Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consiglio Regionale Fratres Toscana

Via Panciatichi, 36/B - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 055/4223746 3703713966 Fax 055/4378463

Attenzione, contenuto non più valido!

Emergenza sangue. Appello della Fratres Toscana

Attenzione, contenuto non più valido!

Zecchi: “Situazione molto critica. C’è necessità di sangue e plasma per assicurare gli interventi chirurgici programmati e la continuità delle cure”

18/01/2022

Firenze 17.01.22. Carenza di sangue ed emocomponenti dovuta principalmente alla nuova ondata di contagi Covid-19. L’invito è quello di recarsi nei centri trasfusionali preferibilmente attraverso prenotazione, che può essere effettuata direttamente o attraverso il proprio gruppo Fratres di appartenenza.  

Il Presidente Fratres Toscana Claudio Zecchi rivolge un appello a tutti i donatori e le donatrici:” La situazione in questo momento è molto critica, mancano tutti i gruppi sanguigni in particolare i negativi. C’è necessità di sangue, così come di plasma, per assicurare gli interventi chirurgici programmati e la continuità delle cure. Un quadro generalizzato a livello nazionale dove la Toscana, così come altre regioni, si è già rivolta al sistema di compensazione interregionale per far fronte all’emergenza. E’ fondamentale recarsi nei centri trasfusionali e garantire continuità e flusso adeguato al sistema sanitario. Il nostro appello è rivolto anche ai giovani, affinchè diventino donatori per rafforzare questa rete, iniziare il percorso della donazione, compiere un gesto importantissimo per tutti coloro che hanno bisogno”.  

“ In questo momento, aggiunge Claudio Zecchi, ci sono molti donatori e donatrici positivi oppure in quarantena, motivo per il quale diventa ancora più difficile far fronte alle necessità giornaliere: da una parte i globuli rossi, utili ogni giorno negli ospedali per gli interventi chirurgici che necessitano di sangue come nelle emergenze, le terapie oncoematologiche, per i pazienti talassemici, dall’altra il plasma da cui derivano i plasmaderivati per le persone con deficit coagulativi o deficit delle immunoglobuline”.  

La Fratres Toscana sta assicurando, attraverso i suoi volontari, la massima collaborazione agli operatori sanitari e ringrazia tutti i gruppi che in questo momento stanno invitando alla donazione, fornendo informazioni e facendo squadra per far fronte all’ emergenza. In questo contesto dettato dalla pandemia la prenotazione è essenziale per accedere al centro trasfusionale, dove si può donare in totale sicurezza e dove sono adottate in maniera scrupolosa tutte le misure anti-Covid19.   

“Dobbiamo far fronte a questa emergenza, conclude Zecchi. Nel 2021 le donazioni della Fratres Toscana sono state 63.102, pari al + 0,6% rispetto al 2020. Abbiamo fatto circa 2000 donazioni in meno di plasma perché nei periodi di grave carenza di emazie, i donatori che abitualmente donano plasma sono stati invitati a donare sangue intero ma adesso è necessario un ulteriore sforzo per rispondere a questa grave carenza che sta mettendo a rischio anche l’attività nelle sale operatorie”. 

Sul sito internet dell’Associazione www.fratres.toscana.it si possono trovare tutti i riferimenti, regionali, territoriali e di zona che possono essere contattati per informazioni e prenotazioni.   

 

Ufficio Stampa Fratres Toscana

Firma : Consiglio Regionale Fratres Toscana

Scopri tutti gli EVENTI del Consiglio Regionale Fratres Toscana

Leggi le NOTIZIE del Consiglio Regionale Fratres Toscana

  • AREA DELLA TOSCANA - LA DONAZIONE DIFFERITA GARANZIA DELLA SICUREZZA

    15/10/2015

    Regionale Fratres Toscana
    Il CRS della Toscana ha prodotto i risultati della donazione riferiti alla selezione di Candidati donatori con presentazione tra il 1.1.2015 e il 31-07-2015, non positivi al CQB, che abbiano donato, ovunque (anche non stesso ST del CD), entro 30gg dalla presentazione CD. E' con soddisfazione che si evidenzia il risultato raggiunto: su base regionale: il 72% dei CD idonei si presenta a ...

    ...segue

  • LA DONAZIONE DIFFERITA - COME E PERCHE'

    27/12/2014

    Il tema della donazione differita è stato oggetto di lunga e complessa discussione all’interno delle Associazioni. C’è voluto tempo per comprendere a pieno le motivazioni e le valenze della donazione differita e solo dopo un ampio confronto al nostro interno e dopo una valutazione delle esperienze già maturate in altre Regioni come ad esempio in Sicilia, nelle ...

    ...segue

Consiglio Direttivo Consiglio Regionale Fratres Toscana

Presidente GIUSEPPE DI PIETRO
Vicepresidente GRAZIANO ANGELI
Segretario MIRELLA GIANNESSI
Amministratore SONIA CUBATTOLI
Consigliere MASSIMO BORRI
Consigliere AMERIGO GIOMMETTI
Consigliere PIER LUIGI LAZZARINI