Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Zika: in 20 minuti i nuovi test dicono se hai il virus

04/06/2016

Un test che in venti minuti rivela se si è contratto Zika. Finora chi sospettava di aver contratto Zika doveva attendere fino a tre settimane prima di poter avere una risposta certa. Il nuovo esame è stato presentato a Salvador in Brasile dalla Segreteria di sanità di Bahia. «Avere subito questa informazione è molto importante soprattutto per le donne in età gestazionale, che potranno così decidere se rimanere o meno incinte», ha sottolineato il ministro della Salute, Fabio Villas-Boas.
Intanto anche la Food and Drug Administration, l'ente che dà il via libera a farmaci e presidi medici negli Stati Uniti, ha dato il via libera al primo test commerciale per diagnosticare il virus in poche ore. Secondo quanto riportano i media americani questo nuovo strumento per diagnosticare più velocemente la malattia - che costa 500 dollari - sarà a disposizione dalla prossima settimana anche dei medici portoricani, dove nei giorni scorsi si è registrato il primo decesso per Zika.
Dalla Russia invece arriva la notizia che alcuni ricercatori sarebbero vicini all'esame finale di campioni pilota di farmaci che potrebbero potenzialmente essere molto efficaci nella terapia per la cura del virus. Lo ha reso noto il ministro della Sanità, Veronica Skvortsova. «La sperimentazione di nuovi farmaci contro Zika, sviluppato dai nostri ricercatori, è vicina al completamento, e speriamo di avere risultati positivi» ha spiegato la signora Skortsova.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha invece chiesto a chiunque torni dal Brasile o dalle altre aree di crisi di fare sesso protetto da un minimo di 2 mesi a un massimo di sei. Com'è noto infatti il virus si trasmette anche per via sessuale. Due mesi il tempo d’attesa minimo affinché l’organismo si liberi del virus. Sei mesi nel caso in cui il partner maschio presenti i sintomi.

Fonte OKsalute Francesco Bianco

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • 5 x mille ALLA SCUOLA - LE PERPLESSITA' di VITA

    16/03/2015

    Era scritto nella bozza del decreto, è stato confermato dal disegno di legge (qui il testo) sulla Buona Scuola approvato ieri: semaforo verde al 5 per mille per gli istituti scolastici. «Il 5 per mille potrà essere destinato anche alle scuole», si legge nella nota diffusa dal Governo, lasciando intendere che ci si riferisca alla misura di sussidiarietà fiscale ...

    ...segue

  • FATTURAZIONE ELETTRONICA NON PROFIT - NON CI SONO PIU' DUBBI - ANCHE I GRUPPI FRATRES SONO ESONERATI

    13/03/2015

    Per le prestazioni erogate in base a convenzioni con la P.A., gli enti no profit, che non essendo titolari di partita IVA non emettono fattura ma semplici note spese verso la Pubblica Amministrazione, potranno continuare a certificare le somme percepite emettendo note di debito in forma cartacea: trattandosi di soggetti che già in precedenza non erano obbligati all’emissione di ...

    ...segue

  • CHIARIMENTI SULLA FATTURAZIONE ELETTRONICA

    11/03/2015

    I Gruppi FRATRES sono esenti dall’obbligo di emettere la fattura elettronica nei confronti delle Asl con le quali sono convenzionate, poichè essi  non possono emettere fatture e quindi l’obbligo non sussiste, perché non viene svolta attività di natura commerciale, che prevede cessione di beni o prestazione di servizi con il pagamento dell’Iva. ...

    ...segue

  • IL SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE INTERVIENE SULLA PROROGA DI ACCREDITAMENTO DEI ST e DELLE UDR

    09/03/2015

    Il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, lo scorso 5 Marzo è intervenuto in commissione Igiene e Sanità del Senato per rispondere a tre interrogazioni ed in particolare per rispondere all'nterrogazione di Manuela Granaiola (Pd) ed illustrata da Nerina Dirindin (Pd), sulla procedura di accreditamento dei servizi trasfusionali nelle diverse regioni. "Le Regioni - ...

    ...segue

  • SIMTI Special Conference on West Nile - Virus Sorveglianza e prevenzione della trasmissione trasfusionale

    09/03/2015

    Si ricorda che sul sito SIMTI, nella sezione Eventi Formativi (www.simti.it) sono disponibili il programma e la scheda d’iscrizione dell’incontro organizzato sul West Nile Virus che si terrà a Roma il 27 marzo 2015 presso lo Starhotels Metropole. La partecipazione al corso è gratuita e a numero chiuso. In considerazione del numero chiuso dei posti, verrà data la ...

    ...segue