Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

AUGURI ❣️

Auguri di ❤️ dalla Consociazione Nazionale Fratres ❣️

Con questa immagine la Consociazione Nazionale FRATRES augura, con tutto il ❤, Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti i Volontari, Donatori, Collaboratori, Benemeriti e Dirigenti associativi impegnati, a vario livello, nel nostro Paese, per concorrere al buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale #SSN attraverso l'opera di promozione della cultura del dono e l'attività di raccolta per tutelare il Diritto Costituzionale alla Salute della popolazione.

Augurio da estendere a tutte le sigle associative ed a tutti gli enti ed istituzioni, del mondo del dono, trasfusione e trapianto di materiale biologico, che collaborano per la comune missione di solidarietà che ci lega, costituendo la rete comunicativa che chiamiamo #doniperlavita ❤, a tutte le strutture sanitarie, ed a chi, anche grazie a quel dono, vive ❣️

Fratres Nazionale - Donatori di Sangue - AVIS Nazionale - Associazione Volontari Italiani Sangue OdV - Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross - FIDAS - FIODS - Donatorinati - Advps Onlus - Adisco Sede Nazionale - ADMO Federazione Italiana ONLUS - Adoces - Federazione Associazioni Donatori Cellule Staminali Emopoietiche - AIDO Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule - ODV Tempio Internazionale del Donatore - AIP - Associazione Immunodeficienze Primitive O.d.V - ANED onlus - FedEmo Giovani - United Onlus - Ospedale Pediatrico Bambino Gesù - Simti - Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia - Cabina di Regia Benessere Italia di Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministero della Salute - Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica - Centro Nazionale Sangue - Centro Nazionale Trapianti - CEI Ufficio Nazionale pastorale della salute

Nel periodo delle festività prende il via, sul Canale YouTube del Progetto Interassociativo ed Interistituzionale "Le Note del Dono", anche una serie di video emotivi ideati dal Direttore Artistico Marco Vanni grazie alla disponibilità gratuita degli artisti coinvolti. Si comincia con la violoncellista Giulia Mazza che con l'Ave Maria di Schubert ci accompagna nella vigilia del Santo Natale ❣️

AUGURI A TUTTI DI ❤ di BUONE FESTIVITA' da Fratres Nazionale - Donatori di Sangue ❣️

#auguri #natale #natale2021 #capodanno #capodanno2021

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • CONFERENZA STATO REGIONI - PUBBLICATO ACCORDO CON ASSOCIAZIONI E FEDERAZIONI DI DONATORI DI SANGUE

    29/04/2016

    La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, ha pubblicato il testo del 14 aprile relativo alla stipula di convenzioni tra Regioni, Province Autonome e Associazioni e Federazioni di donatori di sangue” (Rep. Atti n. 61/CSR). Nella stessa seduta del 14 aprile sono stati anche pubblicati un parere (Rep. Atti n. 68) relativo alla ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI GINO BATALI UNO DEI FONDATORI DEI GRUPPI FRATRES IN PROVINCIA DI LUCCA

    27/04/2016

    C’erano quindici labari di diversi gruppi donatori di sangue Fratres ai funerali di Gino Batali, 84 anni, di Segromigno in Piano, da 50 anni anima e co-fondatore dei gruppi Fratres in provincia di Lucca. Camionista prima e poi titolare di un’officina meccanica a Segromigno in Piano, Batali aveva dedicato tutta la vita alla promozione della donazione del sangue anonima, gratuita e ...

    ...segue

  • RAPPORTO OSSERVASALUTE 2015

    27/04/2016

    Si intravede qualche timido miglioramento negli stili di vita degli italiani, che fumano meno e sono meno sedentari. Ma nel complesso gli italiani risultano ancora poco attenti alla propria salute e non adottano strategie preventive e stili di vita adeguati a proteggerli dalle malattie evitabili. Non migliorano altre cattive abitudini come lo scarso consumo di frutta e verdura e la popolazione ...

    ...segue

  • L’utilizzo dei medicinali plasmaderivati in Italia

    21/04/2016

    ll 12 maggio si terrà presso l'Istituto superiore di sanità il convegno dal titolo: "L'utilizzo dei medicinali plasmaderivati in Italia". L'evento si propone di analizzare le indicazioni per l’utilizzo e la domanda dei principali medicinali plasmaderivati in Italia, ai fini dell’identificazione di obiettivi per la programmazione nazionale e ...

    ...segue

  • Approvato il nuovo Regolamento Europeo della privacy

    19/04/2016

    Giovedì scorso, 14 aprile, il Parlamento di Strasburgo ha definitivamente approvato il nuovo Regolamento Europeo in materia di privacy. Con il voto finale del Parlamento Europeo si è finalmente concluso un percorso lungo più di 4 anni e il nuovo Regolamento costituisce una vera e propria revisione completa di quanto prodotto fin qui dalla UE sul tema della tutela della ...

    ...segue