Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Le Note del Dono suonano ad Aquileia per le celebrazioni nazionali del Centenario del Milite Ignoto

Fratellanza e solidarietà. Si innesta su questi due importantissimi valori il collegamento tra il Centenario del Milite Ignoto ed il progetto “Le Note del Dono”, ideato da Fratres Nazionale - Donatori di Sangue, nel suo 50° anniversario di fondazione, e co-promosso da AIDO Nazionale OdV (Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule) e Donatorinati - Polizia di Stato OdV e che coinvolge le Istituzioni del mondo del dono di materiale biologico e dei trapianti (Cabina di Regia Benessere Italia, Ministero della Salute, Centro Nazionale Sangue, Centro Nazionale Trapianti, Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana) e le Associazioni di donatori e riceventi raggruppate nell'hashtag #doniperlavita. L’obiettivo è la promozione, a sigle e istituzioni riunite, della cultura della donazione di materiale biologico umano attraverso la musica.

Le prime note del concerto evento nazionale "Aquileia Mater” risuoneranno ad Aquileia in piazza Capitolo giovedì 28 ottobre alle 20.30 con Chiara Galiazzo per poi proseguire all’interno della basilica con la violinista ucraina Anastasiya Petryshak accompagnata al pianoforte dal maestro Carlo Bernini. Il palco sarà poi della violoncellista Giulia Mazza e per finire del Coro Polifonico di Ruda. Un mix di generi dal pop al classico per avvicinare e coinvolgere un pubblico vario. Il filo rosso che accomuna gli interpreti è l’emozione. La capacità di aprire i cuori con il timbro della voce o con le corde dei loro strumenti musicali.

«L’importanza di fare rete, fare squadra, valore fondante del volontariato associativo – ha ricordato il presidente nazionale Fratres Vincenzo Manzo – è ben rappresentata dal Progetto Interassociativo ed Interistituzionale "Le Note del Dono" che trova la sua forza nella leva di promuovere la cultura del dono a sigle riunite, coinvolgendo cantanti, influencer ed i loro follower. Fulcro del progetto sono la convergenza di interessi riguardanti la salvaguardia del benessere e la salute delle persone e l'empatia della musica come veicolo di importanti messaggi sociali. Ringraziamo il Comune di Aquileia per la grande sensibilità che ha dimostrato verso i valori e principi ispiratori del progetto e verso il 50° anniversario della Fratres nazionale, e manifestiamo, anche a nome di tutte le altre associazioni e istituzioni coinvolte, l'onore e il piacere di aver collaborato per celebrare l'evento nazionale del Centenario del Milite Ignoto, ricco quindi di simboli e valori profondi e storici che non possiamo che condividere pienamente a livello identitario, umano e associativo in quanto la promozione della cultura della donazione di materiale biologico umano, condivide infatti con il Milite Ignoto i valori di solidarietà umana, carità cristiana ed educazione civica».

In allegato il Comunicato Stampa Ufficiale de LE NOTE DEL DONO e la relativa Brochure sintetica e quello delle Celebrazioni Nazionali del Centenario che dà ampio spazio a tale collaborazione nel seguente inciso:

"Sarà sempre la Basilica Patriarcale, alle ore 20.30, a ospitare il concerto "Aquileia Mater” realizzato in collaborazione con "Le Note del Dono", Progetto ideato da Fratres Nazionale - Donatori di Sangue, nel suo 50° anniversario di fondazione,e co-promosso da AIDO Nazionale OdV (Associazione Italiana per la Donazione di Organi Tessuti e Cellule) e Donatorinati - Polizia di Stato OdV. La promozione, a sigle ed istituzioni riunite, della cultura della donazione di materiale biologico umano, condivide infatti con il Milite Ignoto i valori di solidarietà umana, carità cristiana ed educazione civica. Un allestimento speciale posizionerà la Bandiera che avvolse il feretro del Milite Ignoto al centro della navata centrale, in modo tale da essere ben visibile da tutti gli spettatori. Sarà possibile assistere alla cerimonia e al concerto anche dall'esterno della Basilica, dove verranno allestiti posti a sedere e maxi-schermi che trasmetteranno la funzione in diretta e via streaming sul canale YouTube #lenotedeldono."

Per iscriversi al canale YouTube #lenotedeldono cliccare qui: https://bit.ly/3BgITzQ

Area Comunicazione Fratres Nazionale
Tel. 055/0139179 - Fax 055/0139184 - Cell. 345/7448160
 
 
fonte : Ufficio Stampa "Le Note del Dono"

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DEL CAV. ROMANO MARZUCCHI

    15/11/2016

    Domenica 13 Novembre 2016 - La Fratres piange la scomparsa del Presidente del Gruppo Fratres di Pariana, Frazione del Comune di Villa Basilica (LU), e porge al sodalizio ed alla famiglia sentite condoglianze attraverso il seguente telegramma inviato, non appena appresa la notizia, dal Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome dell'intero movimento: "Appresa triste ...

    ...segue

  • Accreditamento per il Servizio Civile Nazionale

    30/08/2016

    E' possibile nuovamente, per le sedi dei Gruppi ed Organi Territoriali Fratres non ancora accreditate presso l'U.N.S.C, procedere all’accreditamento da richiedere attraverso la compilazione ed invio alla Consociazione Nazionale della seguente modulistica, scaricabile tra gli allegati della presente notizia: 1. Modello 1.1. debitamente compilato e sottoscritto; 2. Copia ...

    ...segue

  • Presentazione dei Progetti di Servizio Civile Nazionale per l’anno 2017

    30/08/2016

    In occasione del Bando di presentazione dei progetti di Servizio Civile, la Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori Sangue Fratres, tramite l’Ufficio del Servizio Civile della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, ha predisposto le relative schede necessarie per la presentazione dei progetti per il  Servizio Civile per i Gruppi ed Organi Territoriali Fratres ...

    ...segue

  • AGGIORNAMENTI IMPORTANTI SULLA RACCOLTA PRO TERREMOTATI

    26/08/2016

    La Consociazione Nazionale FRATRES in data odierna ha provveduto a verificare, sia tramite i propri Coordinatori Regionali delle zone terremotate e Presidenti dei Gruppi Fratres più vicini, sia tramite opportuno e responsabile approfondimento telefonico con l'Ufficio Stampa del Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale (Tel. 06/68202373 - Fax 06 68897723 - e-mail ...

    ...segue

  • FRATRES in preghiera per i fratelli terremotati: l'invito dell'Assistente Spirituale Nazionale

    25/08/2016

    La terra trema e produce vittime: vittime che non sono solo i morti (non conta se sono bambini, anziani, giovani: sono sempre vite spezzate). Vittime sono anche chi, in un attimo, ha perso tutto. Certi drammi tolgono la speranza, fanno vedere solo ciò che non c'è più. La grande missione della famiglia FRATRES è quella di dare speranza. Lo fa con la donazione del ...

    ...segue