Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

SISTEMA SANGUE - POSSIBILE COOPERAZIONE TRA ITALIA E ARMENIA

05/11/2015

Il 29 ottobre scorso l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”).

Il 29 ottobre l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il  Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”). - See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/cooperazione-italia-armenia#sthash.pwu43lJO.dpuf
Il 29 ottobre l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il  Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”). - See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/cooperazione-italia-armenia#sthash.pwu43lJO.dpuf
Il 29 ottobre l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il  Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”). - See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/cooperazione-italia-armenia#sthash.pwu43lJO.dpuf
fonte : Centro Nazionale Sangue

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Aggiornamenti Zika Virus, nuove misure di prevenzione

    05/02/2016

    Il Centro Nazionale Sangue ha aggiunto Curacao, Giamaica e Costa Rica a quelli cui sono applicati i provvedimenti di sospensione per 28 giorni dei donatori di sangue. Si può consultare l'elenco completo dei Paesi su: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/sorveglianza-zika-virus-002

    ...segue

  • Sì all’assenza dal lavoro per donare il sangue. La giornata viene pagata al lavoratore, contributi Inps compresi

    02/02/2016

    Anche le assenze dal lavoro per donare il sangue sono riconosciute come giornate di lavoro. Il lavoratore ha diritto a lasciare il lavoro, riceve la solita paga (in realtà è una indennità Inps, che viene soltanto anticipata dal datore di lavoro per sveltire i tempi di pagamento e per evitare una riduzione dello stipendio mensile; poi l’azienda ne richiede il rimborso ...

    ...segue

  • Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"

    01/02/2016

    "Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"In queste ore sono numerose le persone che hanno ricevuto su WhatsApp un messaggio con la richiesta di una donazione urgente di sangue per una bambina malata. Inutile dire che la bufala è stata immediatamente smascherata da chi ha tentato di telefonare al numero che si trova allegato ...

    ...segue

  • DAL MINISTERO DELLA SALUTE UN CONCORSO PER UN LOGO SUI MEDICINALI PLASMADERIVATI

    29/01/2016

    Il Ministero della Salute ha emanato un bando di concorso per la progettazione del logo distintivo da apporre sulle confezioni dei medicinali plasmaderivati prodotti da plasma nazionale a seguito di donazioni volontarie e non remunerate. Il tutto per favorire la promozione della conoscenza e del ruolo sociale della donazione di sangue volontaria, anonima, solidaristica, responsabile non ...

    ...segue

  • INFEZIONI DA VIRUS ZIKA, MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO

    28/01/2016

    Il Ministero della salute ha inviato agli Assessorati alla sanità, ai Ministeri e agli enti coinvolti, una nuova circolare sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da virus Zika. Otre a fare il punto sulla situazione internazionale, la nota fornisce una serie di raccomandazioni per chi si reca o proviene dai Paesi affetti. Il Ministero ha, inoltre, predisposto una scheda ...

    ...segue