Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

DAL MINISTERO DEL LAVORO 2 milioni di Euro PER PROGETTI SPERIMENTALI DI VOLONTARIATO

08/08/2015

Adottate le linee di indirizzo 2015 per la presentazione di progetti sperimentali di volontariato. Le Linee di indirizzo sono finalizzate alla presentazione di progetti sperimentali ed innovativi di volontariato, da parte di organizzazioni di volontariato legalmente costituite da almeno due anni e regolarmente iscritte nei registri regionali/provinciali del volontariato.

Anche per il 2015 ai contributi per la realizzazione delle proposte progettuali sono destinati 2.000.000,00 di euro, che saranno disponibili una volta completato l’iter per la riassegnazione, ai rispettivi capitoli di bilancio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, delle risorse finanziarie derivanti dal riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali per l’anno 2015. Le Linee di indirizzo sono state trasmesse agli Organi di controllo per le verifiche di competenza.

La richiesta di contributo, il progetto descrittivo, il piano economico e il Patto di integrità (contenuti nel formulario allegato alle Linee di indirizzo), devono essere compilati ed inviati al Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Direzione generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione dal Ministero all’indirizzo: www.direttiva266.it, entro le ore 12:00 del 21 settembre 2015. 
Le organizzazioni di volontariato che non siano già registrate sulla piattaforma informatica potranno effettuare la registrazione entro le ore 12:00 del 18 settembre 2015
Per consentire il necessario aggiornamento tecnico, la piattaforma informatica dedicata alla presentazione dei progetti sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 14 agosto 2015.

Le principali novità contenute nelle Linee di indirizzo per il 2015:
• Alla domanda di contributo dovrà essere allegato il Patto di integrità, di cui all’articolo 1, comma 17, della legge 6 novembre 2012, n. 190.
• Sono stati meglio specificati alcuni Ambiti d’azione (punto 6.1): 1) promozione della cultura del volontariato, in particolare tra i giovani; 2) accoglienza e reinserimento sociale di soggetti svantaggiati, anche con riferimento ai migranti, profughi e rifugiati; 3) fragilità, marginalità ed esclusione sociale; 4) tutela, sviluppo e valorizzazione dei beni comuni; 5) prevenzione e contrasto delle dipendenze, inclusa la ludopatia.
• E’ stato elevato a 50/100 il punteggio minimo che i progetti dovranno conseguire per risultare ammissibili al contributo (nei limiti delle risorse complessivamente disponibili).

Allegati
Allegato 1a) - Formulario di presentazione delle proposte progettuali (richiesta di contributo, progetto descrittivo, piano economico)
Allegato 1b) - Patto d’Integrità

Per ulteriori informazioni:
Direzione generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese
Divisione III 
Tel. 06.4683.4046 - 4091 
e-mail:  direttiva266@lavoro.gov.it 

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • RIFORMA DEL TERZO SETTORE, BOBBA TRANQUILLIZZA IL MONDO DEL VOLONTARIATO

    02/10/2015

    “Il cammino della riforma del Terzo Settore riprenderà e riprenderà spedito non appena sarà finita la fase complicata della riforma costituzionale, il 13 ottobre”. Lo ha detto il Sottosegretario al ministero delle politiche sociali Luigi Bobba a margine di un convegno a Firenze promosso dal Cesvot.  In merito ai vari emendamenti presentati, Bobba ha detto: ...

    ...segue

  • RAPID ALERT - CASI DI MALARIA IN GRECIA - MISURE DI SALVAGUARDIA

    01/10/2015

    E' pervenuto al Centro Nazionale Sangue un Rapid alert relativo a "Malaria cases in Greece up to 28th September 2015" Nel rapid alert, si evidenza il riscontro da parte dell'Hellenic Centre for Disease Control and Prevention (KEELPNO/HCDCP/MOH) di 4 casi autoctoni confermati di malaria nell'anno 2015. Sebbene la Grecia non sia zona endemica per la malaria, alcune sue ...

    ...segue

  • 4 OTTOBRE - IL GIORNO DEL DONO -

    30/09/2015

    Il prossimo 4 ottobre in Italia si celebrerà il "giorno del dono", al fine di offrire ai cittadini l'opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza  del contributo che le scelte e le attività donative  possono recare alla crescita della società italiana, ravvisando in esse una forma di impegno e di partecipazione nella quale i valori ...

    ...segue

  • Le "SAPIENTIADI" a Roma. Obiettivo: promuovere corretto comportamento sanitario, nutrizionale e dell'attività fisica

    29/09/2015

    Il Centro per la Medicina e il Management dello Sport (MeMaS) della Sapienza presenta le ‘Sapientiadi’, che si svolgeranno il 30 settembre a Roma presso l’ Auditorium della Prima Clinica Medica del Policlinico Umberto I (ore 10-13) e, a seguire, presso il Centro Sportivo del CUS - Tor di Quinto (ore 15-19). Il MeMaS intende far rivivere una kermesse di cultura e sport ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI SASSARI, MONZA BRIANZA e LECCO

    29/09/2015

    A seguito del riscontro di positività su campioni di avifauna per WNV  il Centro Regionale sangue della Regione Sardegna ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di SASSARI  a partire dalla data odierna ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione ...

    ...segue