Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Il servizio civile universale dei giovani italiani e la partecipazione sociale

26/01/2015

Saranno più di 46.000 i giovani che nel corso del 2015 potranno svolgere un anno di servizio civile nazionale.
Questo è uno dei dati che è emerso, durante la conferenza stampa tenuta oggi alle ore 11.00 a Palazzo Chigi presenti il sottosegretario Luigi Bobba, il prof. Alessandro Rosina, ordinario di demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica di Milano e il cons. Calogero Mauceri - capo Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, nel ruolo di moderatore.
Un passo importante per raggiungere l’obiettivo fissato dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, di consentire, entro il 2017, a 100.000 giovani di poter vivere un’esperienza di servizio civile nazionale.

Tanti i temi presentati, a partire dai diversi bandi che saranno emanati nel corso del 2015:
- il bando ordinario di servizio civile nazionale che verrà pubblicato nel mese di marzo e coinvolgerà 34.386 ragazzi, di cui 684 in progetti all’estero;
- il bando speciale per la presentazione dei progetti per gli invalidi e ciechi che sarà emanato entro la fine di gennaio e interesserà successivamente 954 volontari;
- ulteriori novità per Garanzia Giovani: le prime partenze, relative al bando che ha coinvolto 5.504 volontari, sono previste entro marzo ed è in preparazione un altro bando per la presentazione di progetti, che interesseranno oltre 2016 volontari nelle regioni della Campania, Lazio, Puglia, Sardegna, Umbria e Molise;
- firmati i protocolli di intesa con Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Ministero dell’ambiente, Ministero dell’interno, Dell’Autorità nazionale anticorruzione e con l’expo 2015 che permetterà a 2.662 volontari di essere avviati a una esperienza di SCN;
- partito a gennaio il primo contingente di ragazzi del bando speciale di progetti autofinanziati che riguarda 1.304 volontari;
- è in dirittura di arrivo il decreto “Corpi civili di pace”, istituiti in via sperimentale con la legge n.147 del 2013 (all’articolo 1, comma 253), che impegnerà nel prossimo triennio 500 giovani volontari, in azioni di pace non governative nelle aree di conflitto o a rischio di conflitto nonché nelle aree di emergenza ambientale.

Allegati disponibili

  • ( 406.69K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Le Note del Dono suonano ad Aquileia per le celebrazioni nazionali del Centenario del Milite Ignoto

    Fratellanza e solidarietà. Si innesta su questi due importantissimi valori il collegamento tra il Centenario del Milite Ignoto ed il progetto “Le Note del Dono”, ideato da Fratres Nazionale - Donatori di Sangue, nel suo 50° anniversario di fondazione, e co-promosso da AIDO Nazionale OdV (Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule) e Donatorinati - ...

    ...segue

  • CHIARIMENTI SU DONAZIONE, VOLONTARIATO E GREEN PASS

    15 Ottobre 2021 - In parziale riscontro anche ad uno specifico quesito effettuato dalla Consociazione Nazionale Fratres in data 30 Settembre u.s. al Centro Nazionale Sangue e ad uno effettuato dall'AVIS Nazionale al Ministero della Salute, pubblichiamo, negli allegati, le note del CNS e della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del MINISTERO DELLA ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI SERGIO BALLESTRACCI

    27/09/2021

    Con profondo dolore comunichiamo che stamani è venuto a mancare ai suoi cari, alla Fratres ed al mondo del volontariato associazionistico, il confratello Sergio Ballestracci. Non ci sono parole per esprimere lo sgomento che lascia tale triste ed inaspettata notizia, sembra impossibile dover pronunciare frasi al passato su un uomo come Sergio. Generoso, disponibile, di fede profonda, ...

    ...segue

  • Carenze di sangue in molte regioni, mancano 650 unità

    18/08/2021

    In questi giorni si stanno registrando carenze di sangue per le terapie trasfusionali in molte regioni, con le flessioni più marcate in Campania, Lazio e Sicilia, ma con diverse altre che iniziano a registrare segnali preoccupanti. Ai vari appelli delle Associazioni e Federazioni di Donatori dei giorni scorsi fa seguito oggi anche un comunicato del Centro Nazionale Sangue, che ...

    ...segue

  • Carenza di sangue, al via gli appelli de "Le Note del Dono"

    07/08/2021

    COMUNICATO STAMPA Il bisogno di sangue non va in vacanza. Per questo, da oggi e per tutta l’estate, i social si riempiranno di appelli di artisti del mondo della musica e dello spettacolo. Si comincia oggi con Elena Ferretti, finalista dell’ultima edizione di The Voice Senior, per poi proseguire con gli Homo Sapiens, i Lithio, l’influencer Giulia Penna, Marco Ligabue e ...

    ...segue