Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI SERGIO BALLESTRACCI

27/09/2021

Con profondo dolore comunichiamo che stamani è venuto a mancare ai suoi cari, alla Fratres ed al mondo del volontariato associazionistico, il confratello Sergio Ballestracci.

Non ci sono parole per esprimere lo sgomento che lascia tale triste ed inaspettata notizia, sembra impossibile dover pronunciare frasi al passato su un uomo come Sergio.
Generoso, disponibile, di fede profonda, legato al mondo del dono e della solidarietà ed alla Consociazione Nazionale Fratres che ha servito con orgoglio, generosità, saggezza, dedizione  e spirito di abnegazione ogni giorno della sua vita.
Che possa riposare in pace, proteggere tutti noi e la Fratres dall'alto dei cieli e che Iddio gli renda merito del bene che ha fatto anche tra noi, che siamo stati fortunati ad incontrarlo nel nostro cammino.

La salma sarà esposta all'obitorio di Pontremoli oggi fino alle ore 20 e domani dalle ore 9 alle ore 20.
Domani, 28 Settembre, alle ore 20.30, a Bagnone, presso la chiesa centrale di San Nicolò, si terrà il Santo Rosario di commemorazione.
Dopodomani, 29 Settembre, alle ore 15:00, presso la medesima chiesa, si terrà la cerimonia funebre.

La famiglia ha autorizzato l'ingresso alla cerimonia del gonfalone della Consociazione Nazionale Fratres, in rappresentanza di tutti i livelli associativi e di quello del Gruppo Fratres"Ugo Martinelli" di Bagnone ed invita a ricordare Sergio non con i fiori ma con opere di bene a favore del Volontariato. Quanto raccolto sarà  devoluto al citato suo Gruppo Fratres di iscrizione.

Chi volesse inviare un telegramma alla famiglia può farlo al seguente indirizzo:

Famiglia Ballestracci
Viale Lorenzo Quartieri, 19/5
54021 BAGNONE (MS)

La Consociazione Nazionale Fratres ha disposto la chiusura della sede nazionale, Mercoledì 29 Settembre 2021, in segno di lutto ed invita i Gruppi, le Articolazioni e gli Incaricati, a tutti i livelli, a raccogliersi per un momento di preghiera e riflessione che possa dare l'ultimo saluto a Sergio ed ispirarci a tramandarne la memoria ed i valori nel quotidiano operare di ciascuno di noi.

fonte : Area Comunicazione Fratres Nazionale

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IN ITALIA SI USA TROPPA ALBUMINA

    30/03/2016

    Sono state presentate ieri, nel corso di un convegno organizzato dal Centro nazionale sangue, presso l’Istituto superiore di sanità, le raccomandazioni sull’uso appropriato dell'albumina umana nei pazienti affetti da cirrosi epatica, redatte da Aisf (Associazione italiana per lo studio del fegato) e Simti (Società italiana di medicina trasfusionale e ...

    ...segue

  • GLI AUGURI DI PASQUA

    22/03/2016

    Carissimi donatori, carissimi dirigenti, mi è grato porgere, a Voi ed ai Vostri cari, i miei più affettuosi e sinceri auguri pasquali. L'impegno di dirigenti come quello di donatori di sangue rientra nella logica di concreta donazione necessaria per aiutare, salvare e migliorare l'Umanità. È un modo di rendere vera, attuale ed efficace la Pasqua di ...

    ...segue

  • ZIKA VIRUS - AGGIORNAMENTO AL 14 MARZO 2016

    16/03/2016

    Lo Zika virus è un arbovirus appartenente alla Famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, come Febbre Gialla, Dengue e West Nile Virus. L’infezione decorre in maniera asintomatica o paucisintomatica nella maggior parte dei casi. I sintomi sono rappresentati da: febbricola, congiuntivite, artrite, artralgia transitoria e rash maculopapulare, che compaiono tra i 3 e i 12 giorni dopo ...

    ...segue

  • TENUTA DEI REGISTRI DEL VOLONTARIATO: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA TOSCANA

    15/03/2016

    La Regione Toscana ha approvato e pubblicato la legge regionale n. 21/2016, che in merito al riordino delle funzioni di tenuta degli Albi del terzo settore introduce alcune modifiche rispetto agli atti precedenti. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016, con la legge regionale n. 22/15, la tenuta degli Albi del terzo settore e quindi dei Registri del volontariato è passata dalle ...

    ...segue

  • DONNE IN GIOCO: EVENTO DELL'ANNO CONTRO LA LUDOPATIA- ANCHE LA FRATRES TRA I PATROCINANTI

    14/03/2016

    Donne in Gioco è il progetto innovativo ideato da Elena Luviso, giurista informatico e giornalista, dalle finalità culturali, iscritto nella storia italiana, ad arricchimento di quella più conosciuta, in occasione del 70° del voto del 1946. La Giornata è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Presidente Sergio Mattarella, che ha espresso ...

    ...segue