Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

AL SENATO INIZIANO I LAVORI SULLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

07/05/2015

Riparte oggi giovedì 7 maggio al Senato la discussione sulla legge delega di riforma del Terzo settore (http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/45510.htm). Il testo licenziato dalla Camera lo scorso 9 aprile è stato infatti incardinato pressa la commissione Affari Costituzionali . A raccogliere il testimone da Donata Lenzi, in qualità di relatore, a palazzo Madama sarà il senatore del partito democratico Stefano Lepri. «Una scelta molto opportuna», commenta il sottosegretario al Welfare Luigi Bobba, «Lepri è certamente un parlamentare molto preparato sul tema e ha seguito con grande attenzione il dibattito della Camera». Vale la pena ricordare come già dallo scorso anno Lepri e Bobba abbiamo lavorato fianco a fianco a una proposta di legge di riforma della 155/2006 sull’impresa sociale.

Lepri è stato scelto come relatore dalla presidenza del Senato pur non appartenendo alla prima Commissione, ma alla 11esima (Lavoro e previdenza sociale). Una scelta che ha evitato l’incardinamento congiunto alle due commissioni maggiormente competenti, incardinamento congiunto che avrebbe necessariamente allungato i tempi. «Se non ci saranno intoppi mi auguro che il lavoro parlamentare si concluda entro l’estate», precisa Bobba. Molto probabilmente sarà comunque necessario un nuovo passaggio a Montecitorio. «Credo che siano possibili aggiustamenti, ma non rivoluzioni, il grosso del lavoro già stato fatto», conclude il sottosegretario.

In questo senso sarà importante valutare con attenzione la relazione introduttiva che Lepri presenterà giovedì «in cui indicherò alcuni possibili ritocchi e linee di sviluppo». «Il testo uscito dalla Camera è certamente un buon testo, lavoreremo affinché diventi ottimo», aggiunge il senatore democratico. Che però non si sbilancia sulla tempistica: «L’iter parlamentare è una cosa troppo serie, per fare previsioni, molto dipenderà dagli orientamenti della Commissione». Ci saranno altre audizioni? «Anche qui la risposta spetta alla Commissione, il mio pensiero è che probabilmente non c’è ne è bisogno vista l’ampiezza che il dibattuto ha avuto finora, ma se al contrario se ne sentisse la necessità è una possibilità da valutare».  

fonte : VITA.IT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Il nuovo picco dei contagi colpisce il sistema sangue, carenze in molte regioni

    14/01/2022

    In questi giorni si stanno registrando carenze di sangue in diverse regioni d’Italia, dovute alla nuova ondata di contagi Covid-19 da ascrivere alla diffusione della variante Omicron. Sono già cinque le Strutture Regionali di Coordinamento che hanno fatto appello al sistema di compensazione interregionale, Toscana, Lombardia, Veneto, Abruzzo e Lazio, ma segnali di preoccupazione ...

    ...segue

  • SOSTIENI LE NOSTRE ATTIVITA' GRATUITAMENTE CON IL MIO DONO ❣️

    Esprimi GRATUITAMENTE, entro e non oltre il 31 Gennaio 2022 compreso, la preferenza ❤️ per FRATRES NAZIONALE all'iniziativa di solidarietà UniCredit, finanziata grazie al progetto Carta Etica, a sostegno del Non Profit:  Il Mio Dono ❤️1 voto, 200.000 aiuti concreti - La causa in cui credi, il nostro aiuto per sostenerla❤️ Senza spendere niente e senza uscire di ...

    ...segue

  • AUGURI ❣️

    Con questa immagine la Consociazione Nazionale FRATRES augura, con tutto il , Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti i Volontari, Donatori, Collaboratori, Benemeriti e Dirigenti associativi impegnati, a vario livello, nel nostro Paese, per concorrere al buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale #SSN attraverso l'opera di promozione della cultura del dono e ...

    ...segue

  • Nuovi chiarimenti del CNS su DONAZIONE E GREEN PASS

    10/12/2021

    10 Dicembre 2021 - A seguito delle precedenti note in materia, in data odierna, il Centro Nazionale Sangue ha diramato la nuova nota "Chiarimenti sulle recenti misure governative per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 rispetto alle donazioni di sangue ed emocomponenti" che pubblichiamo in allegato. La nota ribadisce che, su tutto il territorio nazionale, ...

    ...segue

  • FRATRES NAZIONALE: IL RINNOVO DEGLI ORGANI SOCIALI E LA PARTECIPAZIONE CON "LE NOTE DEL DONO" AL CENTENARIO DEL MILITE IGNOTO

    05/11/2021

    Tradizione, aderenza ai valori e spinta verso il futuro. Gli appuntamenti autunnali di Fratres Nazionale - Donatori di Sangue tracciano il solco degli obiettivi del nuovo Consiglio direttivo da poco insidiatosi. Si è appena concluso il programma delle celebrazioni del Centenario del Milite Ignoto. Un evento che ha visto alternarsi momenti istituzionali, visite in luoghi storici e concerti ...

    ...segue