Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

IN ITALIA SI USA TROPPA ALBUMINA

Sette volte di più che in Uk, quattro che in Germania e più del doppio che in Francia. Arrivano le raccomandazioni degli esperti

30/03/2016

Sono state presentate ieri, nel corso di un convegno organizzato dal Centro nazionale sangue, presso l’Istituto superiore di sanità, le raccomandazioni sull’uso appropriato dell'albumina umana nei pazienti affetti da cirrosi epatica, redatte da Aisf (Associazione italiana per lo studio del fegato) e Simti (Società italiana di medicina trasfusionale e immunoematologia). Le Raccomandazioni, pubblicate nel gennaio 2016 sulle riviste Digestive and Liver Disease e Blood Transfusion, sono il frutto del lavoro congiunto di numerosi professionisti nonché l’esempio di una collaborazione multidisciplinare e virtuosa tra società scientifiche e dell’impegno della comunità dei professionisti che si pone l’obiettivo di minimizzare l’utilizzo non appropriato di un farmaco prodotto a partire da un bene limitato quale il plasma donato gratuitamente da volontari.

“Studi e indagini in numerosi Paesi europei hanno mostrato che molte prescrizioni di albumina, in percentuali che variano dal 40% fino al 90%, non sono supportate da evidenze cliniche, Linee guida o Raccomandazioni - ha dichiarato Claudio Velati, Presidente Simti - e il nostro Paese è fra questi. Simti e Aisf hanno voluto tradurre anche in italiano le Raccomandazioni prodotte grazie ad un imponente lavoro di analisi della letteratura scientifica internazionale perché siano diffuse capillarmente sul territorio nazionale e diventino fruibili da tutti i professionisti dell’area sanitaria che, a vario titolo, sono direttamente coinvolti nella definizione dei piani terapeutici che prevedono la prescrizione di albumina umana nei pazienti con cirrosi epatica”.

Leggi l'articolo integrale su Quotidiano Sanità

fonte : Quotidiano Sanità

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Report 53esima Assemblea Nazionale Fratres "Storia e Valori nel Terzo Settore"

    A Lucca, il 26-27 Maggio 2023, si è tenuta la 53esima Assemblea Nazionale Fratres "Storia e Valori nel Terzo Settore". . "Il primo emozionante obiettivo raggiunto - dichiara il Presidente Nazionale Fratres, Vincenzo Manzo - è stata la grande partecipazione, dopo gli anni caratterizzati dalla pandemia. Inoltre, vi è stata  ricchezza dei contenuti, sia delle ...

    ...segue

  • COMUNICATO STAMPA 53esima ASSEMBLEA NAZIONALE DEI GRUPPI FRATRES

    22/05/2023

    COMUNICATO STAMPA   53esima ASSEMBLEA NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES 26-27 Maggio 2023 - Chiesa di San Francesco - LUCCA "Storia e Valori nel Terzo Settore" La suggestiva città di Lucca si prepara ad accogliere, nei giorni 26-27 Maggio p.v, gli oltre 300 partecipanti alla 53esima Assemblea Nazionale dei ...

    ...segue

  • La FRATRES al XXIV Convegno Nazionale di Pastorale della Salute della CEI

    Fratres Nazionale - Donatori di Sangue è stata chiamata ad organizzare, al XXIV Convegno Nazionale di Pastorale della Salute della CEI - Conferenza Episcopale Italiana "HO UDITO IL SUO LAMENTO", la Sessione Tematica 5 dal titolo "FRATRES: ABBIAMO A CUORE LA VITA" che si svolgerà Lunedì 15 Maggio 2023, dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la ...

    ...segue

  • AUGURI DI BUONA PASQUA ❣️

    Con questa immagine, nel giorno che apre il Triduo Pasquale, la Consociazione Nazionale FRATRES augura, con tutto il , Buona Pasqua a tutti i Volontari, Donatori, Collaboratori, Benemeriti e Dirigenti associativi impegnati, a vario livello, nel nostro Paese, per concorrere al buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale #SSN attraverso l'opera di ...

    ...segue

  • Servizio Civile Fratres ❣️

    Il Servizio Civile Universale rappresenta una importante occasione di formazione e di crescita personale per i giovani, che sono un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese Grazie al prezioso supporto della Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia , i seguenti Gruppi Fratres si sono impegnati per sviluppare alcuni ...

    ...segue