Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Report 53esima Assemblea Nazionale Fratres "Storia e Valori nel Terzo Settore"

A Lucca, il 26-27 Maggio 2023, si è tenuta la 53esima Assemblea Nazionale Fratres "Storia e Valori nel Terzo Settore".
.
"Il primo emozionante obiettivo raggiunto - dichiara il Presidente Nazionale Fratres, Vincenzo Manzo - è stata la grande partecipazione, dopo gli anni caratterizzati dalla pandemia. Inoltre, vi è stata  ricchezza dei contenuti, sia delle relazioni sia delle tematiche esposte. Infine, sono cresciute le manifestazioni di interesse e condivisione degli Enti ed Istituzioni nonché delle altre realtà del Dono, nazionali ed internazionali."
.
Hanno arricchito l'Assemblea, con la loro presenza ed i loro interventi:
- Monica Sani - Consigliera A.I.P. OdV
- Simona Carli - Direttrice del Centro Regionale Sangue della Toscana
- S.E.R. Mons. Franco Agostinelli - Correttore Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia
- Luca Menesini - Presidente Provincia Lucca e Sindaco Comune Capannori
- Giovanni Minniti - Vicesindaco Lucca
- Matteo Francesconi - Vicesindaco Capannori
- Ilaria Carmassi, Assessore al Bilancio del Comune di Capannori
- Federico Carrara - Sindaco Montecarlo
- Patrizio Andreuccetti - Sindaco di Borgo a Mozzano, già primo Coordinatore della Consulta Nazionale Giovani Fratres
- Pier Giorgio Licheri - Presidente Centro Nazionale per il Volontariato
- Theologos Zotos - Segretario Generale Federazione Panellenica Donatori Volontari di Sangue P.O.S.E.A.
- Gianpietro Briola - Presidente Nazionale Avis, in collegamento con la concomitante Assemblea Nazionale AVIS.

❤️Si ringrazia di cuore per l'ottima riuscita dell'evento, nella città che ha dato il 19-20 Giugno 1971 i natali alla Consociazione Nazionale Fratres:
- la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
- il Consiglio Territoriale Fratres "Lucca e Piana"
- il Gruppo Fratres di Lunata
- il Consiglio Regionale Fratres della Toscana
- la  Misericordia di Lucca
- il Consiglio Territoriale Fratres di Pisa
- la Misericordia di Bientina
- il Gruppo storico Sbandieratori e Musici Cittá di Lucca "Contrada Sant'Anna in Piaggia"
- il Vescovo di Lucca, S.E.R. Mons. Paolo Giulietti
- Luciana Conaldi, Presidente dell'Assemblea, già prima donna Consigliere Nazionale di Presidenza Fratres 
.
#fratres #terzosettore
#assemblea #storia #valori #ringraziamenti
#lucca #toscana

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL CONSIGLIO DI STATO RIBADISCE CHE IL SANGUE UMANO NON PUO' ESSERE FONTE DI PROFITTI

    23/06/2016

    Il Consiglio di stato con la sentenza n. 2446 dell’8 giugno 2016. rigetta la richiesta in merito all’istanza di un’azienda di lavorazione del sangue e degli emocomponenti di essere inserita tra i centri di produzione di medicinali emoderivati autorizzati alla stipula delle convenzioni con le Regioni e le Province autonome per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio ...

    ...segue

  • IL BENESSERE EQUO SOSTENIBILE NELLA LEGGE DI BILANCIO

    23/06/2016

    La Camera dei Deputati ha approvato  una modifica alla legge di bilancio che introduce il Bes, il complesso di indicatori di benessere equo e sostenibile. La riforma prevede che venga allegato al Def l'indicatore di benessere equo e sostenibile e che entro il 15 febbraio di ogni anno le Camere votino una risoluzione sugli effetti delle politiche sul Bes. «Una novità molto ...

    ...segue

  • LA LEGGE PER LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE IN GAZZETTA UFFICIALE

    20/06/2016

    È stata pubblicata la legge  6 giugno 2016 n.106  con cui il Parlamento dà mandato al Governo di adottare uno o più decreti delegati in quella che viene definita dall’art. 1 della stessa legge come materia di riforma del Terzo settore. La legge entra in vigore dal 3 Luglio. Il testo è scaricabile dalla sezione "Legislazione Nazionale"   ...

    ...segue

  • Giornata d'Incontro "La vitalecultura del dono e il Sistema sanitario in Italia"

    17/06/2016

    Il 16 giugno si è svolta presso l'Istituto Superiore di Sanità la Giornata d'Incontro "La vitalecultura del dono e il Sistema sanitario in Italia" per celebrare la giornata mondiale del donatore di sangue 2016. Lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per celebrare il World Blood Donor Day 2016 è: Blood connects us ...

    ...segue

  • Bilancio demografico nazionale 2015 - Diminuiscono gli abitanti

    10/06/2016

    Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera (8,3% dei residenti a livello nazionale, 10,6% al Centro-nord). Nel corso del 2015 il numero dei residenti ha registrato una diminuzione consistente per la prima volta negli ultimi novanta anni: il saldo complessivo è negativo per 130.061 unità. Il calo riguarda ...

    ...segue