Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

World Blood Donor Day 14 Giugno 2019 (Giornata Mondiale del Donatore) - SLOGAN, MATERIALE ED INIZIATIVE

07/06/2019

A pochi giorni dall'annuncio ufficiale del Ministero, datato 31 Maggio u.s, con il quale è stata comunicata la vittoria della candidatura italiana - avanzata dal Ministero della Salute, dal Centro Nazionale Sangue e dal CIVIS (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue), composto da AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES, Associazioni e Federazioni di Donatori di Sangue riconosciute a livello nazionale - ad ospitare l’evento globale del World Blood Donor Day (Giornata Mondiale del Donatore) dell'anno prossimo - vedi link:

https://www.fratres.it/vis-art-bacheca/188539/assegna-allItalia-World-Blood-Donor-Giornata-Mondiale-Donatore-2020-Giulia-Grillo-Riconoscimento-alla-qualit-nostro-sistema-sangue#.XPk8gY9S-cw

condividiamo le allegate traduzioni in italiano e personalizzazioni FRATRES dei principali materiali promozionali della Giornata Mondiale di questo anno anche attraverso il link del Cloud Nazionale Fratres:

https://home.mycloud.com/action/share/986ad96e-87f2-4126-b255-bdea4c0adaf4

Lo slogan "Safe Blood For All" - tradotto alla lettera "Sangue Sicuro Per Tutti" - è stato comunicato a metà del mese scorso dall'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, in inglese World Health Organization, WHO) che lo individua in sinergia con gli altri soggetti che hanno, nel 2004, istituito tale Giornata: la Federazione Internazionale delle Organizzazioni di Donatori di Sangue (FIODS/IFBDO, organizzazione internazionale che ha come obiettivo principale l'autosufficienza delle riserve di sangue degli Stati membri a cura di donatori volontari e gratuiti e l'armonizzazione delle norme di sicurezza nel processo di donazione di sangue e di controllo), la Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT - International Society of Blood Transfusion, società scientifica che mira a promuovere lo studio della trasfusione di sangue e a diffondere il know-how sul modo in cui la medicina e la scienza della trasfusione del sangue possono meglio servire gli interessi del paziente) e la Croce Rossa e Mezzaluna Rossa internazionale (International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies, organizzazione internazionale non governativa che ha il compito di ispirare, incoraggiare e sostenere l'azione umanitaria delle società che ne fanno parte).

Sul finire del mese scorso sono usciti i materiali della Campagna di Comunicazione ufficiale dell’OMS, predisposti dalla nazione vincitrice di quest'anno, il Ruanda - visualizzabili in inglese al link internazionale:

https://www.who.int/campaigns/world-blood-donor-day/2019/campaign-materials-world-blood-donor-day-2019

Il Ruanda ha realizzato nella propria nazione eventi scientifici, celebrativi e di promozione della donazione con la partecipazione di una delegazione dei dirigenti dell’Organizzazione.

Obiettivo di questa edizione – i cui eventi principali si terranno a Kigali, capitale del Ruanda – è sensibilizzare non solo i cittadini, ma anche i governi e i servizi sanitari affinché adottino politiche di promozione e difesa del dono volontario, non retribuito, periodico, associato, responsabile e anonimo. Valori imprescindibili per garantire sangue ed emoderivati con elevati standard di qualità e sicurezza.

La FRATRES, dopo un rapido confronto interno ed esterno, ha condiviso la linea di personalizzare i principali materiali per la diffusione social e/o la diffusione cartacea locale, mantenendo però lo slogan in inglese, lingua della comunità internazionale, e traducendo in italiano solamente le descrizioni e l'appello, in modo da dare rilevanza mondiale allo slogan della Giornata, favorendone comunque la comprensione anche nella propria nazione di appartenenza e distinguendola così da una semplice Giornata Nazionale.

Il prossimo 14 Giugno, ricorrenza della nascita del biologo austriaco Karl Landsteiner, scopritore dei gruppi sanguigni, nel 1900, e coscopritore del fattore Rhesus, avverrà il "passaggio di consegne" da Ruanda ad Italia con la cerimonia dello scambio delle bandiere a Kigali, al termine della celebrazione della Giornata, ed ufficilamente partirà l'organizzazione della prossima, della quale sono già state gettate, in fase di candidatura, le basi ed alla quale anche la FRATRES parteciperà attivamente attraverso il CIVIS che collaborerà con il CNS ed il Ministero della Salute.

 
fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Allegati disponibili

  • ( 79.59K )
  • ( 113.35K )
  • ( 116.14K )
  • ( 130.00K )

La Scheda

  • FESTA DEL DONATORE

    19 Luglio 2025

    Treggiaia I Fabbri Odv
  • CALENDARIO GIORNATE DONAZIONI ANNO 2025

    01 Gennaio - 30 Dicembre 2025

    Castellana Grotte "cuore Aperto" Odv
    • DAL MINISTERO DELLA SALUTE UN CONCORSO PER UN LOGO SUI MEDICINALI PLASMADERIVATI

      29/01/2016

      Il Ministero della Salute ha emanato un bando di concorso per la progettazione del logo distintivo da apporre sulle confezioni dei medicinali plasmaderivati prodotti da plasma nazionale a seguito di donazioni volontarie e non remunerate. Il tutto per favorire la promozione della conoscenza e del ruolo sociale della donazione di sangue volontaria, anonima, solidaristica, responsabile non ...

      ...segue

    • INFEZIONI DA VIRUS ZIKA, MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO

      28/01/2016

      Il Ministero della salute ha inviato agli Assessorati alla sanità, ai Ministeri e agli enti coinvolti, una nuova circolare sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da virus Zika. Otre a fare il punto sulla situazione internazionale, la nota fornisce una serie di raccomandazioni per chi si reca o proviene dai Paesi affetti. Il Ministero ha, inoltre, predisposto una scheda ...

      ...segue

    • GRAZIE AL GRUPPO FRATRES ALL'IMPRUNETA (FI) SI PUO' ANCORA DONARE SANGUE... A KM. 0

      26/01/2016

      Impruneta
      Dopo più di un anno dalla nostra ultima visita, incontriamo nuovamente Carmina Cairo, conosciuta da tutti come Carmela, presidente del Gruppo Fratres imrunetino, e Paolo Poggini, per fare il punto sulle donazioni di sangue a Impruneta. “L’ultima volta che ci siamo incontrati - inizia Carmela - ci stavamo adeguando per soddisfare le nuove normative a livello nazione. Oggi ...

      ...segue

    • AGENZIA DELL ENTRATE - PUBBLICATI GLI ELENCHI DEGLI ENTI AMMESSI PER L'ANNO 2013

      26/01/2016

      Sono stati aggiornati al 20 gennaio gli elenchi degli enti ammessi al contributo 5x1000 annualità 2013. Vai al link

      ...segue

    • REGIONE TOSCANA PUBBLICATO IL REGISTRO REGIONALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

      25/01/2016

      Con decreto 6254 del 18/12/2015 la Regione Toscana ha pubblicato il registro delle organizzazioni di volontariato come da allegato.

      ...segue