Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

DAL MINISTERO DEL LAVORO 2 milioni di Euro PER PROGETTI SPERIMENTALI DI VOLONTARIATO

08/08/2015

Adottate le linee di indirizzo 2015 per la presentazione di progetti sperimentali di volontariato. Le Linee di indirizzo sono finalizzate alla presentazione di progetti sperimentali ed innovativi di volontariato, da parte di organizzazioni di volontariato legalmente costituite da almeno due anni e regolarmente iscritte nei registri regionali/provinciali del volontariato.

Anche per il 2015 ai contributi per la realizzazione delle proposte progettuali sono destinati 2.000.000,00 di euro, che saranno disponibili una volta completato l’iter per la riassegnazione, ai rispettivi capitoli di bilancio del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, delle risorse finanziarie derivanti dal riparto del Fondo nazionale per le politiche sociali per l’anno 2015. Le Linee di indirizzo sono state trasmesse agli Organi di controllo per le verifiche di competenza.

La richiesta di contributo, il progetto descrittivo, il piano economico e il Patto di integrità (contenuti nel formulario allegato alle Linee di indirizzo), devono essere compilati ed inviati al Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Direzione generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica messa a disposizione dal Ministero all’indirizzo: www.direttiva266.it, entro le ore 12:00 del 21 settembre 2015. 
Le organizzazioni di volontariato che non siano già registrate sulla piattaforma informatica potranno effettuare la registrazione entro le ore 12:00 del 18 settembre 2015
Per consentire il necessario aggiornamento tecnico, la piattaforma informatica dedicata alla presentazione dei progetti sarà attiva a partire dalle ore 12:00 del 14 agosto 2015.

Le principali novità contenute nelle Linee di indirizzo per il 2015:
• Alla domanda di contributo dovrà essere allegato il Patto di integrità, di cui all’articolo 1, comma 17, della legge 6 novembre 2012, n. 190.
• Sono stati meglio specificati alcuni Ambiti d’azione (punto 6.1): 1) promozione della cultura del volontariato, in particolare tra i giovani; 2) accoglienza e reinserimento sociale di soggetti svantaggiati, anche con riferimento ai migranti, profughi e rifugiati; 3) fragilità, marginalità ed esclusione sociale; 4) tutela, sviluppo e valorizzazione dei beni comuni; 5) prevenzione e contrasto delle dipendenze, inclusa la ludopatia.
• E’ stato elevato a 50/100 il punteggio minimo che i progetti dovranno conseguire per risultare ammissibili al contributo (nei limiti delle risorse complessivamente disponibili).

Allegati
Allegato 1a) - Formulario di presentazione delle proposte progettuali (richiesta di contributo, progetto descrittivo, piano economico)
Allegato 1b) - Patto d’Integrità

Per ulteriori informazioni:
Direzione generale del terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese
Divisione III 
Tel. 06.4683.4046 - 4091 
e-mail:  direttiva266@lavoro.gov.it 

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Aggiornamenti Zika Virus, nuove misure di prevenzione

    05/02/2016

    Il Centro Nazionale Sangue ha aggiunto Curacao, Giamaica e Costa Rica a quelli cui sono applicati i provvedimenti di sospensione per 28 giorni dei donatori di sangue. Si può consultare l'elenco completo dei Paesi su: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/sorveglianza-zika-virus-002

    ...segue

  • Sì all’assenza dal lavoro per donare il sangue. La giornata viene pagata al lavoratore, contributi Inps compresi

    02/02/2016

    Anche le assenze dal lavoro per donare il sangue sono riconosciute come giornate di lavoro. Il lavoratore ha diritto a lasciare il lavoro, riceve la solita paga (in realtà è una indennità Inps, che viene soltanto anticipata dal datore di lavoro per sveltire i tempi di pagamento e per evitare una riduzione dello stipendio mensile; poi l’azienda ne richiede il rimborso ...

    ...segue

  • Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"

    01/02/2016

    "Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"In queste ore sono numerose le persone che hanno ricevuto su WhatsApp un messaggio con la richiesta di una donazione urgente di sangue per una bambina malata. Inutile dire che la bufala è stata immediatamente smascherata da chi ha tentato di telefonare al numero che si trova allegato ...

    ...segue

  • DAL MINISTERO DELLA SALUTE UN CONCORSO PER UN LOGO SUI MEDICINALI PLASMADERIVATI

    29/01/2016

    Il Ministero della Salute ha emanato un bando di concorso per la progettazione del logo distintivo da apporre sulle confezioni dei medicinali plasmaderivati prodotti da plasma nazionale a seguito di donazioni volontarie e non remunerate. Il tutto per favorire la promozione della conoscenza e del ruolo sociale della donazione di sangue volontaria, anonima, solidaristica, responsabile non ...

    ...segue

  • INFEZIONI DA VIRUS ZIKA, MISURE DI PREVENZIONE E CONTROLLO

    28/01/2016

    Il Ministero della salute ha inviato agli Assessorati alla sanità, ai Ministeri e agli enti coinvolti, una nuova circolare sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da virus Zika. Otre a fare il punto sulla situazione internazionale, la nota fornisce una serie di raccomandazioni per chi si reca o proviene dai Paesi affetti. Il Ministero ha, inoltre, predisposto una scheda ...

    ...segue