Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Migliaia di persone a Milano per Fedez e “Dona il sangue, salva la vita”

Successo di pubblico per l’evento organizzato con il CIVIS

18/11/2023

Una gremitissima piazza Duomo a Milano oggi ha ospitato l’evento “Dona il sangue, salva la vita” promosso da FONDAZIONE FEDEZ e il CIVIS, Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue che riunisce AVIS, CROCE ROSSA ITALIANA, FIDAS e FRATRES.

Obiettivo principale della manifestazione, patrocinata dal Comune di Milano, è stato la promozione della donazione di sangue ed emocomponenti, in particolare tra le fasce più giovani della popolazione, che secondo i più recenti dati sono sempre più restie a compiere questo gesto di generosità.

Con l’intento di invertire questa tendenza e “puntare un riflettore su questo tema”, come lui stesso aveva dichiarato, nelle scorse settimane Fedez aveva deciso di lanciare un appello al dono mosso anche dalla sua esperienza personale.

«Se oggi sono qui è anche grazie ai donatori di sangue», ha dichiarato l’artista nel corso dell’evento, rivolgendosi alle migliaia di persone presenti in piazza. «E proprio per questo con la mia Fondazione e il CIVIS abbiamo organizzato questa giornata: per sensibilizzare le persone alla donazione e anche per ringraziare chi dona già».

Ad animare la piazza, oltre alle decine di milanesi accorsi per donare il sangue su una delle unità mobili presenti, i tanti volontari delle quattro associazioni coinvolte, che hanno incontrato il pubblico per fornire informazioni utili e raccogliere le intenzioni di donazione.

Presenti anche gli assessori comunali al Welfare e Salute, Lamberto Bertolé, alla Cultura, Tommaso Sacchi, e gli assessori regionali alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Elena Lucchini, e alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa. Con la loro partecipazione hanno voluto testimoniare l’attenzione riservata dalle istituzioni al tema della donazione di sangue e plasma che, oltre a essere una grande espressione di impegno civico e cittadinanza attiva, costituisce uno strumento essenziale e insostituibile di salvaguardia e tutela della salute.

«L’evento organizzato oggi a Milano», hanno commentato le quattro associazioni promotrici, «ben si coniuga con il nostro costante e inarrestabile impegno volto a garantire la disponibilità di sangue ed emocomponenti per tutti. Tante le sfide che dobbiamo ancora vincere, prima tra tutte il raggiungimento dell’autosufficienza dei farmaci plasmaderivati, e per farlo abbiamo bisogno di coinvolgere soprattutto i giovani. Ringraziamo Fedez per essersi fatto portavoce di questo messaggio dal profondo valore sociale e siamo certi che anche grazie al suo sostegno sapremo avvicinare al nostro mondo chi non ha ancora deciso di compiere questo semplice gesto che può fare davvero la differenza».

Qualche dato sulla donazione di sangue

In Italia si contano oltre 1.660.000 donatori di sangue ed emocomponenti che, lo scorso anno, hanno contribuito complessivamente a raccogliere quasi 2.498.000 di unità di globuli rossi, confermando così l’autosufficienza in questo campo. Diversa, invece, la situazione per il plasma: il nostro Paese è costretto, infatti, a importare dall’estero circa il 25% dei farmaci emoderivati impiegati nella cura di numerose patologie.

Per diventare donatori bisogna avere un’età compresa tra i 18 e i 60 anni, pesare almeno 50 kg e godere di buona salute. Maggiori informazioni sono disponibili sui siti web ufficiali:

www.avis.it | www.cri.it | www.fidas.it | www.fratres.it   

In allegato il Comunicato Stampa Ufficiale e in galleria immagini quale fotografia dell'evento.

CLICCA QUI per il link al servizio di TG LA7 delle 13.30 di oggi.

Contatti Uffici Stampa:

FONDAZIONE FEDEZ - Elena Cornacchia - 3475200927 - e.cornacchia@doom-entertainment.com
AVIS Nazionale - Boris Zuccon - 3316104020 - E-mail comunicazione@avis.it
CROCE ROSSA ITALIANA - Alessandra Filograno - 334.6837712 | Marco Ottaviani - 370.1301024 | email: stampa@cri.it
FIDAS Nazionale - Davide Pompei e Monica Riccio – 0668891457 - ufficiostampa@fidas.it
FRATRES Nazionale - Pamela Bufano e Christian Basagni - 0550139179 - 3313389489 - comunicazione@fratres.it

fonte : Area Comunicazione CIVIS

Allegati disponibili

Galleria immagini

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL CONSIGLIO DI STATO RIBADISCE CHE IL SANGUE UMANO NON PUO' ESSERE FONTE DI PROFITTI

    23/06/2016

    Il Consiglio di stato con la sentenza n. 2446 dell’8 giugno 2016. rigetta la richiesta in merito all’istanza di un’azienda di lavorazione del sangue e degli emocomponenti di essere inserita tra i centri di produzione di medicinali emoderivati autorizzati alla stipula delle convenzioni con le Regioni e le Province autonome per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio ...

    ...segue

  • IL BENESSERE EQUO SOSTENIBILE NELLA LEGGE DI BILANCIO

    23/06/2016

    La Camera dei Deputati ha approvato  una modifica alla legge di bilancio che introduce il Bes, il complesso di indicatori di benessere equo e sostenibile. La riforma prevede che venga allegato al Def l'indicatore di benessere equo e sostenibile e che entro il 15 febbraio di ogni anno le Camere votino una risoluzione sugli effetti delle politiche sul Bes. «Una novità molto ...

    ...segue

  • LA LEGGE PER LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE IN GAZZETTA UFFICIALE

    20/06/2016

    È stata pubblicata la legge  6 giugno 2016 n.106  con cui il Parlamento dà mandato al Governo di adottare uno o più decreti delegati in quella che viene definita dall’art. 1 della stessa legge come materia di riforma del Terzo settore. La legge entra in vigore dal 3 Luglio. Il testo è scaricabile dalla sezione "Legislazione Nazionale"   ...

    ...segue

  • Giornata d'Incontro "La vitalecultura del dono e il Sistema sanitario in Italia"

    17/06/2016

    Il 16 giugno si è svolta presso l'Istituto Superiore di Sanità la Giornata d'Incontro "La vitalecultura del dono e il Sistema sanitario in Italia" per celebrare la giornata mondiale del donatore di sangue 2016. Lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per celebrare il World Blood Donor Day 2016 è: Blood connects us ...

    ...segue

  • Bilancio demografico nazionale 2015 - Diminuiscono gli abitanti

    10/06/2016

    Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera (8,3% dei residenti a livello nazionale, 10,6% al Centro-nord). Nel corso del 2015 il numero dei residenti ha registrato una diminuzione consistente per la prima volta negli ultimi novanta anni: il saldo complessivo è negativo per 130.061 unità. Il calo riguarda ...

    ...segue