Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

NOTA STAMPA CIVIS E CNS DEL 26 MAGGIO 2017 SU LOCANDINA Gr.I.Me.S di Casapound

26/05/2017

In merito alla locandina contenente l'invito a donare sangue dal 26 al 28 Maggio p.v. nelle Strutture Trasfusionali ivi indicate, promossa recentemente in internet dal Gr.I.Me.S, Gruppo Intervento di Medicina Sociale, di Casapound, le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue riunite nel CIVIS (AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES) ed il CNS (Centro Nazionale Sangue) tengono a precisare che, pur essendo facoltà di ogni cittadino o gruppo di cittadini, poter contribuire alla promozione del valore civico della donazione del sangue, sicuramente sempre preziosa e meritoria, i soggetti titolati per la raccolta sono comunque i Servizi Trasfusionali degli Ospedali e le Unità di Raccolta Associative. Le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue legalmente riconosciute ai sensi della Legge 219/05 "concorrono ai fini istituzionali del Servizio Sanitario Nazionale attraverso la promozione e lo sviluppo della donazione organizzata di sangue e la tutela dei donatori" e "in conformità alle esigenze indicate dalla programmazione sanitaria regionale" ovviamente "secondo una programmazione definita di intesa con la struttura trasfusionale territorialmente competente."

Con questa premessa, sicuramente ogni occasione per sensibilizzare la cittadinanza alla donazione di sangue rimane propizia ma occorre sempre, quando si parla anche di "raccolta" effettuarla in modo programmato sulla base delle effettive necessità ed obiettivi del Sistema, non fermandosi ad iniziative straordinarie ma promuovendo altresì la periodicità del dono. Infatti ogni giorno in Italia circa 1.800 persone hanno bisogno di trasfusioni, per un totale di quasi 8.200 unità di sangue. Il sangue ed i suoi componenti rappresentano perciò una risorsa indispensabile per la cura dei pazienti e non soltanto un bisogno legato ad eventi straordinari, proprio per questo la donazione periodica, volontaria, anonima, gratuita, responsabile e programmata è la miglior modalità per far fronte a tutte le necessità del Servizio Sanitario e dei bisognosi di questo gesto di altruismo primario. Ecco perché il Centro Nazionale Sangue e le Strutture Regionali di Coordinamento delle Attività Trasfusionali, in collaborazione con le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue, seguono una programmazione annuale sulla base degli effettivi bisogni della popolazione, valutando anche che alcune regioni sono in grado di sostenerne delle altre nelle quali la raccolta non copre i bisogni trasfusionali.

In allegato si rimette la NOTA STAMPA originale trasmessa ai media mentre in galleria immagini si riporta la locandina a cui tale nota si riferisce.

fonte : CNS-CIVIS

Allegati disponibili

  • ( 146.57K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • RIFORMA DEL TERZO SETTORE, BOBBA TRANQUILLIZZA IL MONDO DEL VOLONTARIATO

    02/10/2015

    “Il cammino della riforma del Terzo Settore riprenderà e riprenderà spedito non appena sarà finita la fase complicata della riforma costituzionale, il 13 ottobre”. Lo ha detto il Sottosegretario al ministero delle politiche sociali Luigi Bobba a margine di un convegno a Firenze promosso dal Cesvot.  In merito ai vari emendamenti presentati, Bobba ha detto: ...

    ...segue

  • RAPID ALERT - CASI DI MALARIA IN GRECIA - MISURE DI SALVAGUARDIA

    01/10/2015

    E' pervenuto al Centro Nazionale Sangue un Rapid alert relativo a "Malaria cases in Greece up to 28th September 2015" Nel rapid alert, si evidenza il riscontro da parte dell'Hellenic Centre for Disease Control and Prevention (KEELPNO/HCDCP/MOH) di 4 casi autoctoni confermati di malaria nell'anno 2015. Sebbene la Grecia non sia zona endemica per la malaria, alcune sue ...

    ...segue

  • 4 OTTOBRE - IL GIORNO DEL DONO -

    30/09/2015

    Il prossimo 4 ottobre in Italia si celebrerà il "giorno del dono", al fine di offrire ai cittadini l'opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza  del contributo che le scelte e le attività donative  possono recare alla crescita della società italiana, ravvisando in esse una forma di impegno e di partecipazione nella quale i valori ...

    ...segue

  • Le "SAPIENTIADI" a Roma. Obiettivo: promuovere corretto comportamento sanitario, nutrizionale e dell'attività fisica

    29/09/2015

    Il Centro per la Medicina e il Management dello Sport (MeMaS) della Sapienza presenta le ‘Sapientiadi’, che si svolgeranno il 30 settembre a Roma presso l’ Auditorium della Prima Clinica Medica del Policlinico Umberto I (ore 10-13) e, a seguire, presso il Centro Sportivo del CUS - Tor di Quinto (ore 15-19). Il MeMaS intende far rivivere una kermesse di cultura e sport ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI SASSARI, MONZA BRIANZA e LECCO

    29/09/2015

    A seguito del riscontro di positività su campioni di avifauna per WNV  il Centro Regionale sangue della Regione Sardegna ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di SASSARI  a partire dalla data odierna ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione ...

    ...segue