Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

PRESENTATA AL MINISTERO DELLA SALUTE LA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

12/06/2015

Questa mattina al Ministero della Salute, le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue riunite sotto il CIVIS (AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS e FRATRES) hanno presentato alla stampa la "Giornata mondiale del 14 giugno", tracciando un bilancio sulle attività del Sistema Trasfusionale che con oltre un milione e settecentomila donatori nel 2014 ha garantito 8500 eventi trasfusionali ogni giorno e sottolineando la forte necessità di nuovi donatori giovani per il ricambio generazionale.

All’incontro hanno preso parte Maria Teresa Letta, vicepresidente nazionale Croce Rossa Italiana e coordinatore pro tempore CIVIS, Vincenzo Saturni, presidente nazionale AVIS, Aldo Ozino Caligaris, presidente nazionale FIDAS, Luigi Cardini, presidente nazionale FRATRES, Maria Rita Tamburrini, Dirigente dell’Ufficio VIII Sangue e Trapianti del Ministero della Salute, Giuliano Grazzini, Direttore del Centro Nazionale Sangue e Daniela Rodorigo, Direttore Generale della Comunicazione del Ministero della Salute. Il ministro della salute Beatrice Lorenzin. impossibilitata a presenziare, ha inviato un messaggio esprimendo grande ammirazione per i donatori di sangue e per i professionisti del settore.

Durante l’incontro è stata presentato l’appuntamento del 14 giugno a Cascina Triulza, nell’area espositiva EXPO dedicata al no profit: i donatori d’Italia si ritroveranno insieme per testimoniare il valore del dono e alle 11.30 il convegno “Stili di vita e qualità della donazione di emocomponenti”.

A ricordo della "Giornata" il Ministero dello Sviluppo Economico, nel programma di emissione delle carte-valori postali per il 2015 nella serie tematica ordinaria “Il Senso civico”, ha inserito un francobollo commemorativo dedicato al Dono del sangue che sarà emesso ufficialmente il 14 giugno.

Infine al termine dell’incontro è stato siglato un Protocollo d’intesa tra CIVIS e ADISCO (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale) rappresentata dal presidente nazionale Gloria Pravatà, per una promozione condivisa del valore del dono (nella foto da sinistra Maria Rita Tamburrini, Giuliano Grazzini, Maria Teresa Letta, Aldo Ozino Caligaris, Vincenzo Saturni, Gloria Pravatà e Luigi Cardini)

 

 

 

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • 5x1000 2016 - PUBBLICATI GLI ELENCHI PROVVISORI

    16/05/2016

    L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato gli elenchi dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille per l’esercizio finanziario 2016 (anno d’imposta 2015). Entro il prossimo 25 maggio sarà pubblicata la versione aggiornata degli elenchi degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche, corretta ...

    ...segue

  • PER VINCERE BISOGNA DARE IL SANGUE: AL VIA LA NUOVA CAMPAGNA DELLA REGIONE TOSCANAPER LA DONAZIONE

    16/05/2016

    "Per vincere bisogna dare il sangue", è l'invito che i giocatori della Fiorentina e dell'Empoli e gli atleti di Rari Nantes Florentia, scherma, Nazionale Rugby, Azzurra Volley San Casciano-Il Bisonte, Basket femminile Le Mura Gesam Gas+Luce, Pistoia Basket rivolgono ai toscani dai grandi poster, dalle locandine e anche dal video della nuova campagna varata oggi dalla ...

    ...segue

  • WEST NILE VIRUS, LA CIRCOLARE DEL CNS PER LA PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

    16/05/2016

    Arrivano già le prime segnalazioni di casi di West Nile Virus e le prime disposizioni del Centro Nazionale Sangue. A seguito infatti del riscontro di un pool di zanzare positivo alla PCR-RT per West Nile Virus nel comune di Sant'Anna Arresi (Carbonia Iglesias), confermato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna, la Struttura regionale di coordinamento per le ...

    ...segue

  • AUMENTA L’UTILIZZO DEI MEDICINALI PLASMADERIVATI IN ITALIA

    14/05/2016

    I medicinali plasmaderivati (MPD), prodotti a partire dal plasma umano, sono insostituibili nel trattamento di molte condizioni cliniche acute e croniche (ad es. immunodeficienze congenite, malattie neurologiche, emofilia e altri disordini congeniti della coagulazione, cirrosi e sue complicanze). Negli ultimi anni, a livello internazionale, si è osservato un costante aumento dei dati di ...

    ...segue

  • EUROPA - STANDARD DI QUALITA' E SICUREZZA PER IL SANGUE

    05/05/2016

    La Commissione Europea ha pubblicato due reports sull’implementazione, nei singoli Stati, della legislazione europea in materia di standard di qualità e sicurezza per sangue, tessuti e cellule di derivazione umana.In relazione al sangue e ai suoi prodotti, la Commissione rileva un adeguato livello di aderenza, da parte dei singoli Stati membri, alla legislazione europea ...

    ...segue