Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

A PORTO CESAREO (LE) ANCHE LA FRATRES PROVINCIALE COLLABORA ALLA GIORNATA "DONARE IL SANGUE è DONARE VITA"

A Porto Cesareo una giornata in memoria dei coniugi Ferrari

24/08/2015

Dovrebbe rappresentare una consuetudine – per chi ovviamente può – donare il sangue. Gesto di solidarietà da far rientrare nelle abitudini ordinarie. Molti purtroppo non sanno quanto si riesca ad aiutare i medici ospedalieri in tal senso. Serve cambiare mentalità. Occorre considerare la donazione un atto di normale amministrazione. Perché così migliaia di vite verrebbero salvate; ed altrettanti decessi scongiurati (aspetto importante che in pochi conoscono). Mettetevelo bene in testa: Donare sangue significa donare una parte di sé e della propria energia vitale a qualcuno che sta soffrendo, ma significa anche garantire al donatore un controllo costante del suo stato di salute.
 
L’occasione giusta avverrà Sabato prossimo, 29 agosto, a Porto Cesareo. Più precisamente in Piazza Nazario Sauro, sul lato ovest della Torre Cesarea, per la seconda edizione di “Donare sangue è donare vita” - Giornata di donazione straordinaria del sangue, della cui diffusione si è interessata anche Radio Vaticana. Evento dedicato anche quest’anno ai coniugi Antonella e Luigi Ferrari, scomparsi tragicamente nel mese di giugno 2014, nonché organizzato dall’Associazione di Promozione Sociale “Mediterraneamente” (affiliata Endas), con il patrocinio dell’ASL Lecce e del Comune di Porto Cesareo, con la collaborazione delle sedi provinciali Fidas, Fratres ed Avis, del CSV Salento e della Brigata Guardia di Finanzia di Porto Cesareo.
 
Il sangue e gli emocomponenti sono un’esigenza quotidiana che diventa impellente nel periodo estivo e tragica ogni volta che manca. Donare il sangue può davvero salvare una vita. Se nessuno lo facesse, le persone in gravi condizioni dopo un incidente non potrebbero sopravvivere”, ci spiega proprio il presidente di Mediterraneamente, Cosimo Damiano Arnesano, in una nota stampa pervenutaci in redazione. E aggiunge: “Il sangue offerto può servire ai pazienti che subiscono un trapianto o un intervento chirurgico, così come può essere utilizzato nei servizi di primo soccorso, nelle terapie oncologiche contro tumori e leucemie e nella combinazione dei farmaci plasmaderivati, meglio conosciuti come farmaci salvavita”.
 
Nel periodo estivo, ahinoi, si avverte un calo di donazioni a fronte del bisogno di sangue in continuo aumento. “Se vogliamo una Sanità capace di prendersi cura di noi – prosegue – non possiamo far appello solo alla politica, alla scienza e alla medicina, ma siamo chiamati a dare il nostro contributo in prima persona. Confido nella generosità dei cittadini di Porto Cesareo, dei salentini e dei turisti che in estate si riversano sulle nostre coste, affinché, in questo periodo di maggiore bisogno, possano essere raggiunti lusinghieri risultati in termini di raccolta di sangue”.
 
Ringrazio il dott. Ferdinando Valentino (Dirigente responsabile del reparto di Immuno-ematologia e Medicina Trasfusionale SIMT dell’Ospedale “Vito Fazzi”) e tutti coloro che con il loro contributo hanno permesso di organizzare per la seconda volta a Porto Cesareo – conclude Arnesano – ambita meta turistica, una giornata di pura solidarietà, una giornata di donazione del sangue con l’utilizzo dell’Emoteca e del personale medico ed infermieristico del nosocomio leccese”.

fonte : LECCENEWS24.IT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Siglato un Protocollo di Intesa tra il MIM e le Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono

    COMUNICATO STAMPA Siglato un Protocollo di Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono Oggi, 11 Giugno 2025, alle ore 12, presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ADISCO, AIDO, FRATRES, AdoCeS, FONDAZIONE CUTINO ed UNITED hanno sottoscritto il primo Protocollo di Intesa ministeriale a sigle riunite per ...

    ...segue

  • REPORT 55esima ASSEMBLEA NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES

    La 55esima Assemblea Nazionale Fratres, ordinaria ed elettiva, tenutasi a #Montesilvano (PE), nei giorni 16, 17 e 18 Maggio presso il Serena Majestic Hotel & Residence, è stata vissuta con enorme entusiasmo dagli oltre 400 partecipanti, tra accreditati e graditissimi ospiti. A partire dal pomeriggio di venerdì 16 Maggio, i lavori assembleari sono stati aperti con la Tavola ...

    ...segue

  • PAPA FRANCESCO E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

    21/04/2025

    Questa mattina Papa Francesco, ad 88 anni, è tornato alla casa del Padre. La Consociazione Nazionale Fratres ha inviato una comunicazione ufficiale di condoglianze alla Santa Sede e si è unita in preghiera alle condoglianze, a nome dell'intero movimento, ricordando e ringraziando Papa Francesco con le parole usate da Sua Eminenza Card. Kevin Joseph Farrell per il ...

    ...segue

  • AUGURI DI BUONA PASQUA ❣️

    19/04/2025

    Con questa immagine, la Consociazione Nazionale FRATRES augura, con tutto il , Buona Pasqua a tutti i Volontari, Donatori, Collaboratori, Benemeriti e Dirigenti associativi impegnati, a vario livello, nel nostro Paese, per concorrere al buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale #SSN attraverso l'opera di promozione della cultura del dono e ...

    ...segue

  • LA FRATRES AL GIUBILEO DEGLI AMMALATI E DEL MONDO DELLA SANITA'

    La Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d'Italia ODV parteciperà con oltre un migliaio di pellegrini al Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, su invito di Don Massimo Angelelli, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e del Ministero della ...

    ...segue