Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Fratres invita a fare un gesto di solidarietà per Natale: donare il sangue, il regalo più bello per chi ha bisogno

Si rinnova anche per quest'anno la campagna di sensibilizzazione alla donazione volontaria insieme ai Fratres del Valdarno

02/12/2015

La Consociazione nazionale Fratres nasce nel 1971 per invitare i cittadini alla donazione di sangue e midollo responsabile, anonima, gratuita. Approvata come associazione con il Decreto Ministeriale del 1994, conta oggi moltissimi volontari impegnati quotidianamente nella divulgazione dell'importante del gesto della donazione.
In Valdarno aretino sono cinque le sedi a cui fare riferimento, le quali, come ogni anno, rinnovano l'invito ai cittadini a fare un piccolo ma importante gesto: donare il sangue.
"Donare - come ripetono sempre i volontari - è un gesto che può salvare una vita". Si pensi a tutte le vittime di incidenti, a chi necessita di un trapianto di organi, a tutte le persone sottoposte a operazioni, o a chi è soggetto a trasfusioni giornaliere a causa di patologie importanti.
Questo gesto così importante ha molteplici risvolti positivi anche per lo stesso donatore, che infatti viene sottoposto a costanti controlli sul suo stato di salute, grazie a visite gratuite, esami di laboratorio, elettrocardiogramma.
Tutti coloro che sono in buona salute possono donare, ma è fondamentale tenere conto di alcuni requisiti necessari:

  • - buona salute generale;
  • - età compresa tra i 18 e i 65 anni;
  • - avere un peso di almeno 50Kg.

Le donazioni avvengono sempre in ospedale, presso il centro Trasfusionale e sono veloci e semplici. Per avere maggiori informazioni è possibile contattare una delle sedi in Valdarno aretino:

  • Fratres Bucine Valdambra 3339717270 gruppobucine@fratres.eu
  • Fratres Castelfranco di Sopra 3204878450 gruppocastelfsopra@fratres.eu
  • Fratres Loro Ciuffenna 3393968871 gruppolorociuffenna@fratres.eu
  • Fratres San Giovanni Valdarno 3425450505 fratres.sgv@gmail.com
  • Fratres Pian Di Scò 3471129426 gruppopiandisco@fratres.eu
fonte : Valdarnopost

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Aggiornamenti Zika Virus, nuove misure di prevenzione

    05/02/2016

    Il Centro Nazionale Sangue ha aggiunto Curacao, Giamaica e Costa Rica a quelli cui sono applicati i provvedimenti di sospensione per 28 giorni dei donatori di sangue. Si può consultare l'elenco completo dei Paesi su: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/sorveglianza-zika-virus-002

    ...segue

  • Sì all’assenza dal lavoro per donare il sangue. La giornata viene pagata al lavoratore, contributi Inps compresi

    02/02/2016

    Anche le assenze dal lavoro per donare il sangue sono riconosciute come giornate di lavoro. Il lavoratore ha diritto a lasciare il lavoro, riceve la solita paga (in realtà è una indennità Inps, che viene soltanto anticipata dal datore di lavoro per sveltire i tempi di pagamento e per evitare una riduzione dello stipendio mensile; poi l’azienda ne richiede il rimborso ...

    ...segue

  • Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"

    01/02/2016

    "Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"In queste ore sono numerose le persone che hanno ricevuto su WhatsApp un messaggio con la richiesta di una donazione urgente di sangue per una bambina malata. Inutile dire che la bufala è stata immediatamente smascherata da chi ha tentato di telefonare al numero che si trova allegato ...

    ...segue

  • DAL MINISTERO DELLA SALUTE UN CONCORSO PER UN LOGO SUI MEDICINALI PLASMADERIVATI

    29/01/2016

    Il Ministero della Salute ha emanato un bando di concorso per la progettazione del logo distintivo da apporre sulle confezioni dei medicinali plasmaderivati prodotti da plasma nazionale a seguito di donazioni volontarie e non remunerate. Il tutto per favorire la promozione della conoscenza e del ruolo sociale della donazione di sangue volontaria, anonima, solidaristica, responsabile non ...

    ...segue

  • INFEZIONI DA VIRUS ZIKA, MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO

    28/01/2016

    Il Ministero della salute ha inviato agli Assessorati alla sanità, ai Ministeri e agli enti coinvolti, una nuova circolare sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da virus Zika. Otre a fare il punto sulla situazione internazionale, la nota fornisce una serie di raccomandazioni per chi si reca o proviene dai Paesi affetti. Il Ministero ha, inoltre, predisposto una scheda ...

    ...segue