Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Sì all’assenza dal lavoro per donare il sangue. La giornata viene pagata al lavoratore, contributi Inps compresi

02/02/2016

Anche le assenze dal lavoro per donare il sangue sono riconosciute come giornate di lavoro. Il lavoratore ha diritto a lasciare il lavoro, riceve la solita paga (in realtà è una indennità Inps, che viene soltanto anticipata dal datore di lavoro per sveltire i tempi di pagamento e per evitare una riduzione dello stipendio mensile; poi l’azienda ne richiede il rimborso agli uffici Inps), ha diritto ai contributi figurativi per la pensione.
 
Centri autorizzati per il prelievo

Per tali contributi sono valide le giornate di riposo in cui l’assicurato ha donato il sangue  a condizione che:
a – il prelievo del sangue sia fatto presso un centro di raccolta (fisso o mobile), ovvero presso un centro trasfusionale, ovvero presso un centro di produzione di emoderivati regolarmente autorizzati dal ministero della salute,
b – l’azienda hanno chiesto e ottenuto dall’Inps il rimborso della retribuzione pagata per la giornata di assenza,
c – sia stato donato almeno 250 grammi di sangue.
Il lavoratore deve ricordare di presentare domanda, altrimenti i contributi non vengono accreditati: alla domanda va allegato il certificato del medico che ha fatto il prelievo.
Questi principi valgono anche per i lavoratori che donano il midollo osseo. L’azienda anticipa la paga e poi la chiede a rimborso dell’Inps.
 
Nessun “vuoto” nell’anzianità
 
La legge riconosce al lavoratore dipendente il diritto di conservare la normale retribuzione per i giorni di assenza e per le assenze orarie.
A – Giornate di assenza: 1) giornate di degenza ospedaliera occorrenti al prelievo del sangue midollare, 2) le successive giornate di convalescenza che l’equipe medica ritiene necessarie ai fini del  completo ristabilimento fisico del donatore.
B – Permessi orari: 1) per il prelievo finalizzato ad individuare i dati genetici (sistema genetica Hla), 2) per i prelievi necessari ad approfondire la compatibilità con i pazienti in attesa di trapianto, 3) per l’accertamento dell’idoneità del donatore.
Le assenze sono coperte da contribuzione figurativa e perciò non si crea alcun “vuoto” ai fini dell’anzianità utile a pensione.
 
Chi ha diritto ad assentarsi
 

Hanno diritto alle assenze e alla retribuzione tutti i lavoratori dipendenti assicurati con l’Inps per la pensione, a prescindere dalla qualifica e dal settore di lavoro. La donazione – offerta in via gratuita e volontaria – vuole che il cittadino sia: a) maggiorenne, b) iscritto nel registro nazionale o nei registri regionali o interregionali dei donatori di midollo osseo.
L’indennità è equivalente alla “normale retribuzione”, ossia alla paga che sarebbe spettate se il dipendente avesse lavorato. L’indennità va pagata per i giorni di degenza, a prescindere dalla quantità di sangue midollare donato, e per i giorni di convalescenza successivi alla donazione. L’indennità spetta per le ore di permesso occorrenti agli accertamenti e ai prelievi preliminari, anche se, attenzione, a tali atti non faccia seguito la materiale donazione.
Le assenze, come detto, sono riconosciute in pensione con i contributi figurativi. Il valore retributivo da accreditare è basato sulle retribuzione effettiva. Ovviamente l’accredito riguarda sia le intere giornate di assenza sia i permessi orari: il tutto deve essere certificato dalle strutture sanitarie.
Come avviene l’accredito da parte Inps? Avviene : 1) d’ufficio sulla base dei dati dichiarati dall’azienda; 2) su domanda del lavoratore, nel caso in cui l’occupazione è presso datori di lavoro che attualmente non sono tenuti a presentare la denuncia mensile di pagamento dei contributi.
 

fonte : ilmessaggerocasa.it

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Jubilee of Youth 2025 - SPECIAL four-day event to COLLECT AND RAISE AWARENESS FOR BLOOD DONATION

    On the occasion of the Jubilee of Youth 2025, from July 29th  to August 1st , National Association of Fratres Blood Donor Groups (Volunteer Organization) in collaboration with: FRATRES ROMA (Volunteer Organization); the Transfusion Center of the Santo Spirito Hospital in Rome; the SIMT Unit and the Blood Component Production Center of the ASL Roma 1 is going to organize as a concrete ...

    ...segue

  • La Fratres al Giubileo dei Giovani 2025

    In occasione del Giubileo dei Giovani 2025, dal 29 luglio al 1 agosto compresi, FRATRES NAZIONALE ODV (Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres della Misericordie d'Italia ODV)   in collaborazione con: FRATRES ROMA ODV; Centro Trasfusionale dell’Ospedale Santo Spirito di Roma; UOC SIMT e Centro Produzione Emocomponenti della ASL Roma ...

    ...segue

  • Siglato un Protocollo di Intesa tra il MIM e le Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono

    COMUNICATO STAMPA Siglato un Protocollo di Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono Oggi, 11 Giugno 2025, alle ore 12, presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ADISCO, AIDO, FRATRES, AdoCeS, FONDAZIONE CUTINO ed UNITED hanno sottoscritto il primo Protocollo di Intesa ministeriale a sigle riunite per ...

    ...segue

  • REPORT 55esima ASSEMBLEA NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES

    La 55esima Assemblea Nazionale Fratres, ordinaria ed elettiva, tenutasi a #Montesilvano (PE), nei giorni 16, 17 e 18 Maggio presso il Serena Majestic Hotel & Residence, è stata vissuta con enorme entusiasmo dagli oltre 400 partecipanti, tra accreditati e graditissimi ospiti. A partire dal pomeriggio di venerdì 16 Maggio, i lavori assembleari sono stati aperti con la Tavola ...

    ...segue

  • PAPA FRANCESCO E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

    21/04/2025

    Questa mattina Papa Francesco, ad 88 anni, è tornato alla casa del Padre. La Consociazione Nazionale Fratres ha inviato una comunicazione ufficiale di condoglianze alla Santa Sede e si è unita in preghiera alle condoglianze, a nome dell'intero movimento, ricordando e ringraziando Papa Francesco con le parole usate da Sua Eminenza Card. Kevin Joseph Farrell per il ...

    ...segue