Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

LA SANITA' ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE - TUTTI I DATI NELLA TESSERA SANITARIA

La Tessera sanitaria personale diventerà infatti il "contenitore" digitale della nostra vita sanitaria.

05/09/2015

Dopo le spese farmaceutiche per la dichiarazione dei redditi a breve anche tutti i nostri dati sanitari saranno contenuti sulla Tessera sanitaria e consultabili on line. È quanto prevede il regolamento sul Fascicolo sanitario elettronico (FSE) firmato ieri dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e che ora, per avanzare nel suo percorso partito nel 2012, dovrà essere firmato dai ministri della Funzione pubblica e dell’Economia. Certo, il sistema nonostante sia già attivo in alcune regioni avrà bisogno di rodaggio e tutti, cittadini (le Tessere sanitarie che abbiamo ora sono adeguate?), operatori sanitari e strutture dovranno essere dotati degli strumenti opportuni per poter realizzare questa rivoluzione digitale.
 
Ma cos’è e come funziona il FSE. Il Fascicolo diventerà il nostro archivio sanitario. Al suo interno le informazioni minime saranno: i dati identificativi, un nostro profilo sanitario sintetico (redatto dal medico di base e pediatra), il consenso o diniego a donazione organi e tessuti, i referti, le lettere di dimissione, i verbali di Pronto soccorso e il dossier farmaceutico. Inoltre potranno essere aggiunte (se previsto dalla regione di appartenenza) anche tantissime altre informazioni: prescrizioni, prenotazioni, cartelle cliniche, vaccinazioni, visite specialistiche, certificati medici e molto altro. Ma come funziona. Occorre avere e attivare sui portali messi a disposizione della regione di appartenenza la Tessera sanitaria/Carta nazionale servizi o la Carta d’identità elettronica per il FSE. A questo punto il sistema sarà attivo e sarà possibile utilizzare la card consultare il proprio profilo e monitorarlo on line.

Fonte: Quotidianosanita.it Luciano Fassari

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Le Note del Dono suonano ad Aquileia per le celebrazioni nazionali del Centenario del Milite Ignoto

    Fratellanza e solidarietà. Si innesta su questi due importantissimi valori il collegamento tra il Centenario del Milite Ignoto ed il progetto “Le Note del Dono”, ideato da Fratres Nazionale - Donatori di Sangue, nel suo 50° anniversario di fondazione, e co-promosso da AIDO Nazionale OdV (Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule) e Donatorinati - ...

    ...segue

  • CHIARIMENTI SU DONAZIONE, VOLONTARIATO E GREEN PASS

    15 Ottobre 2021 - In parziale riscontro anche ad uno specifico quesito effettuato dalla Consociazione Nazionale Fratres in data 30 Settembre u.s. al Centro Nazionale Sangue e ad uno effettuato dall'AVIS Nazionale al Ministero della Salute, pubblichiamo, negli allegati, le note del CNS e della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del MINISTERO DELLA ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI SERGIO BALLESTRACCI

    27/09/2021

    Con profondo dolore comunichiamo che stamani è venuto a mancare ai suoi cari, alla Fratres ed al mondo del volontariato associazionistico, il confratello Sergio Ballestracci. Non ci sono parole per esprimere lo sgomento che lascia tale triste ed inaspettata notizia, sembra impossibile dover pronunciare frasi al passato su un uomo come Sergio. Generoso, disponibile, di fede profonda, ...

    ...segue

  • Carenze di sangue in molte regioni, mancano 650 unità

    18/08/2021

    In questi giorni si stanno registrando carenze di sangue per le terapie trasfusionali in molte regioni, con le flessioni più marcate in Campania, Lazio e Sicilia, ma con diverse altre che iniziano a registrare segnali preoccupanti. Ai vari appelli delle Associazioni e Federazioni di Donatori dei giorni scorsi fa seguito oggi anche un comunicato del Centro Nazionale Sangue, che ...

    ...segue

  • Carenza di sangue, al via gli appelli de "Le Note del Dono"

    07/08/2021

    COMUNICATO STAMPA Il bisogno di sangue non va in vacanza. Per questo, da oggi e per tutta l’estate, i social si riempiranno di appelli di artisti del mondo della musica e dello spettacolo. Si comincia oggi con Elena Ferretti, finalista dell’ultima edizione di The Voice Senior, per poi proseguire con gli Homo Sapiens, i Lithio, l’influencer Giulia Penna, Marco Ligabue e ...

    ...segue