Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Nuovi chiarimenti del CNS su DONAZIONE E GREEN PASS

10/12/2021

10 Dicembre 2021 - A seguito delle precedenti note in materia, in data odierna, il Centro Nazionale Sangue ha diramato la nuova nota "Chiarimenti sulle recenti misure governative per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19 rispetto alle donazioni di sangue ed emocomponenti" che pubblichiamo in allegato.

La nota ribadisce che, su tutto il territorio nazionale, nonostante l'introduzione delle restrizioni dovute al cosiddetto Super Green Pass o Green Pass rafforzato, disposte in Italia dal Decreto Legge del 26 novembre 2021:

- l’accesso del donatore alle sedi di raccolta, nel rispetto delle misure di prevenzione generale a garanzia della sicurezza della donazione, NON è subordinato al possesso della certificazione verde COVID-19 (“green pass base” o “green pass rafforzato”).

E puntualizza che:

- la vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 rimane comunque fortemente raccomandata per tutti i donatori, a salvaguardia della salute propria e dei familiari;

- al fine di garantire la continuità delle attività di medicina trasfusionale sull’intero territorio nazionale, si invitano le Associazioni a dare massima diffusione alla presente comunicazione, rinnovando l’invito a sostenere la donazione del sangue e degli emocomponenti nell’attuale periodo invernale.

fonte : CNS

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi nominato Presidente

    03/09/2015

    La nomina del prof. Walter Ricciardi alla presidenza inaugura una fase nuova per l'Istituto Superiore di Sanità, al centro di una strategia di innovazione e rilancio della ricerca biomedica italiana. Da commissario straordinario, il professore Ricciardi, in un solo anno di lavoro, è riuscito a sanare il bilancio dell'ente e dimostrato di avere una visione strategica per il ...

    ...segue

  • Stagione influenzale 2015-2016. Ecco le raccomandazioni del Ministero della Salute. Campagna vaccinale al via da metà ottobre

    03/09/2015

    La Circolare Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2015-2016, elaborata dalla Direzione Generale della Prevenzione sanitaria, oltre a contenere informazioni sulla sorveglianza epidemiologica e virologica durante la stagione 2014-2015, fornisce raccomandazioni per la prevenzione dell'influenza attraverso la vaccinazione e le misure di igiene e protezione ...

    ...segue

  • #MOVESOCIAL15 - STADIO DI MONTELUPO FIORENTINO (FI): LA FRATRES SARA' PRESENTE CON DUE CONVEGNI

    01/09/2015

    #MoveSocial15. Quando il volontariato muove idee, persone e azioni è la rassegna dedicata al sociale e al terzo settore che la Delegazione Cesvot di Empoli organizza in occasione della manifestazione “Move” promossa dal Comune di Montelupo Fiorentino. La rassegna si svolgerà allo stadio di Montelupo Fiorentino dal 4 al 6 settembre. I Consigli Provinciali di Pisa e ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI PORDENONE

    01/09/2015

    A seguito del riscontro di una donazione positiva al test WNV NAT raccolta da un donatore nella provincia di Pordenone il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte nella provincia di PORDENONE. Tutte le informazioni al link del CNS   ...

    ...segue

  • CONTINUA LA COLLABORAZIONE TRA LA FRATRES NAZIONALE ED IL "BISONTE FIRENZE"

    27/08/2015

    Prosegue anche per il prossimo campionato di volley femminile serie A1 la collaborazione per la promozione al dono del sangue tra la FRATRES nazionale e la squadra del "BISONTE FIRENZE"; una collaborazione che è nata sin dai tempi in cui la squadra di San Casciano (FI), militava in A2 con ottimi risultati, fino alla conquista della Coppa Italia di A2 e la promozione in A1. Il ...

    ...segue