Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Edoardo Patriarca rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato, ecco i nomi del nuovo consiglio direttivo del quale fa parte anche Giancarlo Bozzi per la FRATRES nazionale

05/07/2015

Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi.

 Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

l comitato d’indirizzo è invece composto da: Aido nazionale (Vinicio Fruzzetti), Anteas Nazionale (Paolo Caselli), FOCSIV (Primo Di Blasio), CTG – Centro Turistico Giovanile (Alessandro Baldi), Emmaus Italia (Graziano Zoni), Associazione Italiana Trapiantati di Fegato (Aldo Giacardi), Gruppi Archeologici d’Italia (Enrico Ragni), Avis nazionale (Claudia Firenze), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Seac – Coordinamento associazioni di volontariato penitenziario (Luisa Prodi), Misericordia di Lucca (Sergio Mura), Associazione Maria Antonietta e Renzo Papini (Nelita Begliuomini), San Ciro Onlus – Napoli (Raffaela Piccolo), Avis regionale Toscana (Luciano Franchi), Fondazione Villaggio del Fanciullo (Alessandro Melosi), CIVITAS Insieme per il Volontariato – Milano (Grazia Maria Dente), Croce Verde Lucca (Elisa Ricci), Sea Servizio emergenza anziani – Torino (Maria Paola Tripoli), Gvc Gruppo volontari carcere – Lucca (Pier Giorgio Licheri), Associazione umanitaria Yra (Egidio Lazzarini), Radio Club CittÖ di Lucca (Cesare Pardini), Aido Toscana (Vinicio Fruzzetti), DIPOI – Coordinamento toscano organizzazioni per i durante e dopo di noi (Maria Stella Pieroni), Misericordia e gruppo donatori di sangue Corsagna (Giovanni Alberigi), Andrea Bicocchi, Centro provinciale Libertas – Lucca (Renzo Marcinnò), Regione Emilia Romagna, Comune di Capannori (Serena Frediani), Fondazione Banca Popolare di Lodi (Stefano Cerrato), Anci, Caritas Italiana (Edoardo Patriarca), Cinsedo, Comune di Lucca (Ilaria Vietina), I.R.S. Istituto per la Ricerca Sociale – Milano, Mo.V.I. Movimento di Volontariato Italiano (Graziamaria Dente), Provincia di Lucca, Upi – Unione Province italiane, Don Bruno Frediani.

 

l comitato d’indirizzo è invece composto da: Aido nazionale (Vinicio Fruzzetti), Anteas Nazionale (Paolo Caselli), FOCSIV (Primo Di Blasio), CTG – Centro Turistico Giovanile (Alessandro Baldi), Emmaus Italia (Graziano Zoni), Associazione Italiana Trapiantati di Fegato (Aldo Giacardi), Gruppi Archeologici d’Italia (Enrico Ragni), Avis nazionale (Claudia Firenze), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Seac – Coordinamento associazioni di volontariato penitenziario (Luisa Prodi), Misericordia di Lucca (Sergio Mura), Associazione Maria Antonietta e Renzo Papini (Nelita Begliuomini), San Ciro Onlus – Napoli (Raffaela Piccolo), Avis regionale Toscana (Luciano Franchi), Fondazione Villaggio del Fanciullo (Alessandro Melosi), CIVITAS Insieme per il Volontariato – Milano (Grazia Maria Dente), Croce Verde Lucca (Elisa Ricci), Sea Servizio emergenza anziani – Torino (Maria Paola Tripoli), Gvc Gruppo volontari carcere – Lucca (Pier Giorgio Licheri), Associazione umanitaria Yra (Egidio Lazzarini), Radio Club CittÖ di Lucca (Cesare Pardini), Aido Toscana (Vinicio Fruzzetti), DIPOI – Coordinamento toscano organizzazioni per i durante e dopo di noi (Maria Stella Pieroni), Misericordia e gruppo donatori di sangue Corsagna (Giovanni Alberigi), Andrea Bicocchi, Centro provinciale Libertas – Lucca (Renzo Marcinnò), Regione Emilia Romagna, Comune di Capannori (Serena Frediani), Fondazione Banca Popolare di Lodi (Stefano Cerrato), Anci, Caritas Italiana (Edoardo Patriarca), Cinsedo, Comune di Lucca (Ilaria Vietina), I.R.S. Istituto per la Ricerca Sociale – Milano, Mo.V.I. Movimento di Volontariato Italiano (Graziamaria Dente), Provincia di Lucca, Upi – Unione Province italiane, Don Bruno Frediani.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
fonte : gonews.it

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • RIFORMA DEL TERZO SETTORE, BOBBA TRANQUILLIZZA IL MONDO DEL VOLONTARIATO

    02/10/2015

    “Il cammino della riforma del Terzo Settore riprenderà e riprenderà spedito non appena sarà finita la fase complicata della riforma costituzionale, il 13 ottobre”. Lo ha detto il Sottosegretario al ministero delle politiche sociali Luigi Bobba a margine di un convegno a Firenze promosso dal Cesvot.  In merito ai vari emendamenti presentati, Bobba ha detto: ...

    ...segue

  • RAPID ALERT - CASI DI MALARIA IN GRECIA - MISURE DI SALVAGUARDIA

    01/10/2015

    E' pervenuto al Centro Nazionale Sangue un Rapid alert relativo a "Malaria cases in Greece up to 28th September 2015" Nel rapid alert, si evidenza il riscontro da parte dell'Hellenic Centre for Disease Control and Prevention (KEELPNO/HCDCP/MOH) di 4 casi autoctoni confermati di malaria nell'anno 2015. Sebbene la Grecia non sia zona endemica per la malaria, alcune sue ...

    ...segue

  • 4 OTTOBRE - IL GIORNO DEL DONO -

    30/09/2015

    Il prossimo 4 ottobre in Italia si celebrerà il "giorno del dono", al fine di offrire ai cittadini l'opportunità di acquisire una maggiore consapevolezza  del contributo che le scelte e le attività donative  possono recare alla crescita della società italiana, ravvisando in esse una forma di impegno e di partecipazione nella quale i valori ...

    ...segue

  • Le "SAPIENTIADI" a Roma. Obiettivo: promuovere corretto comportamento sanitario, nutrizionale e dell'attività fisica

    29/09/2015

    Il Centro per la Medicina e il Management dello Sport (MeMaS) della Sapienza presenta le ‘Sapientiadi’, che si svolgeranno il 30 settembre a Roma presso l’ Auditorium della Prima Clinica Medica del Policlinico Umberto I (ore 10-13) e, a seguire, presso il Centro Sportivo del CUS - Tor di Quinto (ore 15-19). Il MeMaS intende far rivivere una kermesse di cultura e sport ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI SASSARI, MONZA BRIANZA e LECCO

    29/09/2015

    A seguito del riscontro di positività su campioni di avifauna per WNV  il Centro Regionale sangue della Regione Sardegna ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di SASSARI  a partire dalla data odierna ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione ...

    ...segue