Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

PERCHE' STRUMENTALIZZARE LA DONAZIONE DI SANGUE

23/01/2015

Negli ultimi tempi si è molto parlato di donazione del sangue soprattutto perché riferita come occasione per avere "quasi furbescamente" una giornata di lavoro libera, ovviamente se si è lavoratori dipendenti, come se tutti gli oltre un milione e settecentomila donatori di sangue appartenessero a questa categoria professionale.

Non si può accettare che venga strumentalizzato l’atto della donazione come “assenteismo” perché questo dono permette di effettuare oltre novemila trasfusioni giornaliere a pazienti per i quali il sangue è una terapia essenziale ed irrinunciabile nelle normali cure, nell’emergenza legata a incidenti stradali, nei trapianti, nelle cure oncologiche ed altro.

Luigi Cardini, presidente nazionale della FRATRES, osserva e mette in risalto che gli oltre unmilione e settecentomila donatori di sangue non hanno bisogno di questa propaganda negativa, perché da essi dipende il totale funzionamento del Sistema trasfusionale  che garantisce uno dei livelli essenziali di assistenza del Sistema sanitario.

E’ bene sapere che i donatori di sangue con questo loro gesto volontario, gratuito, responsabile e periodico  ogni anno assicurano oltre quattro milioni di eventi trasfusionali, contribuendo al raggiungimento dell'autosufficienza nazionale di sangue ed emocomponenti.

E’ altresì vero che il donatore lavoratore dipendente è tenuto a comunicare preventivamente al datore di lavoro la propria assenza per effettuare la donazione in modo da permettere l'organizzazione dell’attività lavorativa e come Associazione lo sottolineiamo sempre come “dovere” e serietà del donatore stesso.

Per gli ammalati non ci sono giorni festivi e periodi di vacanza, il bisogno del sangue è una costante di tutti i giorni e per questo vogliamo sollecitare i media a dare il giusto spazio e rilievo alla promozione e valorizzazione del dono del sangue, affinché altre persone si uniscano a questa “grande famiglia” che ha sempre bisogno di allargarsi e mantenersi efficiente, se non altro per il turn over dovuto all’età ( si può donare da 18 a 65 anni).

Proprio in questo periodo ci troviamo in una situazione di carenza, probabilmente dovuta all’intensificarsi dell’influenza ed in alcune Regioni questa carenza mette a rischio non solo gli interventi di emergenza, ma anche le normali attività sanitarie.

I numeri dicono che l’Italia ha già da tempo raggiunto l’autosufficienza e se questo è vero in tali termini, dobbiamo prendere atto che il dinamismo degli eventi trasfusionali  non è sempre uguale e così pacifico per cui è necessario che tutti insieme poniamo “la donazione del sangue” come un atto di civiltà di un popolo ed un dono di grande solidarietà che deve essere promosso e sostenuto anche dagli organi di informazione.

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Sostieni le nostre attività gratuitamente con IL MIO DONO di UNICREDIT ❣️

    18/12/2023

    Vuoi aiutarci ad aiutare gli altri? Esprimi GRATUITAMENTE, entro e non oltre il 31 Gennaio 2024 compreso, la preferenza ❤️ per FRATRES NAZIONALE all'iniziativa di solidarietà UniCredit a sostegno del Non Profit, finanziata grazie al progetto Carta Etica. Senza spendere niente e senza uscire di casa donerai TANTO ❣️ ❤️ CLICCA QUI  e:  ❤️ 1. ...

    ...segue

  • Migliaia di persone a Milano per Fedez e “Dona il sangue, salva la vita”

    18/11/2023

    Una gremitissima piazza Duomo a Milano oggi ha ospitato l’evento “Dona il sangue, salva la vita” promosso da FONDAZIONE FEDEZ e il CIVIS, Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue che riunisce AVIS, CROCE ROSSA ITALIANA, FIDAS e FRATRES. Obiettivo principale della manifestazione, patrocinata dal Comune di Milano, è stato la promozione della donazione ...

    ...segue

  • Il 18 novembre FEDEZ e CIVIS per “Dona il sangue, salva la vita” in piazza Duomo a Milano

    09/11/2023

    Sabato 18 novembre 2023 piazza Duomo a Milano ospiterà “Dona il sangue, salva la vita”, evento di sensibilizzazione che nasce dalla collaborazione tra la Fondazione Fedez e il CIVIS, il Coordinamento Interassociativo dei Volontari Italiani del Sangue che riunisce AVIS, CROCE ROSSA ITALIANA, FIDAS e FRATRES. Dalle 8:30 alle 16:30 la piazza si trasformerà in un ...

    ...segue

  • Il Lucca Comics & Games torna a parlare di sangue

    Giovedì 2 Novembre p.v, alle ore 10, a Lucca, presso lo spazio San Girolamo del Lucca Comics & Games, Panini Comics, azienda leader nel mondo dell’editoria a fumetti, Centro Nazionale Sangue e Associazioni e Federazioni riunite nel CIVIS, Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue (AVIS,CRI, FIDAS e FRATRES), presenteranno l’albo “Red Sword”, ...

    ...segue

  • NOTTE DELLA TARANTA & FRATRES

    Quest'anno il Festival de La Notte della Taranta giunge alla sua 26esima edizione. Tantissime le ore di live show, centinaia i musicisti coinvolti, numerosi i concerti itineranti, tanti gli eventi artistici collaterali e le notti da vivere, con il caratteristico ritmo inebriante della pizzica, nei centri storici del Salento, fino al Concertone finale del 26 Agosto a Melpignano ...

    ...segue