Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consiglio Regionale Fratres Toscana

Via Panciatichi, 36/B - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 055/4223746 3703713966 Fax 055/4378463

Attenzione, contenuto non più valido!

Emergenza sangue. Appello della Fratres Toscana

Attenzione, contenuto non più valido!

Zecchi: “Situazione molto critica. C’è necessità di sangue e plasma per assicurare gli interventi chirurgici programmati e la continuità delle cure”

18/01/2022

Firenze 17.01.22. Carenza di sangue ed emocomponenti dovuta principalmente alla nuova ondata di contagi Covid-19. L’invito è quello di recarsi nei centri trasfusionali preferibilmente attraverso prenotazione, che può essere effettuata direttamente o attraverso il proprio gruppo Fratres di appartenenza.  

Il Presidente Fratres Toscana Claudio Zecchi rivolge un appello a tutti i donatori e le donatrici:” La situazione in questo momento è molto critica, mancano tutti i gruppi sanguigni in particolare i negativi. C’è necessità di sangue, così come di plasma, per assicurare gli interventi chirurgici programmati e la continuità delle cure. Un quadro generalizzato a livello nazionale dove la Toscana, così come altre regioni, si è già rivolta al sistema di compensazione interregionale per far fronte all’emergenza. E’ fondamentale recarsi nei centri trasfusionali e garantire continuità e flusso adeguato al sistema sanitario. Il nostro appello è rivolto anche ai giovani, affinchè diventino donatori per rafforzare questa rete, iniziare il percorso della donazione, compiere un gesto importantissimo per tutti coloro che hanno bisogno”.  

“ In questo momento, aggiunge Claudio Zecchi, ci sono molti donatori e donatrici positivi oppure in quarantena, motivo per il quale diventa ancora più difficile far fronte alle necessità giornaliere: da una parte i globuli rossi, utili ogni giorno negli ospedali per gli interventi chirurgici che necessitano di sangue come nelle emergenze, le terapie oncoematologiche, per i pazienti talassemici, dall’altra il plasma da cui derivano i plasmaderivati per le persone con deficit coagulativi o deficit delle immunoglobuline”.  

La Fratres Toscana sta assicurando, attraverso i suoi volontari, la massima collaborazione agli operatori sanitari e ringrazia tutti i gruppi che in questo momento stanno invitando alla donazione, fornendo informazioni e facendo squadra per far fronte all’ emergenza. In questo contesto dettato dalla pandemia la prenotazione è essenziale per accedere al centro trasfusionale, dove si può donare in totale sicurezza e dove sono adottate in maniera scrupolosa tutte le misure anti-Covid19.   

“Dobbiamo far fronte a questa emergenza, conclude Zecchi. Nel 2021 le donazioni della Fratres Toscana sono state 63.102, pari al + 0,6% rispetto al 2020. Abbiamo fatto circa 2000 donazioni in meno di plasma perché nei periodi di grave carenza di emazie, i donatori che abitualmente donano plasma sono stati invitati a donare sangue intero ma adesso è necessario un ulteriore sforzo per rispondere a questa grave carenza che sta mettendo a rischio anche l’attività nelle sale operatorie”. 

Sul sito internet dell’Associazione www.fratres.toscana.it si possono trovare tutti i riferimenti, regionali, territoriali e di zona che possono essere contattati per informazioni e prenotazioni.   

 

Ufficio Stampa Fratres Toscana

Firma : Consiglio Regionale Fratres Toscana

Scopri tutti gli EVENTI del Consiglio Regionale Fratres Toscana

Leggi le NOTIZIE del Consiglio Regionale Fratres Toscana

  • Il viaggio della donazione

    10/01/2024

    Regionale Fratres Toscana
    Cosa succede al nostro sangue o al nostro plasma una volta donato? In collaborazione con Takeda, noi di Fratres Toscana vogliamo raccontarvelo in questo video: "Il viaggio della donazione".

    ...segue

  • GRAN FINALE "IL DONO DEL VOLONTARIATO LE PAROLE PER COMUNICARE"

    Regionale Fratres Toscana
    “Il dono del volontariato. Le parole per comunicare” Il corso di formazione sulla comunicazione conclusosi Sabato 14 Novembre, al Teatro Niccolini Si è concluso ieri, sabato 13 novembre il corso di formazione “Il dono del volontariato. Le parole per comunicare” organizzato dal Cesvot, Fratres Toscana, Aido e Federazione Misericordie Toscana. I 100 ...

    ...segue

  • CAMPIONATO DI GIORNALISMO CRONISTI IN CLASSE

    09/11/2023

    Regionale Fratres Toscana
    Claudio Zecchi, presidente di Fratres Toscana: "Abbiamo aderito con convinzione a ’Cronisti in classe’. La risposta degli istituti è stata entusiasmante: siamo stati anche invitati a parlare di quello che facciamo". Tra i nuovi partner regionali del Campionato di giornalismo, c’è anche Fratres Toscana, associazione di volontari impegnata nella ...

    ...segue

  • XVIII° PELLEGRINAGGIO FRATRES

    Regionale Fratres Toscana
    E' stata la città di Poggibonsi (SI) ad ospitare, sabato 7 ottobre u.s., il pellegrinaggio annuale organizzato dal Consiglio Regionale Fratres toscano. Giunti alla XVIII° edizione il pellegrinaggio dei gruppi Fratres toscani anche quest'anno ha avuto come obiettivo la condivisione di momenti di riflessione e discussione sulle tematiche della donazione, una ...

    ...segue

  • Firenze, un etilometro per la vita: la nuova campagna di Fratres Toscana

    14/06/2023

    Regionale Fratres Toscana
    “Soffia per esser certo di guidare. Salva la tua vita e quella degli altri donando sangue”. È il doppio invito presente sulle migliaia di etilometri monouso che Fratres Toscana distribuirà in tutta la regione dalla prossima settimana. Gli etilometri saranno distribuiti dalla prossima settimana in tutte le province della Toscana. L’iniziativa sarà ...

    ...segue

Consiglio Direttivo Consiglio Regionale Fratres Toscana

Presidente GIUSEPPE DI PIETRO
Vicepresidente GRAZIANO ANGELI
Segretario MIRELLA GIANNESSI
Amministratore SONIA CUBATTOLI
Consigliere MASSIMO BORRI
Consigliere AMERIGO GIOMMETTI
Consigliere PIER LUIGI LAZZARINI