Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Corso di aggiornamento sulla implementazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità nelle Unità di Raccolta

Seconda edizione

09/03/2015

Prosegue la formazione del Centro Nazionale Sangue (CNS) rivolta ai soggetti designati come Responsabili della “Funzione di garanzia della Qualità” delle Unità di Raccolta al fine di fornire supporto per la costruzione e/o l’adeguamento di Sistemi di Gestione per la Qualità conformi ai nuovi requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi ed al modello per le visite di verifica.
Obiettivi formativi
Fornire gli strumenti per la corretta interpretazione e applicazione dei requisiti previsti dall'Accordo Stato-Regioni del 16 dicembre 2010 e garantire le necessarie evidenze in sede di visite di verifica da parte delle Autorità regionali competenti.
Metodo didattico
Il metodo didattico sarà basato sullo studio di problemi in piccoli gruppi, esercitazioni pratiche, simulazioni, presentazioni dei docenti e dei discenti in plenaria seguiti da discussione e valutazione formativa dei lavori di gruppo da parte del docente.
Date del corso
Sono previste n. 2 edizioni del corso che si svolgeranno nelle seguenti date:
1° edizione: 24-25 marzo 2015;
2° edizione: 20-21 aprile 2015
Sede del corso
Roma, Largo dello Scautismo 1
Scout Center – Sala Aquile Randagie

Requisiti di partecipazione
Per la partecipazione al corso è richiesto la designazione nel ruolo di “Funzione di garanzia della qualità” (o denominazione equivalente) come previsto dal Requisito 0.2, Allegato 1, dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 16 dicembre 2010. L’ammissione al corso è subordinata all’evidenza di tale designazione, che deve essere fornita mediante specifica attestazione della Persona Responsabile dell’Unità di Raccolta, sottoscritta nella scheda di partecipazione.
Numero minimo e massimo di partecipanti
Saranno ammessi un massimo di 50 partecipanti.
Il corso sarà attivato solo se sarà raggiunto il numero minimo di 20 partecipanti.

Modalità di iscrizione alla 2° edizione
- Ai fini dell’iscrizione inviare alla Segreteria Tecnica, all’indirizzo email: organismiistituzionali.cns@iss.it entro il 05/04/2015 comunicazione di interesse alla partecipazione,
- Al ricevimento della conferma di ammissione al corso inviare alla Segreteria Tecnica, all’indirizzo email: organismiistituzionali.cns@iss.it, entro il 12/04/2015:
a) la scheda di iscrizione, debitamente compilata e firmata,
b) l’attestazione dell’avvenuto versamento della quota di iscrizione

Per l'ammissione sarà utilizzato il criterio della priorità di arrivo.
Contatti
Per eventuali ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria Tecnica del corso:
Andrea Aguzzi tel. 06 4990 4958; E-mail: amministrazione.cns@iss.it
Samantha Profili tel. 06 4990 4954; E-mail: organismiistituzionali.cns@iss.it

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Il 18 novembre FEDEZ e CIVIS per “Dona il sangue, salva la vita” in piazza Duomo a Milano

    09/11/2023

    Sabato 18 novembre 2023 piazza Duomo a Milano ospiterà “Dona il sangue, salva la vita”, evento di sensibilizzazione che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Fedez e il CIVIS, il Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue che riunisce AVIS, CROCE ROSSA ITALIANA, FIDAS e FRATRES. Dalle 8:30 alle 16:30 la piazza si trasformerà in un ...

    ...segue

  • Il Lucca Comics & Games torna a parlare di sangue

    Giovedì 2 Novembre p.v, alle ore 10, a Lucca, presso lo spazio San Girolamo del Lucca Comics & Games, Panini Comics, azienda leader nel mondo dell’editoria a fumetti, Centro Nazionale Sangue e Associazioni e Federazioni riunite nel CIVIS, Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue (AVIS,CRI, FIDAS e FRATRES), presenteranno l’albo “Red Sword”, ...

    ...segue

  • NOTTE DELLA TARANTA & FRATRES

    Quest'anno il Festival de La Notte della Taranta giunge alla sua 26esima edizione. Tantissime le ore di live show, centinaia i musicisti coinvolti, numerosi i concerti itineranti, tanti gli eventi artistici collaterali e le notti da vivere, con il caratteristico ritmo inebriante della pizzica, nei centri storici del Salento, fino al Concertone finale del 26 Agosto a Melpignano ...

    ...segue

  • 73esima Giornata Nazionale Fratres

    Sabato 8 e domenica 9 luglio, si è celebrata a Pompei la 73esima Giornata Nazionale Fratres. La Giornata festeggia la ricorrenza della prima donazione di sangue Fratres della storia. Infatti, nel lontano 5 Luglio 1950, un donatore del Gruppo Fratres di Empoli diede il via, con il suo generoso gesto, alle donazioni Fratres di tutta Italia, segnando l'inizio di una storia senza ...

    ...segue

  • Giornata Mondiale del Donatore di Sangue 2023

    22/06/2023

    La scorsa settimana, in occasione della Giornata Mondiale del Donatore di Sangue si sono tenute una serie di bellissime iniziative nazionali di Istituzioni, Associazioni e Federazioni per promuovere e sensibilizzare #insieme la donazione di ❤️sangue e plasma, con enorme soddisfazione di tutti i partecipanti ❣️ A partire da lunedí #12giugno il Ministro Schillaci ha presentato la nuova ...

    ...segue