Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

SISTEMA SANGUE EUROPEO- L'ITALIA ENTRA IN CIRCOLO

15/06/2015

L' origine della manifestazione scaturisce dalla conclusione del Percorso di Qualificazione del Sistema Trasfusionale Italiano, in relazione alle complesse norme europee che regolamentano il settore del sangue e dei suoi prodotti, nonché alla luce dei positivi risultati ottenuti dai Sistemi Trasfusionali delle Regioni e Provincie autonome e dall'esito del lungo e impegnativo percorso iniziato con il recepimento delle Direttive Europee sul sangue ed i suoi componenti.

Lo scopo e gli obiettivi della manifestazione sono quelli di diffondere i risultati del predetto percorso,  frutto dell'impegno di migliaia di Professionisti e Operatori del settore, delle Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue e delle istituzioni regionali e nazionali. Nell'ambito dell'evento è previsto che siano anche delineati l'evoluzione del percorso e le sue prospettive future.

In allegato il Programma Preliminare e la Scheda di Iscrizione.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 giugno p.v.

La scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte deve esere inviata al seguente indirizzo e-mail: direzione.cns@iss.it.

- See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/sistema-sangue-europeo-l-italia-entra-in-circolo#sthash.nQU3lpqo.dpuf

L' origine della manifestazione scaturisce dalla conclusione del Percorso di Qualificazione del Sistema Trasfusionale Italiano, in relazione alle complesse norme europee che regolamentano il settore del sangue e dei suoi prodotti, nonché alla luce dei positivi risultati ottenuti dai Sistemi Trasfusionali delle Regioni e Provincie autonome e dall'esito del lungo e impegnativo percorso iniziato con il recepimento delle Direttive Europee sul sangue ed i suoi componenti.
Lo scopo e gli obiettivi della manifestazione sono quelli di diffondere i risultati del predetto percorso,  frutto dell'impegno di migliaia di Professionisti e Operatori del settore, delle Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue e delle istituzioni regionali e nazionali. Nell'ambito dell'evento è previsto che siano anche delineati l'evoluzione del percorso e le sue prospettive future.
In allegato il Programma Preliminare e la Scheda di Iscrizione.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 giugno p.v.

La scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte deve esere inviata al seguente indirizzo e-mail: direzione.cns@iss.it.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i Referenti:

Dr.ssa Livia Cannata al numero 06 49904985, indirizzo email europe.cns@iss.it

Dr.ssa Blandina Farina al numero 06 49904997,indirizzo e-mail blandina.farina@iss.it

L' origine della manifestazione scaturisce dalla conclusione del Percorso di Qualificazione del Sistema Trasfusionale Italiano, in relazione alle complesse norme europee che regolamentano il settore del sangue e dei suoi prodotti, nonché alla luce dei positivi risultati ottenuti dai Sistemi Trasfusionali delle Regioni e Provincie autonome e dall'esito del lungo e impegnativo percorso iniziato con il recepimento delle Direttive Europee sul sangue ed i suoi componenti.

Lo scopo e gli obiettivi della manifestazione sono quelli di diffondere i risultati del predetto percorso,  frutto dell'impegno di migliaia di Professionisti e Operatori del settore, delle Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue e delle istituzioni regionali e nazionali. Nell'ambito dell'evento è previsto che siano anche delineati l'evoluzione del percorso e le sue prospettive future.

In allegato il Programma Preliminare e la Scheda di Iscrizione.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 giugno p.v.

La scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte deve esere inviata al seguente indirizzo e-mail: direzione.cns@iss.it.

- See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/sistema-sangue-europeo-l-italia-entra-in-circolo#sthash.nQU3lpqo.dpuf

Allegati disponibili

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Il 18 novembre FEDEZ e CIVIS per “Dona il sangue, salva la vita” in piazza Duomo a Milano

    09/11/2023

    Sabato 18 novembre 2023 piazza Duomo a Milano ospiterà “Dona il sangue, salva la vita”, evento di sensibilizzazione che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Fedez e il CIVIS, il Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue che riunisce AVIS, CROCE ROSSA ITALIANA, FIDAS e FRATRES. Dalle 8:30 alle 16:30 la piazza si trasformerà in un ...

    ...segue

  • Il Lucca Comics & Games torna a parlare di sangue

    Giovedì 2 Novembre p.v, alle ore 10, a Lucca, presso lo spazio San Girolamo del Lucca Comics & Games, Panini Comics, azienda leader nel mondo dell’editoria a fumetti, Centro Nazionale Sangue e Associazioni e Federazioni riunite nel CIVIS, Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue (AVIS,CRI, FIDAS e FRATRES), presenteranno l’albo “Red Sword”, ...

    ...segue

  • NOTTE DELLA TARANTA & FRATRES

    Quest'anno il Festival de La Notte della Taranta giunge alla sua 26esima edizione. Tantissime le ore di live show, centinaia i musicisti coinvolti, numerosi i concerti itineranti, tanti gli eventi artistici collaterali e le notti da vivere, con il caratteristico ritmo inebriante della pizzica, nei centri storici del Salento, fino al Concertone finale del 26 Agosto a Melpignano ...

    ...segue

  • 73esima Giornata Nazionale Fratres

    Sabato 8 e domenica 9 luglio, si è celebrata a Pompei la 73esima Giornata Nazionale Fratres. La Giornata festeggia la ricorrenza della prima donazione di sangue Fratres della storia. Infatti, nel lontano 5 Luglio 1950, un donatore del Gruppo Fratres di Empoli diede il via, con il suo generoso gesto, alle donazioni Fratres di tutta Italia, segnando l'inizio di una storia senza ...

    ...segue

  • Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2023

    22/06/2023

    La scorsa settimana, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue si sono tenute una serie di bellissime iniziative nazionali di Istituzioni, Associazioni e Federazioni per promuovere e sensibilizzare #insieme la donazione di ❤️sangue e plasma, con enorme soddisfazione di tutti i partecipanti ❣️ A partire da lunedí #12giugno il Ministro Schillaci ha presentato la nuova ...

    ...segue