Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consiglio Territoriale Fratres Firenze e Prato

Via Cristoforo Colombo, 13 - 50018 - Scandicci (FI)
Tel. 05519936155

LA SALUTE CI STA A CUORE

Il Consiglio Provinciale Fratres di Firenze dona all'A.S.D. Laurenziana di Firenze un defibrillatore per salvaguardare la Salute dei piccoli e grandi calciatori

“La Salute ci sta a Cuore” : così il Consiglio Provinciale Fratres di Firenze ha riassunto l’iniziativa consistente nel promuovere la donazione di sangue in ambito sportivo anche attraverso un altro genere di dono, sempre a salvaguardia della salute: un defibrillatore. Così, Mercoledì 7 Giugno u.s. alle ore 21.00, a Firenze in Via Ferdinando Magellano n° 13, in occasione della finalissima del 49° Torneo “E. Befani”, si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna all’A.S.D. Laurenziana di Firenze di un defibrillatore di ultima generazione, adatto sia ad adulti che a bambini, per salvaguardare anche la salute dei piccoli e grandi calciatori.

“Abbiamo pensato che un modo per promuovere la donazione al di là di una mera sponsorizzazione – afferma il Presidente del Consiglio Provinciale Fratres di Firenze, Claudio Zecchi – fosse appunto quella di mettere in campo un altro genere di dono a salvaguardia della salute. Un defibrillatore in un campo da calcio dà a chi vi gioca una sicurezza e speranza in più nel momento del bisogno tanto quanto una sacca di sangue rappresenta per i pazienti che a seguito di malattie, trapianti, interventi chirurgici o incidenti, si trovano a dover sperare sulla disponibilità di questo prezioso bene che soltanto un’altra persona può donare”.

Numerose le Autorità Pubbliche, Associative e Sportive presenti alla manifestazione, oggetto di interesse anche da parte dei media che seguono le attività della Laurenziana ed in particolare il Torneo “E. Befani”, organizzato in memoria di Enrico Befani (Prato, 1910 – Prato, 1968), noto imprenditore tessile italiano che nel 1951 rilevò la presidenza della Fiorentina a Carlo Antonini. Sotto la sua dirigenza, dal 1951 al 1961, la società toscana vinse uno scudetto nel 1955-1956, una Coppa Grasshoppers nel 1957, una Coppa delle Coppe e una Coppa Italia (inoltre riuscì a conseguire il primo double continentale nel 1960-1961) oltre a due Coppe dell’Amicizia italo-francese ed una Coppa delle Alpi. Per ben quattro volte sotto la sua dirigenza la squadra viola arrivò al 2º posto in Serie A. Nella stagione 1961-1962 Befani cedette la società a Enrico Longinotti.

“La Laurenziana, da sempre vicina e sensibile al mondo del Volontariato e della Solidarietà – afferma il Presidente Alfredo Ramponi – è veramente grata alla Fratres per questo gesto che oltre che a salvaguardare la salute dei propri giocatori rappresenta il simbolo della fusione tra lo stile di vita sano rappresentato dallo sport e quello rappresentato dalla figura del donatore di sangue periodico, che salvaguarda la sua salute non solo per se stesso ma anche per chi ha bisogno che il dono che si accingerà a fare sia responsabile. Uno stile di vita portatore di carità cristiana ed umana che personalmente ritengo un modello a cui ogni persona, compreso i nostri giocatori, dovrebbero ispirarsi”.

Il logo FRATRES DONATORI DI SANGUE sarà inoltre – quale riconoscimento della Laurenziana per il dono ricevuto - presente sul sito www.asdlaurenziana.it e figurerà anche sotto il vano defibrillatore nonché in due maxi striscioni collocati per promuovere permanentemente la donazione del sangue nell’impianto sportivo.

LAURENZIANA nasce nel 1992, in occasione della commemorazione dei cinquecento anni dalla morte di Lorenzo il Magnifico (4 Aprile 1492). Il nome LAURENZIANA deriva quindi dal fatto che l’anno della fondazione corrispondeva a questa particolare coincidenza. I colori sociali sono Bianco e Rosso, colori della città di Firenze. Il logo è costituito da un giglio rosso stilizzato, con al centro lo stemma della famiglia Medici, adottato da Lorenzo stesso: sei palle a formare un triangolo equilatero, simbolo della perfezione. La LAURENZIANA è frutto della FUSIONE di due storiche società sportive : ASSI VIRTUS, nata nell’immediato dopo-guerra (1949) come società di calcio puro, e PO.LI.RI, Polisportiva, nata a sua volta dalla fusione di tre società storiche del quartiere: PONTE DI MEZZO, LIPPI e RIFREDI, quest’ultima, la più antica, presente fino dagli anni trenta. Oggi LAURENZIANA si occupa non solo di calcio ma anche di automodellismo, cultura e ricreazione.

E’ quindi giusto ed opportuno implementare i valori della Laurenziana, arricchendoli della cultura della donazione, motivo che, oltre 65 anni fa, ha dato origine ai primi Gruppi Donatori di Sangue FRATRES e, nel 1971 alla loro Consociazione Nazionale che oggi risulta  presente in 14 regioni d’Italia contando oltre 600 Gruppi che, nel 2016 hanno raccolto oltre 130.000 unità di sangue ed emocomponenti ed hanno sensibilizzato la popolazione sfruttando ogni occasione di aggregazione, come questo importante evento, con l’intento di aiutare chi ha bisogno della solidarietà concreta dei donatori di sangue per superareil brutto momento di salute che sta vivendo.

In galleria immagini alcune fotografie dell'evento.

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale
Firma : Consiglio Provinciale Fratres Firenze

Galleria immagini

Scopri tutti gli EVENTI del Consiglio Territoriale Fratres Firenze e Prato

Leggi le NOTIZIE del Consiglio Territoriale Fratres Firenze e Prato

  • LA SALUTE CI STA A CUORE

    Provinciale Fratres Firenze
    “La Salute ci sta a Cuore” : così il Consiglio Provinciale Fratres di Firenze ha riassunto l’iniziativa consistente nel promuovere la donazione di sangue in ambito sportivo anche attraverso un altro genere di dono, sempre a salvaguardia della salute: un defibrillatore. Così, Mercoledì 7 Giugno u.s. alle ore 21.00, a Firenze in Via Ferdinando Magellano n° ...

    ...segue

  • I TAXI DI FIRENZE PROMUOVONO LA DONAZIONE DEL SANGUE CON LA FRATRES

    24/07/2015

    Provinciale Fratres Firenze
    Da oggi una decina di taxi della Cooperativa So.Co.Ta di Firenze (alla quale vanno i nostri ringraziamenti) indossano la livrea "FRATRES" per sensibilizzare la popolazione sulla donazione del sangue. L'iniziativa è stata messa in campo dal Consiglio Provinciale Fratres di Firenze allo scopo di aumentare il numero dei donatori e per supplire ad una carenza di sangue che si ...

    ...segue

  • DONAZIONE DEL SANGUE NEL PERIODO ESTIVO - LO SPOT DELLA FRATRES PROVINCIALE DI FIRENZE

    21/07/2015

    Provinciale Fratres Firenze
    Nel tentativo di arginare la preoccupante carenza di sangue di questo periodo, Il Consiglio Provinciale FRATRES di Firenze promuove una campagna promozionale, mandando in onda, su TVR Teleitalia canale 77 DT, lo spot in allegato, che sarà trasmesso dal 20 luglio al 31 agosto, dalle ore 14,00 alle ore 24,00 per 7 spot giornalieri.  

    ...segue

  • GLI IMMIGRATI ? CON FRATRES DIVENTANO FRATELLI DI SANGUE

    11/05/2015

    Provinciale Fratres Firenze
    VITA pubblica sul numero mensile di Maggio 2015, all'interno della rubrica "PRESA DIRETTA", un ampio servizio sulla Unità di raccolta associativa " CHIANTI" di Mercatale Val di Pesa (FI), dando evidenza ai donatori immigrati che donano periodicamente presso questo centro di raccolta nuovo di zecca ed in linea con le nuove norme.  

    ...segue

Consiglio Direttivo Consiglio Territoriale Fratres Firenze e Prato

Presidente ALESSANDRO GAVAGNI
Vicepresidente MAURIZIO CARLETTI
Segretario GIULIA PAPI
Amministratore STEFANO BONSI
Consigliere GABRIELE CAGNESCHI
Consigliere GUGLIELMO CASTELLANO
Consigliere CRISTIAN IENNA