Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Il Tempio Internazionale del Donatore “luogo del cuore” FAI: Avis, Fidas, Fratres e Aido invitano a votarlo

Ci sono luoghi simbolo che vanno oltre il proprio territorio, carichi di significati che oltrepassano confini e identità locali.

Il Tempio Internazionale del Donatore di Pianezze di Valdobbiadene (TV), in Veneto, da più di 50 anni incarna l’amore per il prossimo e la pace, l’abbraccio tra natura e solidarietà. Incastonato in un luogo incantevole e suggestivo, patrimonio dell’Unesco, è stato inserito dal Fondo Ambiente Italiano (FAI) tra “I luoghi del cuore” da salvaguardare.

Il Tempio è sorto nel 1962 su un luogo martoriato dalla Grande guerra, laddove prima c’era una postazione di cannoni, per ricordare alle generazioni future che il sangue si dona e non si versa.  Meta per decenni di convegni, manifestazioni e della visita di donatori di sangue e organi da tutta Italia e Europa, dal 2017 è chiuso per inagibilità, a causa dei danni causati dal passare del tempo e dalle intemperie.

Un colpo durissimo per i donatori. Avis, Fidas, Fratres e Aido non si sono date per vinte e, per ristrutturarlo e riaprirlo, si sono riunite, costituendo l’ODV (Organizzazione di Volontariato) Tempio Internazionale del Donatore e avviando una raccolta fondi.

Ora arriva la grande opportunità dal FAI che, insieme ad Intesa San Paolo, mette in palio dei contributi  per i “I luoghi del cuore” più votati in Italia.

Tutti possiamo votare il Tempio  tramite il sito www.iluoghidelcuore.it o direttamente su bit.ly/tempiodonatore

“Conoscere e valorizzare la propria storia e i propri valori è importante per noi e per chi verrà – dice il presidente di Avis nazionale, Gianpietro Briola  Il Tempio è un momento fondamentale di questa storia, perché è stato costruito sulle pietre di una guerra a ricordare che il sangue si dona e non si versa.”

“Il Tempio ha svolto negli anni la funzione di sensibilizzazione alla donazione del sangue – commenta il presidente di Fidas nazionale, Giovanni Musso  e con Aido anche degli organi  e dei tessuti. L’invito è a  votare questo luogo così prezioso.”

“Pur non  essendo capillarmente presente nel territorio, la Fratres è vicina  con il cuore al Tempio per ciò che esso rappresenta anche per i propri donatori – dichiara il presidente della Fratres nazionale, Vincenzo Manzo – Ci siamo sempre stati, ieri con il dono dell’affresco retrostante l’altare ed i pellegrinaggi, oggi  come cofondatori della nuova ODV per questa ripartenza”.

“Il Tempio è già bello di suo perché rappresenta chi dona parte di sé a beneficio di chi ha bisogno – sottolinea la presidente di Aido nazionale, Flavia Petrin  ora lo è ancora di più perché mette assieme tutte le Associazioni di Volontariato impegnate perché quel dono, di sangue, plasma, organi o tessuti, si compia ogni giorno.”

“L’invito a votare è rivolto a tutti i donatori, alle Associazioni di ogni tipo, ma anche ai cittadini, alle aziende, agli enti, alle parrocchie, alle scuole – conclude il presidente del Tempio, Gino Foffano –  perché salvaguardare la storia e il valore del dono è importante per tutti.

Invitiamo tutti a seguire la pagina facebook ODV Tempio Internazionale del Donatore e il sito www.tempiodonatore.it

Per un contributo l’IBAN del Tempio è IT96 Z030 6962 1561 0000 0006 851

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Galleria immagini

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Le Note del Dono suonano ad Aquileia per le celebrazioni nazionali del Centenario del Milite Ignoto

    Fratellanza e solidarietà. Si innesta su questi due importantissimi valori il collegamento tra il Centenario del Milite Ignoto ed il progetto “Le Note del Dono”, ideato da Fratres Nazionale - Donatori di Sangue, nel suo 50° anniversario di fondazione, e co-promosso da AIDO Nazionale OdV (Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule) e Donatorinati - ...

    ...segue

  • CHIARIMENTI SU DONAZIONE, VOLONTARIATO E GREEN PASS

    15 Ottobre 2021 - In parziale riscontro anche ad uno specifico quesito effettuato dalla Consociazione Nazionale Fratres in data 30 Settembre u.s. al Centro Nazionale Sangue e ad uno effettuato dall'AVIS Nazionale al Ministero della Salute, pubblichiamo, negli allegati, le note del CNS e della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del MINISTERO DELLA ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI SERGIO BALLESTRACCI

    27/09/2021

    Con profondo dolore comunichiamo che stamani è venuto a mancare ai suoi cari, alla Fratres ed al mondo del volontariato associazionistico, il confratello Sergio Ballestracci. Non ci sono parole per esprimere lo sgomento che lascia tale triste ed inaspettata notizia, sembra impossibile dover pronunciare frasi al passato su un uomo come Sergio. Generoso, disponibile, di fede profonda, ...

    ...segue

  • Carenze di sangue in molte regioni, mancano 650 unità

    18/08/2021

    In questi giorni si stanno registrando carenze di sangue per le terapie trasfusionali in molte regioni, con le flessioni più marcate in Campania, Lazio e Sicilia, ma con diverse altre che iniziano a registrare segnali preoccupanti. Ai vari appelli delle Associazioni e Federazioni di Donatori dei giorni scorsi fa seguito oggi anche un comunicato del Centro Nazionale Sangue, che ...

    ...segue

  • Carenza di sangue, al via gli appelli de "Le Note del Dono"

    07/08/2021

    COMUNICATO STAMPA Il bisogno di sangue non va in vacanza. Per questo, da oggi e per tutta l’estate, i social si riempiranno di appelli di artisti del mondo della musica e dello spettacolo. Si comincia oggi con Elena Ferretti, finalista dell’ultima edizione di The Voice Senior, per poi proseguire con gli Homo Sapiens, i Lithio, l’influencer Giulia Penna, Marco Ligabue e ...

    ...segue