Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

LA FRATRES AL GIUBILEO DEGLI AMMALATI E DEL MONDO DELLA SANITA'

Segno Giubilare Fratres, Evento Ministeriale e Santa Messa in Piazza San Pietro

La Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d'Italia ODV parteciperà con oltre un migliaio di pellegrini al Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, su invito di Don Massimo Angelelli, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e del Ministero della Salute.

Di seguito il PROGRAMMA DEFINITIVO:

ROMA - 5 APRILE 2025 

SEGNO GIUBILARE FRATRES - Evento di sensibilizzazione alla donazione del sangue ed al Volontariato cristiano del Dono realizzato dalla Consociazione Nazionale Fratres in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della CEI per manifestare anche con segni tangibili e non effimeri la speranza che da virtù teologale si declina in azioni concrete.

Ore 8.00 - 13.00 - Piazza di San Giovanni in Laterano

  • Raccolta straordinaria di sangue in piazza su autoemoteca della Regione Lazio (per l’intero arco orario) organizzata dal Gruppo Fratres di Roma in collaborazione con Consociazione Nazionale Fratres, CEI, Centro Regionale Sangue del Lazio ed ASL Roma 2. Chi desidera prenotarsi per donare può scrivere a info@fratres-roma.it o contattare il Cell. 3402560915 (Stefano Fossati) comunicando: Gruppo di appartenenza, Cognome, Nome, Data di nascita, Telefono, E-mail e fascia oraria di preferenza: 08,00-08,30 / 08,30-09,00 / 09,00–09,30 / 09,30–10,00 / 10,00–10,30 / 10,30-11,00 / 11,00–11,30 / 11,30-12,00 / 12,00-12,30. Chi proviene da fuori regione è invitato a portare anche le analisi dell’ultima donazione. I donatori ed il personale, professionista o volontario, impegnato nella raccolta riceveranno uno speciale diploma di benemerenza giubilare rilasciato da Fratres e CEI.
  • Benedizione di due autoemoteche Fratres davanti alla Basilica di San Giovanni in Laterano, Cattedrale di Roma attualmente retta da Papa Francesco tramite il Cardinale Baldassare Reina, Vicario Generale per la Diocesi di Roma e Arciprete della Basilica. Alla benedizione, che si terrà dalle ore 10.30, saranno presenti le massime Autorità Ecclesiastiche, Civili, Militari e, in particolare, quelle del mondo del Dono, sia pubbliche sia associative ed i mass media.
  • Pellegrinaggio alla Porta Santa (con la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione) 

EVENTO MINISTERIALE - Il valore del Dono e della solidarietà

Ore 14.00 - 18.30 - Piazza di Spagna

  • Attività di sensibilizzazione alla donazione del sangue a cura del Ministero della Salute promossa da Centro Nazionale Sangue (CNS), Centro Nazionale Trapianti (CNT), Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue (CIVIS) e Istituto Nazionale Salute Migrazioni Povertà (INMP) con video testimonianze e punti informativi fissi degli Enti, Istituzioni, Associazioni e Federazioni del mondo del Dono. Nell’occasione sarà anche visitabile una delle due autoemoteche FRATRES benedette nella cerimonia del mattino che sosterà in piazza quale Punto Informativo addizionale. Saranno presenti le massime Autorità Ecclesiastiche, Civili, Militari e, in particolare, quelle del mondo del Dono, sia pubbliche sia associative ed i mass media.  Alle ore 16:00 è prevista l’esibizione della banda del Corpo dei Vigili del Fuoco e dalle ore 16.15 sono previsti gli interventi di: S.E.R. Mons. Rino Fisichella, Pro-prefetto del Dicastero per l'evangelizzazione e Presidente del Consiglio internazionale per la catechesi; Ministro della Salute, Orazio Schillaci; Sindaco di Roma Capitale, Roberto Gualtieri; Presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca. Conduce l’evento la giornalista e conduttrice televisiva Benedetta Rinaldi.

ROMA - 6 APRILE 2025 

Ore 10.30 - Piazza San Pietro

  • S. Messa presieduta da S.E.R. Mons. Rino Fisichella Pro-prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione e Presidente del Consiglio internazionale per la catechesi. Una delegazione del Consiglio Nazionale Fratres e del personale coinvolto nell’allestimento dell’evento del segno giubilare Fratres del 5 Aprile mattina sarà ospitata nel Reparto Speciale (sul sagrato).

Gli iscritti alla Fratres che si sono prenotati alla mail giubileo@fratres.it riceveranno, da tale indirizzo, alcune indicazioni utili per la logistica e l’abbigliamento in funzione della partecipazione agli eventi giubilari sopra descritti. Gli iscritti alla Fratres che non si sono ancora prenotati possono comunque richiedere di essere aggiunti entro e non oltre il 2 Aprile 2025 scrivendo a giubileo@fratres.it ed indicando contestualmente i loro nominativi, se vi sono portatori di disabilità, se la partecipazione è riferita solo al Sabato o anche alla Domenica (per chi vuole assistere alla Santa Messa), una e-mail ed il cellulare di riferimento della persona interessata (in caso di prenotazione individuale) o del responsabile della comitiva.

Di seguito i link alle fonti esterne di riferimento:

https://www.iubilaeum2025.va/it/calendario/calendario-generale.html

https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/calendario-giubileo/GrandiEventi/Giubileo-degli-Ammalati-e-Sanita/dialoghi-con-la-citta.html

In galleria immagini:

- logo in italiano del Giubileo 2025
- locandina Segno Giubilare Fratres ed altri eventi per i Pellegrini Fratres
- locandina Raccolta Sangue Fratres Straordinaria
- locandina Evento Giubilare Ministeriale

fonte : Area Comunicazione Nazionale Fratres & CEI & Ministero Salute & CNS & CNT & CIVIS & INMP & CRS Lazio & ASL ROMA 2 & GF Roma

Galleria immagini

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • OMS assegna all’Italia il World Blood Donor Day (Giornata Mondiale del Donatore) 2020. Giulia Grillo: “Riconoscimento alla qualità del nostro sistema sangue”

    31/05/2019

    Con la presente riportiamo di seguito l'odierno Comunicato Stampa n. 63 del Ministero della Salute che annuncia la vittoria della candidatura italiana ad ospitare l’evento globale del World Blood Donor Day (Giornata Mondiale del Donatore) 2020 consultabile anche al link ...

    ...segue

  • 8 grandi Associazioni di Volontariato insieme per una rete del Dono più unita e più presente nelle scuole

    13/12/2018

    “Costruire una rete del dono ancora più unita e favorire la promozione di un’adeguata cultura solidale nelle scuole”: è stato questo il messaggio principale che 8 grandi Associazioni di Volontariato del Dono (ADISCO, ADMO, ADOCES, AIDO, AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES) hanno lanciato ieri, 12 Dicembre 2018, a Roma, dalla Sala del Refettorio della Camera dei Deputati, ...

    ...segue

  • INCONTRO ISTITUZIONALE TRA I CONSIGLI DI PRESIDENZA DELLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES E DELLA CONFEDERAZIONE NAZIONALE FRATRES DELLE MISERICORDIE D'ITALIA

    18/06/2018

    INCONTRO ISTITUZIONALE TRA I CONSIGLI DI PRESIDENZA DELLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES E DELLA CONFEDERAZIONE NAZIONALE FRATRES DELLE MISERICORDIE D'ITALIA   Sabato 16 Giugno 2018, presso la sede nazionale Fratres si sono riuniti i Consigli di Presidenza della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres e della Confederazione ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI LUCA LOTTI

    Venerdì 16 Febbraio 2018, a soli 58 anni, ci ha lasciato, a causa di una terribile malattia, Luca Lotti, volontario e dirigente del Gruppo Fratres di Pisa, già membro del Direttivo del Consiglio Provinciale Fratres di Pisa e, per molte Assemblee Nazionali, prezioso collaboratore del preposto Staff Organizzativo. Luca, Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana, dal 27 ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI ALBERTO GIULIANI

    Lunedì 8 Gennaio 2018 ci ha lasciato Alberto Giuliani, già Consigliere Nazionale, di Presidenza, Presidente del Collegio dei Probiviri, Presidente Provinciale di Lucca ed Amministratore del Gruppo di San Cassiano a Vico (LU). Il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome dell'intero movimento, ha porto alla famiglia sentite condoglianze inviando il seguente ...

    ...segue