Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consiglio Regionale Fratres Toscana

Via Panciatichi, 36/B - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 055/4223746 3703713966 Fax 055/4378463

LA DONAZIONE DIFFERITA - COME E PERCHE'

27/12/2014

Il tema della donazione differita è stato oggetto di lunga e complessa discussione all’interno delle Associazioni. C’è voluto tempo per comprendere a pieno le motivazioni e le valenze della donazione differita e solo dopo un ampio confronto al nostro interno e dopo una valutazione delle esperienze già maturate in altre Regioni come ad esempio in Sicilia, nelle Marche ed in Emilia Romagna ci sono state le condizioni per un esame definitivo delle problematiche organizzative e delle aspettative quali quantitative connesse all’attivazione del percorso della donazione differita nella nostra Regione. E’ proprio per questo percorso lungo e complesso che oggi le Associazioni del dono del sangue e del plasma della Regione Toscana sono in grado di esprimere con convinzione e con consapevolezza che la donazione differita è un percorso virtuoso ed ineludibile per la realizzazione di un sistema trasfusionale all’altezza delle aspettative di un sistema sanitario di eccellenza come quello toscano e soprattutto sicuro e affidabile per i malati ricoverati nei nostri ospedali.

Siamo pienamente consapevoli delle difficoltà organizzative e delle difficoltà di far apprezzare i cambiamenti per il loro valore di innovazione, di innalzamento della qualità e della sicurezza del sistema ma questo non ci impedisce di percepire le tantissime valenze della donazione differita che può costituire una occasione importantissima di acquisizione di una piena consapevolezza delle enormi valenze del percorso di donazione del sangue che oltre a assicurare la disponibilità di emocomponenti sicuri costituisce un formidabile percorso di creazione di capitale sociale di una comunità, di rafforzamento della coesione sociale e di realizzazione di un vero percorso di integrazione.

Infatti con la prima donazione differita si avvia in modo concreto il percorso di donazione periodica e consapevole che vede il donatore e l’Associazione protagonisti in termini di maggiore tutela della salute del donatore stesso e del ricevente

Per tutte queste motivazioni la nostra Associazione, insieme alle altre, esprimono adesione al percorso di implementazione della prima donazione differita convinte che si tratti di un percorso culturalmente strategico per garantire la valorizzazione della disponibilità dei cittadini a donare sangue ed emocomponenti, incrementando qualità, sicurezza e programmazione.

In allegato le Linee Guida sul tema elaborate dal Centro Regionale Sangue

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consiglio Regionale Fratres Toscana

Leggi le NOTIZIE del Consiglio Regionale Fratres Toscana

  • Il viaggio della donazione

    10/01/2024

    Regionale Fratres Toscana
    Cosa succede al nostro sangue o al nostro plasma una volta donato? In collaborazione con Takeda, noi di Fratres Toscana vogliamo raccontarvelo in questo video: "Il viaggio della donazione".

    ...segue

  • GRAN FINALE "IL DONO DEL VOLONTARIATO LE PAROLE PER COMUNICARE"

    Regionale Fratres Toscana
    “Il dono del volontariato. Le parole per comunicare” Il corso di formazione sulla comunicazione conclusosi Sabato 14 Novembre, al Teatro Niccolini Si è concluso ieri, sabato 13 novembre il corso di formazione “Il dono del volontariato. Le parole per comunicare” organizzato dal Cesvot, Fratres Toscana, Aido e Federazione Misericordie Toscana. I 100 ...

    ...segue

  • CAMPIONATO DI GIORNALISMO CRONISTI IN CLASSE

    09/11/2023

    Regionale Fratres Toscana
    Claudio Zecchi, presidente di Fratres Toscana: "Abbiamo aderito con convinzione a ’Cronisti in classe’. La risposta degli istituti è stata entusiasmante: siamo stati anche invitati a parlare di quello che facciamo". Tra i nuovi partner regionali del Campionato di giornalismo, c’è anche Fratres Toscana, associazione di volontari impegnata nella ...

    ...segue

  • XVIII° PELLEGRINAGGIO FRATRES

    Regionale Fratres Toscana
    E' stata la città di Poggibonsi (SI) ad ospitare, sabato 7 ottobre u.s., il pellegrinaggio annuale organizzato dal Consiglio Regionale Fratres toscano. Giunti alla XVIII° edizione il pellegrinaggio dei gruppi Fratres toscani anche quest'anno ha avuto come obiettivo la condivisione di momenti di riflessione e discussione sulle tematiche della donazione, una ...

    ...segue

  • Firenze, un etilometro per la vita: la nuova campagna di Fratres Toscana

    14/06/2023

    Regionale Fratres Toscana
    “Soffia per esser certo di guidare. Salva la tua vita e quella degli altri donando sangue”. È il doppio invito presente sulle migliaia di etilometri monouso che Fratres Toscana distribuirà in tutta la regione dalla prossima settimana. Gli etilometri saranno distribuiti dalla prossima settimana in tutte le province della Toscana. L’iniziativa sarà ...

    ...segue

Consiglio Direttivo Consiglio Regionale Fratres Toscana

Presidente GIUSEPPE DI PIETRO
Vicepresidente GRAZIANO ANGELI
Segretario MIRELLA GIANNESSI
Amministratore SONIA CUBATTOLI
Consigliere MASSIMO BORRI
Consigliere AMERIGO GIOMMETTI
Consigliere PIER LUIGI LAZZARINI