Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Le Note del Dono suonano ad Aquileia per le celebrazioni nazionali del Centenario del Milite Ignoto

Fratellanza e solidarietà. Si innesta su questi due importantissimi valori il collegamento tra il Centenario del Milite Ignoto ed il progetto “Le Note del Dono”, ideato da Fratres Nazionale - Donatori di Sangue, nel suo 50° anniversario di fondazione, e co-promosso da AIDO Nazionale OdV (Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule) e Donatorinati - Polizia di Stato OdV e che coinvolge le Istituzioni del mondo del dono di materiale biologico e dei trapianti (Cabina di Regia Benessere Italia, Ministero della Salute, Centro Nazionale Sangue, Centro Nazionale Trapianti, Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana) e le Associazioni di donatori e riceventi raggruppate nell'hashtag #doniperlavita. L’obiettivo è la promozione, a sigle e istituzioni riunite, della cultura della donazione di materiale biologico umano attraverso la musica.

Le prime note del concerto evento nazionale "Aquileia Mater” risuoneranno ad Aquileia in piazza Capitolo giovedì 28 ottobre alle 20.30 con Chiara Galiazzo per poi proseguire all’interno della basilica con la violinista ucraina Anastasiya Petryshak accompagnata al pianoforte dal maestro Carlo Bernini. Il palco sarà poi della violoncellista Giulia Mazza e per finire del Coro Polifonico di Ruda. Un mix di generi dal pop al classico per avvicinare e coinvolgere un pubblico vario. Il filo rosso che accomuna gli interpreti è l’emozione. La capacità di aprire i cuori con il timbro della voce o con le corde dei loro strumenti musicali.

«L’importanza di fare rete, fare squadra, valore fondante del volontariato associativo – ha ricordato il presidente nazionale Fratres Vincenzo Manzo – è ben rappresentata dal Progetto Interassociativo ed Interistituzionale "Le Note del Dono" che trova la sua forza nella leva di promuovere la cultura del dono a sigle riunite, coinvolgendo cantanti, influencer ed i loro follower. Fulcro del progetto sono la convergenza di interessi riguardanti la salvaguardia del benessere e la salute delle persone e l'empatia della musica come veicolo di importanti messaggi sociali. Ringraziamo il Comune di Aquileia per la grande sensibilità che ha dimostrato verso i valori e principi ispiratori del progetto e verso il 50° anniversario della Fratres nazionale, e manifestiamo, anche a nome di tutte le altre associazioni e istituzioni coinvolte, l'onore e il piacere di aver collaborato per celebrare l'evento nazionale del Centenario del Milite Ignoto, ricco quindi di simboli e valori profondi e storici che non possiamo che condividere pienamente a livello identitario, umano e associativo in quanto la promozione della cultura della donazione di materiale biologico umano, condivide infatti con il Milite Ignoto i valori di solidarietà umana, carità cristiana ed educazione civica».

In allegato il Comunicato Stampa Ufficiale de LE NOTE DEL DONO e la relativa Brochure sintetica e quello delle Celebrazioni Nazionali del Centenario che dà ampio spazio a tale collaborazione nel seguente inciso:

"Sarà sempre la Basilica Patriarcale, alle ore 20.30, a ospitare il concerto "Aquileia Mater” realizzato in collaborazione con "Le Note del Dono", Progetto ideato da Fratres Nazionale - Donatori di Sangue, nel suo 50° anniversario di fondazione,e co-promosso da AIDO Nazionale OdV (Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule) e Donatorinati - Polizia di Stato OdV. La promozione, a sigle ed istituzioni riunite, della cultura della donazione di materiale biologico umano, condivide infatti con il Milite Ignoto i valori di solidarietà umana, carità cristiana ed educazione civica. Un allestimento speciale posizionerà la Bandiera che avvolse il feretro del Milite Ignoto al centro della navata centrale, in modo tale da essere ben visibile da tutti gli spettatori. Sarà possibile assistere alla cerimonia e al concerto anche dall'esterno della Basilica, dove verranno allestiti posti a sedere e maxi-schermi che trasmetteranno la funzione in diretta e via streaming sul canale YouTube #lenotedeldono."

Per iscriversi al canale YouTube #lenotedeldono cliccare qui: https://bit.ly/3BgITzQ

Area Comunicazione Fratres Nazionale
Tel. 055/0139179 - Fax 055/0139184 - Cell. 345/7448160
 
 
fonte : Ufficio Stampa "Le Note del Dono"

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Report 53esima Assemblea Nazionale Fratres "Storia e Valori nel Terzo Settore"

    A Lucca, il 26-27 Maggio 2023, si è tenuta la 53esima Assemblea Nazionale Fratres "Storia e Valori nel Terzo Settore". . "Il primo emozionante obiettivo raggiunto - dichiara il Presidente Nazionale Fratres, Vincenzo Manzo - è stata la grande partecipazione, dopo gli anni caratterizzati dalla pandemia. Inoltre, vi è stata  ricchezza dei contenuti, sia delle ...

    ...segue

  • COMUNICATO STAMPA 53esima ASSEMBLEA NAZIONALE DEI GRUPPI FRATRES

    22/05/2023

    COMUNICATO STAMPA   53esima ASSEMBLEA NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES 26-27 Maggio 2023 - Chiesa di San Francesco - LUCCA "Storia e Valori nel Terzo Settore" La suggestiva città di Lucca si prepara ad accogliere, nei giorni 26-27 Maggio p.v, gli oltre 300 partecipanti alla 53esima Assemblea Nazionale dei ...

    ...segue

  • La FRATRES al XXIV Convegno Nazionale di Pastorale della Salute della CEI

    Fratres Nazionale - Donatori di Sangue è stata chiamata ad organizzare, al XXIV Convegno Nazionale di Pastorale della Salute della CEI - Conferenza Episcopale Italiana "HO UDITO IL SUO LAMENTO", la Sessione Tematica 5 dal titolo "FRATRES: ABBIAMO A CUORE LA VITA" che si svolgerà Lunedì 15 Maggio 2023, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la ...

    ...segue

  • AUGURI DI BUONA PASQUA ❣️

    Con questa immagine, nel giorno che apre il Triduo Pasquale, la Consociazione Nazionale FRATRES augura, con tutto il , Buona Pasqua a tutti i Volontari, Donatori, Collaboratori, Benemeriti e Dirigenti associativi impegnati, a vario livello, nel nostro Paese, per concorrere al buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale #SSN attraverso l'opera di ...

    ...segue

  • Servizio Civile Fratres ❣️

    Il Servizio Civile Universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese Grazie al prezioso supporto della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia , i seguenti Gruppi Fratres si sono impegnati per sviluppare alcuni ...

    ...segue