Associazione “Dotes Zois” di Rethymno (Creta), ci rappresenterà in quanto gli sviluppi della guerra catastrofica in Ucraina non mi consentono una partecipazione diretta per motivi di sicurezza."

Area Comunicazione Fratres Nazionale
www.fratres.it - comunicazione@fratres.it
Tel. +390550139179 - Fax +300550139184
WhatsApp +393457448160

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale & POSEA Federazione Nazionale Panellenica

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA FRATRES ALLA 18ª EDIZIONE DELLA "NOTTE DELLA TARANTA"

    21/08/2015

    Poco più di 24 ore e la "Notte della Taranta"  prenderà il via ufficiale a Melpignano (LE) per la 18ª edizione. La FRATRES nazionale, guidata dal Vice presidente Antonio Spano, è presente a questo evento in qualità di unico sponsor ufficiale per il sociale e  numerosi volontari stanno ultimando i preparativi per promuovere al meglio la ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI UDINE e DI COMO

    21/08/2015

    A seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare Culex Pipiens la struttura Regionale di coordinamento per le attività trasfusionali della Regione Friuli Venezia Giulia ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti in tutta la Regione ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI ALESSANDRIA

    19/08/2015

    A seguito del riscontro di positività in un gufo reale domestico la struttura Regionale di coordinamento per le attività trasfusionali della Regione Piemonte ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti nella provincia di Alessandria ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di ...

    ...segue

  • LA VICINANZA DELLA FRATRES AL CONSIGLIERE DI PRESIDENZA PASQUALE ARBORE PER LA SCOMPARSA DEL CARO FRATELLO

    18/08/2015

    La Fratres Nazionale si unisce al dolore del Consigliere di presidenza PASQUALE ARBORE ed alla sua famiglia per la scomparsa del caro fratello. Anche nei momenti più tristi l'amicizia e la fratellanza che ci unisce può alleviare il dolore.

    ...segue

  • ALLUVIONE A ROSSANO (CS) - NON SI FERMA LA SOLIDARIETA' DEL GRUPPO DONATORI DI SANGUE FRATRES

    17/08/2015

    Stamani abbiamo raggiunto telefonicamente ( lo avevamo fatto anche il 12 ) Quintino Zicarelli, fondatore e primo presidente del Gruppo donatori di sangue FRATRES di Rossano, per informarci sulla situazione a seguito della catastrofica alluvione che ha colpito la città provocando ingenti danni e fortunatamente senza alcuna vittima. La situazione piano piano sta tornando tranquilla e si ...

    ...segue