Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE e per FRATRES anche "FESTA PER LA VITA"

23/04/2015

Il 25 Aprile per la settantesima volta si celebra in ogni parte d'Italia l'anniversario della liberazione, legato alla fine della seconda guerra mondiale che, solo In Italia, fece oltre 440.000 vittime in totale, di cui 130.000 civili.

La FRATRES che istituzionalmente fin dagli anni '50 "HA A CUORE LA VITA" partecipando con i propri volontari in maniera gratuita, anonima, periodica e responsabile alla donazione del sangue e degli emocomponenti, proprio per far tornare ad una vita normale tutti gli ammalati, senza distinzione alcuna e molte volte contribuire a salvare la vita, in questa giornata di ricordi penosi e nel contempo con la speranza che mai più simili eventi pongano "fratelli contro fratelli", lancia un messaggio di pace e di amore che unisca tutti i popoli del mondo nelle bellezze quotidiane del vivere in pace ed armonia.

Anche oggi purtroppo in altre parti del mondo si vivono quasi quotidianamente episodi di guerra che costringono molte persone a fuggire in altri Paesi, ponendo la propria vita a rischio per raggiungere via mare luoghi più sicuri non potendo dimenticare le recenti catastrofi avvenute nel Mediterraneo con migliaia di morti tra uomini, donne e bambini che volevano trovare un nuovo modo di vivere ed hanno invece trovato una morte orribile.

Proprio per questa vita che noi abbiamo a cuore vogliamo sottolineare come il volontariato in genere si possa fare portavoce di un messaggio di pace e solidarietà che possa risolvere le crisi umanitarie non dimenticando che la donazione di sangue è anche strumento di dialogo e coesione sociale.

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • APERTE LE ISCRIZIONI AGLI ELENCHI PER IL 5x1000 2015

    27/03/2015

    Con una circolare (n. 13/E) diramata ieri dall'Agenzia delle Entrate, si sono ufficialmente aperte le iscrizioni al cinque per mille 2015, con scadenza per completare la procedura prevista per il 7 maggio. La legge di stabilità 2015 (legge 190/2014, articolo 1, comma 154) ha stanziato 500 milioni di euro per il provvedimento e lo ha reso permanente. L'opzione per il cinque per ...

    ...segue

  • QUATTORDICI STATI EUROPEI - TRA CUI L'ITALIA - FIRMANO LA CONVENZIONE CONTRO IL TRAFFICO DI ORGANI

    26/03/2015

    In occasione di una conferenza internazionale organizzata ieri dal governo spagnolo a Santiago di Compostela, quattordici Stati europei fra cui l'Italia hanno firmato  la Convenzione del Consiglio d'Europa contro il traffico di organi umani, primo trattato internazionale per la prevenzione e la lotta al fenomeno. La Convenzione con l'obiettivo di discutere come meglio ...

    ...segue

  • Volontariato: rinnovato il consiglio direttivo della delegazione Cesvot di Lucca

    16/03/2015

    Presso il Centro anziani Sant'Anna sono stati eletti i componenti delle 23 associazioni di volontariato che faranno parte del nuovo direttivo del Cesvot (Centro servizi volontariato Toscana) delegazione di Lucca. Alla riunione era presente il presidente del Cesvot Federico Gelli che, prendendo la parola, ha comunicato l'intenzione, nonostante la crisi, di aumentare i finanziamenti a ...

    ...segue

  • 5 x mille ALLA SCUOLA - LE PERPLESSITA' di VITA

    16/03/2015

    Era scritto nella bozza del decreto, è stato confermato dal disegno di legge (qui il testo) sulla Buona Scuola approvato ieri: semaforo verde al 5 per mille per gli istituti scolastici. «Il 5 per mille potrà essere destinato anche alle scuole», si legge nella nota diffusa dal Governo, lasciando intendere che ci si riferisca alla misura di sussidiarietà fiscale ...

    ...segue

  • FATTURAZIONE ELETTRONICA NON PROFIT - NON CI SONO PIU' DUBBI - ANCHE I GRUPPI FRATRES SONO ESONERATI

    13/03/2015

    Per le prestazioni erogate in base a convenzioni con la P.A., gli enti no profit, che non essendo titolari di partita IVA non emettono fattura ma semplici note spese verso la Pubblica Amministrazione, potranno continuare a certificare le somme percepite emettendo note di debito in forma cartacea: trattandosi di soggetti che già in precedenza non erano obbligati all’emissione di ...

    ...segue