Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

GOCCIA D'ORO 2019

21/05/2019

I volontari della Misericordia di Rapolano Terme e del Gruppo Donatori di Sangue Fratres di Rapolano e Serre, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, organizzano un premio a carattere nazionale denominato: "GOCCIA D'ORO AL MERITO DELLA SOLIDARIETA'" che si ispira al concetto secondo il quale c'è bisogno dell'apporto di tutti (di ogni goccia) per costruire una società più fraterna e solidale. Il premio verrà consegnato il giorno Sabato 15 Giugno 2019. Per quest'anno l'apposito comitato ha stabilito di dedicare il Premio alla solidarietà con il Creato e con l'Ambiente e la scelta, per l'attribuzione di una delle "Gocce", è caduta sull'Unità dei carabinieri forestali. Un'altro Goccia sarà consegnata a "Greenaccord", l'associazione tra giornalisti di tutto il mondo che si occupano di natura e ambiente. La terza "Goccia" deve essere ancora attribuita. Dallo scorso anno in poi è stato istituito anche il premio "Il Sorriso del cuore" che viene assegnato ad una personalità del mondo televisivo o dello spettacolo.

Il programma della manifestazione prevede alle ore 17, nella Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta, S. Messa, successivamente nel Teatro della Società Filarmonica Drammatica, la consegna delle "Gocce d'Oro". La cerimonia sarà presentata da Roberto Amen, vice direttore dei servizi parlamentarti RAI e da Giuseppe Carrisi, regista scrittore e gionralista del Giornale Radio Rai.

 

La Scheda

  • FESTA DEL DONATORE

    19 Luglio 2025

    Treggiaia I Fabbri Odv
  • CALENDARIO GIORNATE DONAZIONI ANNO 2025

    01 Gennaio - 30 Dicembre 2025

    Castellana Grotte "cuore Aperto" Odv
    • Volontariato: rinnovato il consiglio direttivo della delegazione Cesvot di Lucca

      16/03/2015

      Presso il Centro anziani Sant'Anna sono stati eletti i componenti delle 23 associazioni di volontariato che faranno parte del nuovo direttivo del Cesvot (Centro servizi volontariato Toscana) delegazione di Lucca. Alla riunione era presente il presidente del Cesvot Federico Gelli che, prendendo la parola, ha comunicato l'intenzione, nonostante la crisi, di aumentare i finanziamenti a ...

      ...segue

    • 5 x mille ALLA SCUOLA - LE PERPLESSITA' di VITA

      16/03/2015

      Era scritto nella bozza del decreto, è stato confermato dal disegno di legge (qui il testo) sulla Buona Scuola approvato ieri: semaforo verde al 5 per mille per gli istituti scolastici. «Il 5 per mille potrà essere destinato anche alle scuole», si legge nella nota diffusa dal Governo, lasciando intendere che ci si riferisca alla misura di sussidiarietà fiscale ...

      ...segue

    • FATTURAZIONE ELETTRONICA NON PROFIT - NON CI SONO PIU' DUBBI - ANCHE I GRUPPI FRATRES SONO ESONERATI

      13/03/2015

      Per le prestazioni erogate in base a convenzioni con la P.A., gli enti no profit, che non essendo titolari di partita IVA non emettono fattura ma semplici note spese verso la Pubblica Amministrazione, potranno continuare a certificare le somme percepite emettendo note di debito in forma cartacea: trattandosi di soggetti che già in precedenza non erano obbligati all’emissione di ...

      ...segue

    • CHIARIMENTI SULLA FATTURAZIONE ELETTRONICA

      11/03/2015

      I Gruppi FRATRES sono esenti dall’obbligo di emettere la fattura elettronica nei confronti delle Asl con le quali sono convenzionate, poichè essi  non possono emettere fatture e quindi l’obbligo non sussiste, perché non viene svolta attività di natura commerciale, che prevede cessione di beni o prestazione di servizi con il pagamento dell’Iva. ...

      ...segue

    • IL SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE INTERVIENE SULLA PROROGA DI ACCREDITAMENTO DEI ST e DELLE UDR

      09/03/2015

      Il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, lo scorso 5 Marzo è intervenuto in commissione Igiene e Sanità del Senato per rispondere a tre interrogazioni ed in particolare per rispondere all'nterrogazione di Manuela Granaiola (Pd) ed illustrata da Nerina Dirindin (Pd), sulla procedura di accreditamento dei servizi trasfusionali nelle diverse regioni. "Le Regioni - ...

      ...segue